ACCPI. Amedo Colombo eletto consigliere della CIDS
| 04/05/2012 | 18:48 Quest'oggi il presidente dell’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani Amedo Colombo è stato eletto consigliere della CIDS, la Confederazione Italiana dello Sport. Nell'hotel Michelangelo di Milano i rappresentanti delle associazioni italiane dei vari sportivi praticanti (ciclisti, calciatori, rugbisti, pallavolisti, giocatori di basket, ecc.) e di categorie legate al mondo dello sport (allenatori, preparatori, maestri di sci, medici sportivi, ecc.) si sono riuniti in assemblea elettiva nominando come presidente della CIDS Leonardo Grosso, segretario generale dell'Associazione Italiana Calciatori (AIC), e il consiglio della Confederazione, composto oltre che dal nostro Colombo dai consiglieri Stefano Di Salvatore, presidente dell’Associazione Italiana Rugbisti (AIR), Michele Mian, consigliere di Giocatori Italiani Basket Associati (GIBA), ed Enrico Lubrano dell’Associazione Giocatori Pallanuoto (AGP). Ricordiamo che la CIDS dal 1984 ha lo scopo di agevolare ed intensificare le relazioni tra i soci e cooperare per la tutela degli interessi morali, professionali, giuridici, economici, previdenziali, assistenziali delle categorie sportive rappresentate. Ne fanno parte oltre all'ACCPI, l'Associazione Italiana Calciatori (AIC), l’Associazione Italiana Allenatori Calcio (AIAC), la Libera Associazione Medici Italiani Calcio (LAMICA), l’Associazione Italiana Preparatori Portieri Calcio (APPORT), i Giocatori Italiani Basket Associati (GIBA), l’Associazione Italiana Rugbisti (AIR), l’Associazione Italiana Pallavolisti (AIPAV), l'Associazione Italiana Professionisti del Golf (PGAI), l’Associazione Giocatori Pallanuoto (AGP), l'Associazione di Atlete Sportive di Squadra Istruttrici e Tecnici (ASSIST), l'Associazione Italiana Preparatori Atletici Calcio (AIPAC) e l'Associazione Maestri Sci Italiani (AMSI). Questo il commento del noeconsigliere CIDS Amedeo Colombo al termine dell'incontro: «Naturalmente la situazione delle singole associazioni e dei rispettivi associati è molto diversa e le problematiche sono numerose e di varia natura, ma obiettivo condiviso da tutti i consiglieri è far crescere la Confederazione Italiana dello Sport perchè diventi un organismo di riferimento operativo per questioni di carattere generale. Argomenti quali, ad esempio, la Legge 91 sul professionismo sportivo e la situazione dell’Enpals (tanto più alla luce degli ultimi provvedimenti governativi) coinvolgono praticamente tutti gli atleti. Per temi delicati e condivisi come questi, i ciclisti saranno più forti se lotteranno uniti ai loro colleghi che praticano altri sport».
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.