DONNE. La MCipollini Giordana a Fermo e poi verso la Cina
| 04/05/2012 | 12:43 Il nome evoca altre gare ed altre latitudini, il percorso li ricorda da vicino: non sarà una delle corse del Nord, ma i “Muri fermani” non a caso contengono nel nome quel termine, “muri”, che è sinonimo di fatica e passione, e altrettanto non a caso vengono definiti “le Fiandre di casa nostra”. Sul difficile percorso marchigiano, 113 chilometri di saliscendi continui con l'impennata finale del Muro Costa del Ferro, per la MCipollini – Giambenini – Gauss ci saranno Valentina Carretta, Elena Valentini e Susanna Zorzi. Ancora in forse la partecipazione di Tatiana Guderzo e Giulia Pironato. Appuntamento domenica 6 maggio per la terza edizione della corsa che lo scorso hanno ha visto i colori giallo – fluo assoluti protagonisti.
Mentre parte della squadra sarà impegnata in corsa, il resto del team sarà in volo, destinazione Cina, dove le ragazze sono attese dalla terza edizione del Tour of Chonghing Island e dalla omonima prova di Coppa del Mondo. Al via di entrambe le gare ci saranno: Marta Bastianelli, Marta Tagliaferro, Alessandra Borchi, Elena Cecchini, Malgorzata Jasinska e Monia Baccaille. Su percorsi pianeggianti che ben si adattano alle sue caratteristiche e che lo scorso anno l'hanno già vista ottenere un buon terzo posto in classifica generale, l'atleta di Marsciano proverà a migliorarsi. Tre le tappe della corsa cinese, in programma dal 9 all'11 maggio. Percorso privo di asperità anche per la gara di domenica 13 maggio, valida come quinta prova di Coppa del Mondo, con probabile arrivo in volata e le ragazze giallo fluo che proveranno a confermare l'ottimo risultato della scorsa stagione quando hanno trionfato nella classifica a squadre.
The name evokes other races and other latitudes, the path remember closely those races: Muri Fermani isn't one of the races of the North, but it isn't a coincidence if in the name this race contains the word “muri”, that means “Walls” and is synonymous with hard work. In Marche, for the 113 kilometres of continuous ups and downs with the final climb of the Wall Costa del Ferro, for MCipollini - Giambenini - Gauss there will be: Valentina Carretta, Elena Valentini and Susanna Zorzi. The participation of Giulia Pironato and Tatiana Guderzo is not sure. Appointment Sunday, May 6th for the third edition of the race.
While the team will be involved in the running, the rest of the team will be flying to China, where girls are expected for the third edition of Tour of Chonghing Island and the fifth stage of World Cup. At the start of these two races there will be: Marta Bastianelli, Marta Tagliaferro, Alessandra Borchi, Elena Cecchini, Malgorzata Jasinska and Monia Baccaille. On flat paths that are well suited to her characteristics and where last year Monia Baccaille get a good third place in overall classification, the athlete of Marsciano will try to improve this result in the three stages of the race, scheduled from 9 to 11 May. Path without unevenness also for the race on Sunday 13 May, valid as fifth stage of World Cup, with the yellow-fluo girls who will try to confirm the excellent result of last season when they triumphed in the team classification.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.