SVIZZERA. Presentato a Lugano il cronoprologo del Giro

| 04/05/2012 | 09:08
Saranno i 7300 metri del prologo disegnato nel centro di Lugano ad assegnare la prima maglia di leader del  76° Tour de Suisse. Sabato 9 giugno inizierà la gara a tappe elvetica, la quarta in ordine di importanza nel panorama ciclistico internazionale, e scatterà per la terza volta, in altrettanti anni, dal Canton Ticino. Questa mattina nell’elegante Villa Sassa a Lugano l’evento è stato presentato alla presenta del professionista del team Liquigas Cannondale Vincenzo Nibali e  del Direttore Sportivo della competizione a tappe, l’ex professionista Beat Zberg: “ Il prologo a Lugano rispetta le caratteristiche delle ultime edizioni, invece il tracciato del Tour de Suisse 2012 ha subito qualche variazione rispetto al programma  del passato- ha commentato Zberg - non ci sarà più la cronometro come ultima frazione e già la seconda tappa da Verbania a Verbier propone delle difficoltà altimetriche. Anche la quarta tappa potrà risultare decisiva per la classifica finale, si arriverà a Trimbach – Olten. Inoltre quasi tutte le tappe si concluderanno con dei circuiti per evidenziare lo spettacolo che questa manifestazione sa offrire. Saranno 1400 i chilometri totali per un dislivello di circa 19000 metri”. Vincenzo Nibali ha commentato così le tappe della gara elvetica: “ Mi sembra un Tour de Suisse abbastanza impegnativo, mi dispiace non potere essere al via su questi percorsi. In Svizzera ho avuto le mie prime soddisfazioni da professionista, nel 2005”. Per quando riguarda il prologo l’atleta siciliano,  luganese d’adozione, si è così espresso: “  E’ un percorso molto  difficile , bisogna fare un buon riscaldamento, ci sono delle  curve difficili da affrontare e i corridori dovranno distribuire bene le energie “ . Il presidente del Comitato Organizzatore della tappa di Lugano, Andrea  Prati. ha parlato del progetto Tour de Suisse: “ Con questa partenza da Lugano della corsa a tappe concludiamo un progetto ed un impegno  durati tre anni che ha avuto come protagonista il Velo Club Lugano. Dopo questa bella avventura organizzativa ci concentreremo sulla formazione dei nostri ragazzi”. A portare il saluto di Lugano era presente Angelo Jelmini, capo Dicastero Sport Lugano, mentre Oscar Toscanelli,  presidente commissione Marketing Federazione Raiffeisen del Ticino e Moesano, ha fatto sentire la voce dei sostenitori dell’iniziativa.  Il programma della tappa del Tour de Suisse a Lugano prevede per venerdì 8 giugno , alle ore 20.30, una cena popolare offerta alla popolazione ed seguire la presentazione dei partecipanti alla gara a tappe suddivisi in venti formazioni. Sabato 9 giugno alle ore 12 apertura del villaggio di partenza, dalle 11.15 alle 15.15 terza edizione della  Cornercard Cancellara Challenge e alle 14.28 il via del primo corridore che affronterà il prologo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024