GIRO. Pozzato va a caccia di una tappa e Gatto... pure
| 03/05/2012 | 22:49 Il Supermarket ABC Lavpris brandizzato Farnese Vini ha fatto da insolito scenario alla conferenza stampa di presentazione al Giro d'Italia della Farnese Vini Selle Italia, la squadra guidata da Luca Scinto e Serge Parsani che promette di dare battaglia con i giovani e cercare importanti successi di tappa con i propri leader.
Dopo un'oretta passata in compagnia dei vari tifosi danesi della Farnese Vini - azienda, la Farnese Vini Selle Italia - squadra ha colto l'occasione per far parlare Filippo Pozzato, Oscar Gatto e Andrea Guardini dei propri obiettivi in questo giro: "La rosa sarebbe un sogno, ma non ho esattamente un piano per conquistarla" - ha subito chiarito Filippo Pozzato nelle prime battute: "ma sono venuto qui per fare bene. Quel che è successo in inverno è alle spalle, ho un Giro davanti a me da affrontare bene, pensando a vincere almeno una tappa. Se poi arriverà qualcosa di meglio, bene, ma non sono mentalizzato esclusivamente sulla conquista della rosa nelle prime tappe". Dal canto suo, Luca Scinto, a più riprese intervenuto, ha sottolinato l'importanza di avere un "Pozzato determinato e forte di una vittoria che gli da morale. Ora speriamo di raccogliere una vittoria di prestigio qui al Giro e anche se la cronometro d i sabato non è proprio adatta a Pippo, contiamo di provarci. Per la rosa ne vale sempre la pena!".
Con la voce tranquilla di chi nasconde tanta fame, Oscar Gatto ha invece espresso tanta motivazione verso il giro alle porte, senza pensare troppo a quel che è riuscito a fare nel 2011: "Ho fatto una campagna del nord bella, ma non ho vinto. E allora... beh, diciamo che non va bene, bisogna vincere" e scherzando ha aggiunto: "Altrimenti Scinto chi lo sente!". Pensiero che coinvolge anche Andrea Guardini, seppur a lui sia concessa la carta dell'esordiente: "Rispetto al 2011 ho vinto meno, e mi sono venute meno facili le vittorie. Ma ogni volata ha la sua storia e anche se non ho vinto in Turchia mi sono sentito bene, solo non sono riuscito a disputare una volata pulita. Ora mi misurerò con i grandi velocisti, Luca mi farà aiutare da Favilli e per il resto mi lancerà alla caccia della ruota giusta. Sono pronto alla sfida".
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...