DILETTANTI FRIULI. Doppio colpo di Matteo Collodel

| 03/05/2012 | 14:25

 

Non poteva sperare di meglio Matteo Collodel, portacolori della Marchiol Emisfero Site, per la sua prima vittoria nella carriera da dilettante: sul traguardo della seconda tappa del 49° Giro del Friuli Venezia Giulia, la Azzano X - Pordenone, il corridore di Colle Umberto ha regolato allo sprint un gruppetto di 29 uomini, aggiudicandosi non solo la vittoria di tappa ma anche l'ambita maglia bianca di leader della classifica generale del Giro.

Come da previsione, si è trattato di una tappa per le ruote veloci, priva di grandi difficoltà; quello che invece nessuno o quasi si aspettava alla partenza, è che al traguardo arrivasse una fuga, prevedendo invece una frazione tirata sul filo dei 50 all'ora in cui il gruppo non avrebbe lasciato spazio a nessun tentativo.
E in effetti per i primi 114 km così è stato: numerosi i tentativi di attacco da parte di singoli o gruppi più o meno nutriti, tutti prontamente annullati da un plotone lanciato a velocità sostenutissima. All'ingresso dell'abitato di Sacile, invece, un gruppetto formato da una trentina di unità si è avvantaggiato, guadagnando mezzo minuto prima dell'attacco dell'unico Gpm di giornata, il Castello di Caneva (posto a 39 km dall'arrivo). Nel corso della breve ascesa gli attaccanti sono riusciti a mantenere il vantaggio, e negli ultimi 39 chilometri di pianura verso Pordenone non hanno mai perso l'accordo, aumentando il distacco sino a 1'10": tra di essi Carmelo Pantò (Gragnano), Riccardo Bolzan (Team Friuli), Michele Foppoli e Corrado Lampa (Delio Gallina), Daniele Cavasin (Generali Videa), Matteo Collodel e Matthias Krizek (Marchiol Emisfero), Alfio Locatelli e Daniele Aldegheri (Trevigiani), Johan Coenen (Team Differdange, che scollinando per primo in cima al Gpm ha conquistato la maglia rossa di leader della speciale classifica), Oleksandr Polivoda (General Store), che era stato il primo a tentare la fuga al chilometro zero di giornata, Bob Jungels (Leopard Trek), Gianluca Milani, Giorgio Cecchinel e Gianluca Leonardi (Zalf Desirèe Fior). Gli ultimi 20 chilometri hanno visto un leggero ma costante riavvicinamento da parte del gruppo principale, che però non è riuscito a scendere sotto i 45". Sono stati quindi i 29 a giocarsi l'arrivo in volata sul rettilineo che conduce in piazza XX Settembre a Pordenone: Collodel è partito a centro strada ai 200 metri e nessuno è riuscito a superarlo.

Grazie al 1'20" di vantaggio sul gruppo con cui ha chiuso la tappa, Matteo Collodel ha indossato anche la maglia di leader della classifica generale, oltre a quella blu della classifica a punti. Per lui, classe 1988, si tratta della prima vittoria nella carriera da dilettante, dopo una lunga serie di piazzamenti (tra cui il quarto posto di ieri a Gorizia): «Dopo esserci andato vicino tante volte, finalmente è arrivata questa prima vittoria da dilettante, non mi ricordavo quasi più cosa si provasse - racconta raggiante dopo il traguardo - L'anno scorso ho avuto la mononucleosi e ho praticamente buttato via la stagione, ora questa vittoria mi ripaga di tutto». Collodel racconta la sua tappa: «Avevamo capito subito che poteva essere la fuga buona, e siamo andati via tutti di comune accordo. Non mi ritengo un velocista puro, ma sicuramente un corridore veloce: ho giocato bene le mie carte e la volata è andata bene». Quali saranno ora i programmi della Marchiol per questo Giro 2012? «Domani vedremo come starà la gamba, anche se sarà dura per me sul Pramollo. Sono pronto a mettermi al servizio di Vaccher e Krizek se necessario».

Gianluca Milani (Zalf) ha indossato la maglia verde di miglior giovane, mentre Mirko Puccioni (Caparrini Le Village) ha preso la maglia fucsia dei traguardi volanti. La maglia rossa dei Gpm, come accennato, è passata al belga Johan Coenen del Team Differdange, già in fuga nella prima parte della tappa di ieri e protagonista sui Gpm di giornata: «Proverò a difendere la maglia domani - racconta - anche se non sono uno scalatore puro e per me sarà difficile. I programmi della squadra per questo Giro? Possiamo fare potenzialmente bene tutti, oggi eravamo all'attacco io e Meenhorst, vedremo nei prossimi giorni come andrà».

Domani terza tappa, da Maniago a Passo Pramollo di 149,2 km, con il Gpm di seconda categoria di Sella Chianzutan a metà gara e l'arrivo in salita finale: si tratterà senza dubbio della tappa-verità del Giro della Regione, che farà capire chiaramente chi saranno i corridori che potranno giocarsi la vittoria finale.

Classifiche complete e foto sono reperibili sul sito www.girofriuliveneziagiulia.it.

Fotografie di Gabriele Menis.
Per l'utilizzo delle immagini è obbligatoria la citazione dell'autore "Foto Gabriele Menis".
Foto Gabriele Menis © 2012

 

Ordine d'arrivo:

1. COLLODEL Matteo (Marchiol Emisfero Site) in 3:28'37
2. KRIEGER Alexander (German National Team)
3. MILANI Gianluca (Zalf Euromobil Desiree Fior) st
4. BANI Eugenio (Caparrini Le Village - Vibert Italia) st
5. ALDEGHERI Daniele (Trevigiani Dynamon Bottoli) st
6. WATSON Calvin (Australia National Team)
7. FOPPOLI Michele (Delio Gallina Colosio S.Inox) st
8. PANTO' Carmelo Consolato (Gragnano Sporting Club)
9. BELLI Matteo (Hopplà Vega)
10. MARIN Matej (RC Arbö Wels Gourmetfein) st

 

Classifica generale:

1. COLLODEL Matteo (Marchiol Emisfero Site) in 6:48'05

2. MILANI Gianluca (Zalf Euromobil Desiree Fior) st

3. ALDEGHERI Daniele (Trevigiani Dynamon Bottoli) st

4. FOPPOLI Michele (Delio Gallina Colosio S.Inox) st

5. BANI Eugenio (Caparrini Le Village - Vibert Italia) st

6. SHAYMURATOV Artur (Itera-Katusha U-21) st

7. MARIN Matej (RC Arbö Wels Gourmetfein) st

8. SUTTERLIN Jasha (Thüringer Energie Team) st

9. SEDABONI Francesco (Team Colpack) st

10. ZMORKA Marlene (Team Palazzago) st 

Classifica a punti:

1. COLLODEL Matteo (Marchiol Emisfero Site) 39 pt
2. BENFATTO Marco (Team Idea 2010) 25 pt
3. MILANI Gianluca (Zalf Euromobil Desiree Fior) 20 pt
 

Classifica TV:
1 PUCCIONI Mirko (Caparrini Le Village) 9 pt
2 CAVASIN Daniele (Generali Videa) 9 pt
3 SOKOL Jan (RC Arbö Wels Gourmetfein) 8 pt

 

Classifica Gpm:
1. COENEN Johan (Team Differdange)  5 pt
2. VILLELLA Davide (Team Colpack) 4 pt
3. GAFFURINI Nicola (Delio Gallina) 2 pt

 

Classifica giovani:

1. MILANI Gianluca (Zalf Euromobil Desiree Fior) in 6:48'05

2. ALDEGHERI Daniele (Trevigiani Dynamon Bottoli) st

3. BANI Eugenio (Caparrini Le Village - Vibert Italia) st

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024