INIZIATIVE. Presentata la 3a edizione di "Borraccia trasparente"

| 02/05/2012 | 18:13
2.jpg
3.jpg
Dopo il successo raccolto nelle precedenti edizioni anche nel 2012, per il terzo anno consecutivo, in concomitanza con l’appuntamento rosa del Giro d'Italia, torna la campagna antidoping ''Borraccia trasparente'', promossa da Rai Radio 1, che avrà il compito di raccontare la lunga avventura rosa, in collaborazione con il Ministero dello Sport.
Il progetto “Borraccia trasparente”, con il messaggio ad essa collegato, è stato illustrato ufficialmente oggi a Roma presso la sala stampa di Palazzo Chigi, sede della Presidenza del Consiglio, alla presenza del ministro per gli Affari regionali, il Turismo e lo Sport Piero Gnudi assieme al ministro della Salute Renato Balduzzi, del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Antonio Catricalà, del presidente del CONI Giovanni Petrucci, del presidente del Comitato Paralimpico Luca Pancalli, del presidente della Rai Paolo Garimberti e del direttore di Rai Radio 1 Antonio Preziosi.
La campagna legata alla “Borraccia trasparente” anche quest’anno è finalizzata alla diffusione di valori quali la correttezza e la legalità in ogni disciplina sportiva. Per veicolare questo messaggio è stata scelta ancora una volta la passerella offerta da quello che si può considerare come uno degli eventi sportivi più popolari e amati dal pubblico: il Giro d’Italia. Saranno oltre trentamila le borracce con lo slogan ''Niente doping solo sport'' che verranno distribuite in tutte le località toccate dalla carovana rosa attraverso la penisola.
Alla presentazione ha partecipato in qualità di ospite anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco affiancato dal corridore della Liquigas-Cannondale Valerio Agnoli in procinto di partire per la Danimarca da dove sabato scatterà il Giro d’Italia.
“Questa iniziativa promossa dalla Rai e dal Ministero della Salute per la Federazione è motivo di grande soddisfazione perché attraverso la borraccia, che è da sempre un simbolo del ciclismo, si trasmette il messaggio ‘niente doping solo sport’ anche a tutte le altre discipline sportive” spiega il Presidente FCI Renato Di Rocco. “Inoltre la borraccia trasparente con il suo messaggio assume un valore straordinario perché sottolinea come l’azione antidoping intrapresa dalla FCI sia stata raccolta con entusiasmo e impegno anche dagli altri settori dello sport.”
“Per me è un onore essere qui e potere rappresentare i miei colleghi e tutto il gruppo in questa occasione tanto importante” dice Agnoli. “Il doping purtroppo è un parassita dello sport, ma fortunatamente il ciclismo così come gli altri sport hanno fatto e stanno facendo tanto per combatterlo. Per me e la mia squadra il Giro rappresenta un appuntamento importantissimo, darò il massimo e inoltre cercherò di trasmettere il più possibile i valori rappresentati da questa borraccia nei quali ho sempre creduto profondamente”.
In qualità di testimonial dell’iniziativa hanno preso parte alla conferenza anche alcuni nomi noti sia del mondo dello sport come Andrea Lucchetta, Andrea Testa e Giorgio Di Centa, che dello spettacolo come Lorella Cuccarini, Edoardo Bennato, Pupo e Gli Zero Assoluto e molti altri ancora.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024