INIZIATIVE. Presentata la 3a edizione di "Borraccia trasparente"
| 02/05/2012 | 18:13
Dopo il successo raccolto nelle precedenti edizioni anche nel 2012, per il terzo anno consecutivo, in concomitanza con l’appuntamento rosa del Giro d'Italia, torna la campagna antidoping ''Borraccia trasparente'', promossa da Rai Radio 1, che avrà il compito di raccontare la lunga avventura rosa, in collaborazione con il Ministero dello Sport. Il progetto “Borraccia trasparente”, con il messaggio ad essa collegato, è stato illustrato ufficialmente oggi a Roma presso la sala stampa di Palazzo Chigi, sede della Presidenza del Consiglio, alla presenza del ministro per gli Affari regionali, il Turismo e lo Sport Piero Gnudi assieme al ministro della Salute Renato Balduzzi, del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Antonio Catricalà, del presidente del CONI Giovanni Petrucci, del presidente del Comitato Paralimpico Luca Pancalli, del presidente della Rai Paolo Garimberti e del direttore di Rai Radio 1 Antonio Preziosi. La campagna legata alla “Borraccia trasparente” anche quest’anno è finalizzata alla diffusione di valori quali la correttezza e la legalità in ogni disciplina sportiva. Per veicolare questo messaggio è stata scelta ancora una volta la passerella offerta da quello che si può considerare come uno degli eventi sportivi più popolari e amati dal pubblico: il Giro d’Italia. Saranno oltre trentamila le borracce con lo slogan ''Niente doping solo sport'' che verranno distribuite in tutte le località toccate dalla carovana rosa attraverso la penisola. Alla presentazione ha partecipato in qualità di ospite anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco affiancato dal corridore della Liquigas-Cannondale Valerio Agnoli in procinto di partire per la Danimarca da dove sabato scatterà il Giro d’Italia. “Questa iniziativa promossa dalla Rai e dal Ministero della Salute per la Federazione è motivo di grande soddisfazione perché attraverso la borraccia, che è da sempre un simbolo del ciclismo, si trasmette il messaggio ‘niente doping solo sport’ anche a tutte le altre discipline sportive” spiega il Presidente FCI Renato Di Rocco. “Inoltre la borraccia trasparente con il suo messaggio assume un valore straordinario perché sottolinea come l’azione antidoping intrapresa dalla FCI sia stata raccolta con entusiasmo e impegno anche dagli altri settori dello sport.” “Per me è un onore essere qui e potere rappresentare i miei colleghi e tutto il gruppo in questa occasione tanto importante” dice Agnoli. “Il doping purtroppo è un parassita dello sport, ma fortunatamente il ciclismo così come gli altri sport hanno fatto e stanno facendo tanto per combatterlo. Per me e la mia squadra il Giro rappresenta un appuntamento importantissimo, darò il massimo e inoltre cercherò di trasmettere il più possibile i valori rappresentati da questa borraccia nei quali ho sempre creduto profondamente”. In qualità di testimonial dell’iniziativa hanno preso parte alla conferenza anche alcuni nomi noti sia del mondo dello sport come Andrea Lucchetta, Andrea Testa e Giorgio Di Centa, che dello spettacolo come Lorella Cuccarini, Edoardo Bennato, Pupo e Gli Zero Assoluto e molti altri ancora.
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.