CHALLENGE GIORDANA. Domenica la seconda prova

| 02/05/2012 | 14:48
Un sole primaverile ha salutato oggi la presentazione della Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica, granfondo su strada che domenica 6 maggio festeggerà l’edizione numero tre.
Sfondo della manifestazione ciclistica non poteva che essere una delle mete sacre per i ciclisti della zona, la Chiesetta della Madonna del Ciclista sulla salita della Rosina di Marostica, abbarbicata tra i prati del Vicentino e tappa obbligata durante le escursioni a due ruote.
A presentare la gara vicentina e i territori in cui la corsa si svolgerà tra soli quattro giorni, c’era il cuore dell’organizzazione, con Andrea Maroso in rappresentanza dello Studio RX e dell’Asd B Sport Cycling, Nicolò Ildos dell’azienda fi’zi:k e l’assessore comunale allo sport Matteo Minuzzo, ciclista di comprovata esperienza.
Una delle novità di quest’anno sarà per l’appunto la partenza a Marostica, con arrivo sul lungo rettilineo che abbraccia il suggestivo castello, già arrivo di una tappa del Giro d’Italia. “Marostica è una città votata al ciclismo, perfetta per suggellare il binomio sport e turismo”, ha spiegato l’assessore Minuzzo. “La città è pronta ad accogliere l’evento in termini sportivi, ma non solo, Marostica spalancherà le porte a ciclisti e accompagnatori con tanti appuntamenti che cominceranno già da sabato. Dopo le esperienze del passato con la Granfondo di Marostica, la nostra città ha creato una rete di forze che saranno pronte a gestire al meglio la manifestazione di domenica”.
Ad oggi ammontano a circa 2.000 gli iscritti alla granfondo vicentina, con altri partecipanti in arrivo dato che le iscrizioni proseguiranno fino a domenica mattina prima del via. Oltre allo spettacolo della granfondo, con i suoi due percorsi Granfondo di 154 km e 2970 m/dsl e Mediofondo di 100 km e 1670 m/dsl, ci sarà anche l’importante appuntamento con la solidarietà, dopo le positive esperienze dello scorso anno anche nel 2012 fi’zi:k ha rinnovato l’impegno con l’universo solidale. Al fianco di Near e PanCare, fi’zi:k ha organizzato per domenica mattina (ore 8.30) la Race of Brave Bikers, alla quale pedaleranno adolescenti colpiti da tumore in via di guarigione. L’evento, preceduto al sabato da un convegno medico, sarà aperto gratuitamente anche a tutti i ragazzi e adolescenti che vorranno prendervi
parte. Questa vera e propria gara avrà lo scopo di raccogliere fondi ma anche di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa realtà, un progetto sposato in pieno dall’azienda fi’zi:k, di casa a Pozzoleone, a pochi chilometri da Marostica.
fi’zi:k è anche una realtà nota a livello internazionale, che quest’anno porterà alla granfondo vicentina i propri negozianti di tutto il mondo. “I migliori negozianti si sono guadagnati un pacchetto completo, con arrivo al sabato e iscrizione alla gara di domenica”, ha spiegato Nicolò Ildos di fi’zi:k, “per loro sarà un’occasione unica per scoprire le bellezze delle nostre zone, inoltre avranno la possibilità di visitare l’azienda e vedere con i propri occhi il nostro modo di lavorare rigorosamente made in Italy”.
“Per appassionati di ciclismo e non, 2.000 bicilette in sfilata tra Marostica e l’Altopiano di Asiago saranno uno spettacolo unico”, ha commentato Maroso, “ci aspettiamo un pubblico numeroso. Dopo la partenza i ciclisti passeranno per Salcedo, l’Altopiano di Asiago e il Monte Corno, tra paesaggi spettacolari. Da parte nostra cercheremo di regalare un’organizzazione a prova di bomba e di accogliere tutti i partecipanti con il sorriso”. Impegnati lungo i due percorsi 140 volontari, della Protezione Civile e degli Alpini ma anche di varie associazioni locali, per creare una rete di persone motivate e professionali al servizio della granfondo.
Da non dimenticare che a fianco dei tanti appassionati pedaleranno anche ospiti d’onore del ciclismo professionistico, come i portacolori del team Liquigas, con Moreno Moser e Tiziano Dall’Antonia, e anche dei team Sky (Puccio e Appollonio) e BMC (Quinziato) e pure i due fratelli argentini Richeze del team Nippo “adottati” da Bassano del Grappa.
Sarà un fine settimana di grande ciclismo e di grandi appuntamenti, in una rassegna che sarà valida anche per i circuiti Challenge Giordana, Nobili/Supernobili, Campionato Provinciale Udace, Chip Challenge e Gran Prix Endurance RX insieme alla Mezza Maratona del Brenta.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024