JUNIORES. Zanzi e il Gp dell'Arno "chiedono rispetto"
| 02/05/2012 | 13:58 Da solo pochi mesi Adriano Zanzi è al timone della Società Ciclistica
Carnaghese nelle vesti di presidente, ma l’esperienza non manca di certo al
dirigente di Caronno Varesino. Primo passo la situazione economica del team
organizzatore, con l’epurazione del superfluo nel segno di una politica di
contenimento dei costi: “ La situazione economica italiana la conosciamo tutti
– afferma Zanzi -quindi noi
dirigenti che operiamo come volontari nell’attività organizzativa dobbiamo
prendere le giuste misure per fare quadrare i conti e non sperperare”. Inizia
così l’attività organizzativa per le due gare internazionali in programma: il
Gran Premio Internazionaledell’Arno per la categoria Juniores e il Gran Premio Carnaghese per i
professionisti. Per assurdo è più facile organizzare la competizione per
professionisti che quella per i ragazzi di diciassette e diciotto anni. “ La
gara per i professionisti si svolgerà sul collaudato Circuito del Seprio, la
partecipazione dovrà fare i conti con i tanti impegni delle squadre in quel
periodo, nel mese di agosto, ma abbiamo già ricevuto numerose adesioni ed anche
quest’anno regaleremo agli sportivi il consueto spettacolo”. La gara per i
ragazzi deve invece fare i conti con i diversi calendari gare: regionale,
nazionale ed internazionale: ” Il Gran Premio dell’Arno si svolge da sedici
anni ed è divenuto una classica per il ciclismo giovanile Juniores - continua
Zanzi – le società ciclistiche hanno più volte apprezzato il nostro operato e
citengono a partecipare a questo
evento che quest’anno si svolgerà a Solbiate Arno il 3 giugno”. Tutto bene
allora? “Non è proprio così. Le formazioni straniere da tempo hanno la loro
adesione, le squadre italiane però hanno trovato alcuni ostacoli. Iniziante la
Lombardia aveva posto in calendario per quel giorno il Campionato Regionale,
poi anticipato al 2 giugno, una programmazione a dire poco assurda. Ora c’è
stata la sorpresa del Veneto che il 3 giugno farà svolgere il Campionato
Regionale ed ha fatto sapere alle società che se non parteciperanno i loro
corridori non saranno convocati per la prova tricolore. Queste situazioni ci
fanno supporre che l’impegno degli organizzatori come noi che propongono
manifestazioni internazionali non sia tutelato da parte di chi tira le fila
tecniche nazionali. Come organizzatori puntiamo ad avere in gara atleti di
qualità al pari del rango della manifestazione e con questi comportamenti non
siamo certo incentivati a continuare nel nostro sforzo organizzativo. Se poi
penso al prossimo anno quando la gara di Solbiate Arno si svolgerà
presumibilmente il 2 giugno non vedo come si possa trovare una via di dialogo
con questi interlocutori”.
Ha ragione da vendere. Non ci si può sbattere in un contesto economico così difficile a recuperare quattrini e poi vedersi penalizzati dalla propria federazione sportiva con calendari e scelte bislacche. Quando poi per mancanza di soldi e province che non danno i permessi, le gare scompariranno rimpiangeremo gli sportivi genuini ed appassionati come Zanzi.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...