DONNE. Presentata l'edizione 2012 dei Muri Fermani

| 01/05/2012 | 09:59
Si è alzato il sipario sulla terza edizione di Muri Fermani Forza Marina Gianmarco Lorenzi. Presentata alla stampa ed al pubblico nella Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori a Fermo, la corsa intitolata a Marina Romoli ha da subito calamitato attenzioni.
Un festival di maglie e titoli per una terza edizione di Muri Fermani Forza Marina Gianmarco Lorenzi che attende ai nastri di partenza una straordinaria sfilata di maglia particolarmente prestigiose. Proprio in concomitanza con la presentazione ufficiale di Fermo arriva la notizia dell’incidente in corsa occorso all’iridata Giorgia Bronzini sulle strade del Lussemburgo, destinata a saltare l’appuntamento con la corsa dedicata a Marina Romoli. Proprio quando la stessa Bronzini aveva pensato ad uno splendido bis dopo il successo nella gara del debutto del 2010 in Piazza del Popolo.
Nella stessa giornata la prima fila alla partenza sarà resa ancor più preziosa dal tricolore della varesina Noemi Cantele, recente vincitrice del Gran Premio Liberazione di Crema e pronta a dare il suo primo assalto alla corsa dedicata a Marina Romoli e che avrà ancora una volta Gianmarco Lorenzi come main sponsor. Capitana della nuova Be Pink di Walter Zini, Noemi Cantele sarà una delle possibili antagoniste più dirette proprio della Bronzini. Una sfida italiana di primo piano sui centotredici chilometri tracciati sui saliscendi attorno a Fermo. Prima i venti giri del circuito cittadino, poi il giro più ampio e difficile ed infine l’impennata sul Muro Costa del Ferro che sarà il preludio al gran finale attraverso Corso Cavour per giungere nella centralissima Piazza del Popolo. La Diadora Pasta Zara, diretta dall’ex iridata Diana Ziliute, molto agguerrita e competitiva con Alona Andruk, la campionessa di Slovenia Polona Batagelj, la giovane talentuosa trentina Rossella Callovi, la combattiva lituana Inga Cilvinaite, l’abruzzese Alessandra D’Ettorre  e le giovani Giulia Donato ed Edita Janeliunaite. Non sarà da meno la Be Pink di Noemi Cantele con la coriacea brianzola Silvia Valsecchi, Gloria Presti, Simona Frapporti, Chiara Favaron Bissoli, l’ex iridata junior Eleonora Patuzzo, le giovani Alice Algisi e Dalia Muccioli, Elke Gebhardt e l’esperta russa Julia Martisova.
Noemi Cantele sarà la diretta antagonista di altre campionesse di rango che hanno già assicurato la loro presenza a Fermo. Su tutte la vincitrice uscente Rasa Leleivyte. Inserire la capitana del Team Vaiano Tepso nel lotto ristretto e nobile delle favorite è d’obbligo. Un tracciato molto adatto alla astuta atleta dell’est, che lo scorso anno staccò le avversarie più dirette sulle rampe verso il traguardo di Piazzale Azzolino. E che potrà contare su una squadra votata alla sua causa, con un’attaccante come Valentina Bastianelli, motivata dal fatto di correre sulle strade di casa, pronta a fruttare ogni occasione. Non si tirerà indietro neppure la gallese Nicole Cooke. Sul podio al terzo posto dodici mesi fa alle spalle di Leleivyte e Callovi, la portacolori della nuova Faren Honda Kuota, già a segno nell’ultima tappa dell’Energiewacht Tour, conta di rifarsi in questa prossima terza edizione della corsa marchigiana. Ed a Muri Fermani Forza Marina è annunciata la presenza del commissario tecnico Edoardo Salvoldi. Il tecnico azzurro più medagliato della storia di sempre nel mondo italiano delle due ruote, abile costruttore di nazionali vincenti e stratega dei successi delle atlete italiane nel mondo ha scelto il tracciato disegnato da Pedale Fermano Eventi per trarre ulteriori preziose valutazioni in vista degli appuntamenti olimpici e mondiali in un anno bello quanto denso di impegni di vertice come il 2012.
“Una bella sfida per una giornata da vivere insieme con le protagoniste del ciclismo femminile – ha dichiarato un entusiasta Alessandro Fasciani, presidente di Pedale Fermano Eventi e coordinatore generale della giornata – con la nostra Gran Fondo del Mattino e le manifestazioni collaterali come le gimkana promozionale, che sarà riproposta dopo il bel successo dello scorso anno”.
Tra le belle novità anche l’iniziativa molto interessante di introdurre la presentazione ufficiale delle squadre nella serata di sabato 5 maggio nella centrale Piazza Azzolino a Fermo, che per tre giornate si animerà con varie iniziative collaterali sia alla prova femminile che alla gran fondo. “Da tempo pensavamo alla sfilata delle squadre e delle protagoniste – ha spiegato Fasciani – ed abbiamo inserito l’iniziativa all’interno di ulteriori altri eventi che richiameranno a Fermo il pubblico delle grandi occasioni”. Proprio durante la serata di presentazione Gianmarco Lorenzi in persona, titolare dell’omonimo brand che distribuisce in tutto il mondo i gioielli dell’imprenditoria marchigiana, omaggerà le campionesse presenti con un paio di calzature di altissima qualità

Sul portale web ufficiale http://www.7murifermani.it nella sezione dedicata alla corsa femminile, è possibile scaricare planimetrie del percorso totale e dei singoli circuiti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024