È nata la società Varese 2008

| 15/11/2005 | 00:00
Un‚autentica corazzata, in cui convivono capitani d'industria e uomini di sport. Ieri sera ha visto la luce Varese 2008 spa, la società che organizzerà i Campionati del Mondo di ciclismo nella città giardino. Amedeo Colombo (MIC spa) ne è stato nominato presidente, Renzo Oldani (S.C. Alfredo Binda) vice-presidente; la compagine è completata da Guido Borghi, Castigroup spa, Inda spa, IS Italspares spa, Mapei spa, Polti spa e Società Varesina Incremento Corse Cavalli spa (la società che gestisce l'Ippodromo "Le Bettole", sede di partenza ed arrivo di tutte le prove iridate del Mondiale 2008). Spicca la presenza, nel consiglio di amministrazione, di due nomi notissimi agli appassionati delle due ruote: il presidente di Federchimica Giorgio Squinzi (il "signor Mapei") e Franco Polti. Amedeo Colombo non nasconde la propria soddisfazione: «Abbiamo assemblato un team di imprenditori animati da autentica passione. Entro una settimana consegneremo alla Provincia di Varese una fideiussione pari all'ammontare della somma versata, in fase di candidatura, all'UCI: più di 3 milioni e 600mila euro. A fronte di questo nostro impegno, la Provincia sottoscriverà la liberatoria alla S.C. Binda affinché conceda alla neonata Spa ˆ-partecipata dalla stessa Binda, che si occuperà dell'organizzazione sportiva - i diritti organizzativi acquisiti lo scorso settembre a Madrid». La Provincia, che con la S.C. Binda ha rivestito un ruolo centrale in fase di candidatura, occuperà al'linterno della Spa due posizioni-chiave: «La collaborazione con gli enti pubblici, ed in particolare con la Provincia ed il Comune di Varese, sarà indispensabile per organizzare quello che vorremmo fosse il miglior Mondiale nella storia del ciclismo ed una straordinaria vetrina per Varese e la Lombardia» dichiara Colombo. «Attendiamo che il presidente della Provincia, Marco Reguzzoni, indichi i nomi di uno tra i due vice-presidenti, che avrà delega alle relazioni istituzionali, e di un membro del Collegio dei revisori dei conti». Quanto al Comune di Varese, la società organizzatrice dei Campionati del mondo di ciclismo 2008 riserverà al sindaco della "città giardino" la presidenza del Comitato di coordinamento che gestirà l'impatto dell'evento sul territorio. Ne faranno parte un secondo esponente dell'amministrazione municipale varesina ed un rappresentante per ciascuno degli altri comuni toccati dai percorsi iridati. «Opereremo con la massima trasparenza» assicura Amedeo Colombo. «Abbiamo voluto chiarire da subito, attraverso l'inserimento nello statuto di regole severe, quale sarà la destinazione dell'utile eventualmente prodotto dal Mondiale: ogni eventuale avanzo sarà devoluto ad attività benefiche sul territorio». Nei prossimi giorni Colombo e soci, con la consegna della fideiussione alla Provincia di Varese e la firma della scrittura privata a tre con l'amministrazione provinciale e la S.C. Binda, concluderanno la fase di start-up dell'organizzazione. Dal giorno dopo la macchina mondiale accenderà i propri motori.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


Cresce l’attesa in vista della 13ª edizione de L’Intrepida, cicloturistica su bici d’epoca organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia. Una pedalata non agonistica che...


E’ stata veramente una giornata da incorniciare per la Tuttinbici di Adria guidata da l’infaticabile Giribuola, in occasione della 4. edizione della Golena Bike Race valida per la quinta prova del Trofeo Serenissima Seingim 2025, disputata in condizioni difficili...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024