È nata la società Varese 2008

| 15/11/2005 | 00:00
Un‚autentica corazzata, in cui convivono capitani d'industria e uomini di sport. Ieri sera ha visto la luce Varese 2008 spa, la società che organizzerà i Campionati del Mondo di ciclismo nella città giardino. Amedeo Colombo (MIC spa) ne è stato nominato presidente, Renzo Oldani (S.C. Alfredo Binda) vice-presidente; la compagine è completata da Guido Borghi, Castigroup spa, Inda spa, IS Italspares spa, Mapei spa, Polti spa e Società Varesina Incremento Corse Cavalli spa (la società che gestisce l'Ippodromo "Le Bettole", sede di partenza ed arrivo di tutte le prove iridate del Mondiale 2008). Spicca la presenza, nel consiglio di amministrazione, di due nomi notissimi agli appassionati delle due ruote: il presidente di Federchimica Giorgio Squinzi (il "signor Mapei") e Franco Polti. Amedeo Colombo non nasconde la propria soddisfazione: «Abbiamo assemblato un team di imprenditori animati da autentica passione. Entro una settimana consegneremo alla Provincia di Varese una fideiussione pari all'ammontare della somma versata, in fase di candidatura, all'UCI: più di 3 milioni e 600mila euro. A fronte di questo nostro impegno, la Provincia sottoscriverà la liberatoria alla S.C. Binda affinché conceda alla neonata Spa ˆ-partecipata dalla stessa Binda, che si occuperà dell'organizzazione sportiva - i diritti organizzativi acquisiti lo scorso settembre a Madrid». La Provincia, che con la S.C. Binda ha rivestito un ruolo centrale in fase di candidatura, occuperà al'linterno della Spa due posizioni-chiave: «La collaborazione con gli enti pubblici, ed in particolare con la Provincia ed il Comune di Varese, sarà indispensabile per organizzare quello che vorremmo fosse il miglior Mondiale nella storia del ciclismo ed una straordinaria vetrina per Varese e la Lombardia» dichiara Colombo. «Attendiamo che il presidente della Provincia, Marco Reguzzoni, indichi i nomi di uno tra i due vice-presidenti, che avrà delega alle relazioni istituzionali, e di un membro del Collegio dei revisori dei conti». Quanto al Comune di Varese, la società organizzatrice dei Campionati del mondo di ciclismo 2008 riserverà al sindaco della "città giardino" la presidenza del Comitato di coordinamento che gestirà l'impatto dell'evento sul territorio. Ne faranno parte un secondo esponente dell'amministrazione municipale varesina ed un rappresentante per ciascuno degli altri comuni toccati dai percorsi iridati. «Opereremo con la massima trasparenza» assicura Amedeo Colombo. «Abbiamo voluto chiarire da subito, attraverso l'inserimento nello statuto di regole severe, quale sarà la destinazione dell'utile eventualmente prodotto dal Mondiale: ogni eventuale avanzo sarà devoluto ad attività benefiche sul territorio». Nei prossimi giorni Colombo e soci, con la consegna della fideiussione alla Provincia di Varese e la firma della scrittura privata a tre con l'amministrazione provinciale e la S.C. Binda, concluderanno la fase di start-up dell'organizzazione. Dal giorno dopo la macchina mondiale accenderà i propri motori.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024