DILETTANTI. Fiumana batte tutti nel Gp del Marmo Carrara

| 29/04/2012 | 17:50

Un magnifico Fiumana. Poderoso e travolgente nel suo sprint, ha vinto l’edizione delle nozze d’argento del Gran Premio Industrie del Marmo a Carrara, un’internazionale che ha visto una dozzina di squadra al via tra Nazionali e Team Continental per complessivi 191 partenti. Sessantadue coloro che hanno fatto parte del gruppo di testa che dopo 170 chilometri condotti ad altre 43 e mezzo di media attraverso continui attacchi tutti alla fine rientrati, si sono presentati sul rettilineo di arrivo per  contendersi il successo. E Fiumana ha voluto imitare il brasiliano Rafal Andriato, che sempre allo sprint aveva vinto nel 2011 con la stessa maglia della Petroli Firenze Cycling Team che indossa in questa stagione Fiumana. Un corridore quest’ultimo completamente ritrovato, poderoso, motivato, lucido, al terzo successo della stagione dopo aver firmato in precedenza un’altra bella ed importante gara, il Trofeo Mario Zanchi a Castiglion Fibocchi e quindi il Gp di Montanino. Già ed anche in quest’ultima corsa ad essere sconfitto dal romagnolo era stato Sbaragli uno dei corridori più forti e brillanti in assoluto in campo nazionale, pronto e maturo ormai per passare professionista. Terza posizione per un altro corridore importante e conosciuto, il tricolore elite Busato. Uno splendido podio nel centro di Carrara per la soddisfazione dei dirigenti della Società Ciclistica Fasuto Coppi che ha organizzato l’evento internazionale. Buon quarto posto per Kashtan e quinti Dugani Flumian, tutte ruote veloci del panorama dilettantistico, ad onorare la corsa ed un arrivo a gruppo compatto che gli ha visto protagonisti. Fiumana era raggiante per il successo e così i suoi direttori sportivi Daniele Tortoli e Carlo Viviani che continuano a guidare con successo e vittorie la compagine fiorentina di Scandicci in questa annata 2012.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Thomas Fiumana (Petroli Firenze Contech-Gisabele) Km 170, in 3h54’20”, media Km 43,528; 2)Kristian Sbaragli (Hopplà Wega Truck); 4)Anatoliy Kashtan (Team Cerone Rodman); 5)Luca Flumian Dugani (Team Palazzago Maiet); 6)Colonna; 7)Ceglia; 8)Wackermann; 9)Gorbonov; 10)Bani.


                              ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Il BUON TORTOLI...
29 aprile 2012 18:04 Fra74
...ogni domenica ne tira fuori uno dal cappello magico... :-)

Complimenti sempre a chi vince...FIUMANA da juniores era tra i migliori in italia...si sta ritrovando, ora...
Francesco Conti.

Bravissimo Thomas!!
29 aprile 2012 21:59 Bartoli64
Si era già visto al Liberazione che il ragazzo di Daniele Tortoli stava girando molto bene, e questo successo non fa che confermarlo.

Lo avevo detto che la Petroli Firenze era ancora all'inizio!

FORZA RAGAZZI!!

Barrtoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024