DILETTANTI. Fiumana batte tutti nel Gp del Marmo Carrara

| 29/04/2012 | 17:50

Un magnifico Fiumana. Poderoso e travolgente nel suo sprint, ha vinto l’edizione delle nozze d’argento del Gran Premio Industrie del Marmo a Carrara, un’internazionale che ha visto una dozzina di squadra al via tra Nazionali e Team Continental per complessivi 191 partenti. Sessantadue coloro che hanno fatto parte del gruppo di testa che dopo 170 chilometri condotti ad altre 43 e mezzo di media attraverso continui attacchi tutti alla fine rientrati, si sono presentati sul rettilineo di arrivo per  contendersi il successo. E Fiumana ha voluto imitare il brasiliano Rafal Andriato, che sempre allo sprint aveva vinto nel 2011 con la stessa maglia della Petroli Firenze Cycling Team che indossa in questa stagione Fiumana. Un corridore quest’ultimo completamente ritrovato, poderoso, motivato, lucido, al terzo successo della stagione dopo aver firmato in precedenza un’altra bella ed importante gara, il Trofeo Mario Zanchi a Castiglion Fibocchi e quindi il Gp di Montanino. Già ed anche in quest’ultima corsa ad essere sconfitto dal romagnolo era stato Sbaragli uno dei corridori più forti e brillanti in assoluto in campo nazionale, pronto e maturo ormai per passare professionista. Terza posizione per un altro corridore importante e conosciuto, il tricolore elite Busato. Uno splendido podio nel centro di Carrara per la soddisfazione dei dirigenti della Società Ciclistica Fasuto Coppi che ha organizzato l’evento internazionale. Buon quarto posto per Kashtan e quinti Dugani Flumian, tutte ruote veloci del panorama dilettantistico, ad onorare la corsa ed un arrivo a gruppo compatto che gli ha visto protagonisti. Fiumana era raggiante per il successo e così i suoi direttori sportivi Daniele Tortoli e Carlo Viviani che continuano a guidare con successo e vittorie la compagine fiorentina di Scandicci in questa annata 2012.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Thomas Fiumana (Petroli Firenze Contech-Gisabele) Km 170, in 3h54’20”, media Km 43,528; 2)Kristian Sbaragli (Hopplà Wega Truck); 4)Anatoliy Kashtan (Team Cerone Rodman); 5)Luca Flumian Dugani (Team Palazzago Maiet); 6)Colonna; 7)Ceglia; 8)Wackermann; 9)Gorbonov; 10)Bani.


                              ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Il BUON TORTOLI...
29 aprile 2012 18:04 Fra74
...ogni domenica ne tira fuori uno dal cappello magico... :-)

Complimenti sempre a chi vince...FIUMANA da juniores era tra i migliori in italia...si sta ritrovando, ora...
Francesco Conti.

Bravissimo Thomas!!
29 aprile 2012 21:59 Bartoli64
Si era già visto al Liberazione che il ragazzo di Daniele Tortoli stava girando molto bene, e questo successo non fa che confermarlo.

Lo avevo detto che la Petroli Firenze era ancora all'inizio!

FORZA RAGAZZI!!

Barrtoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024