GIRO D'ITALIA. I mille obiettivi del Team Sky

| 27/04/2012 | 17:26
Il Team Sky ha annunciato la sua formazione per il 95° Giro d'Italia, dove Mark
Cavendish capeggerà un gruppo di nove uomini davvero competitivo. Il 26enne campione del Mondo su strada farà la sua quarta apparizione nel più importante appuntamento italiano, e cercherà di incrementare ulteriormente il suo bottino di 7 vittorie di tappa.
A fianco di Cavendish ci saranno Bernhard Eisel, Juan Antonio Flecha, Sergio Henao, Peter Kennaugh, Ian Stannard, Ben Swift, Geraint Thomas e Rigoberto Urán. Eisel (31) e Flecha (34) entrano in squadra al termine di una campagna del Nord condotta ad alti livelli, e coronata da un podio ciascuno - rispettivamente alla E3 Harelbeke e alla Omloop Het Nieuwsblad. I due possono vantare 27 partecipazioni complessive nei Grandi Giri,  e la loro esperienza sarà certamente di grande aiuto alla squadra nella rincorsa al successo. Kennaugh (22) e Swift (24) fanno il loro ritorno alle gare su strada dopo le medaglie d'oro conquistate ai campionati del Mondo su pista, così come Thomas (25), che alla vittoria di Melbourne nell'inseguimento a squadre ha già fatto seguire una splendida affermazione per il Team Sky nel prologo del Giro di Romandia. Stannard (24) è il quinto atleta britannico in squadra, e sarà estremamente prezioso nei panni di uomo squadra, così come si è dimostrato alle Classiche.
I due colombiani Henao (24) e Urán (25) completano la formazione, entrambi con l'obiettivo di essere protagonisti sulle grandi montagne.
Mark Cavendish spiega: «Il Giro è in assoluto una delle mie gare preferite, e sono molto contento di essere al via. Abbiamo un'ottima squadra per poter puntare ai successi di tappa. Geraint, Pete e Swifty arrivano tutti dall'attività su pista, e porteranno un'esplosività che sarà molto preziosa nella prima settimana, mentre il resto della squadra ha fatto vedere buone cose in tutto il periodo delle Classiche. Vogliamo vincere la cronometro a squadre, e spero che questo ci permetterà di indossare la maglia rosa. Sarebbe un grande onore per tutta la squadra.»
Geraint Thomas da parte sua aggiunge: «Non vedo l'ora di correre il Giro, soprattutto perché non ho gareggiato molto su strasa in questa stagione. L'ho già corso nel 2008, e l'ho trovato molto meno stressante rispetto al Tour de France. L'atmosfera è fantastica, e correre in Italia è sempre qualcosa di speciale. Anche la partenza in Danimarca rende le cose interessanti, e sono molto motivato a fare un buon prologo. Poi cercherò di aiutare Cavendish nelle volate e di contribuire al meglio nella cronometro a squadre. L'ultima settimana sembra molto dura, ma ho davvero tanta voglia di prendere il via»
Ben Swift spiega: «Il Giro sarà sempre una corsa speciale per me, perchè è la prima grande corsa a tappe che ho disputato, nel 2009, e perchè ho vissuto in Italia quando ero ancora alla British Accademy. Inoltre, ho sempre avuto un bel rapport con i tifosi italiani, molto competenti e con una grande passione per il ciclismo. Il mio compito principale sarà quello di aiutare Cav, ma se mi si presenterà l'occasione di vincere una tappa faro di tutto per sfruttarla, che sia in volata o con una fuga. Il via in Danimarca sarà una bella esperienza, e credo che il Team SKy avrà molte possibilità per dimostrare di cosa sia capace."
Infine il parere del direttore sportivo Steven de Jongh: «Abbiamo una squadra molto forte, che ci permetterà di essere competitivi su diversi fronti. Abbiamo Mark Cavendish, il più forte velocista del mondo, e cercheremo di conquistare qualche vittoria di tappa il più presto possibile. La cronometro a squadre è un'altro dei nostri grandi obiettivi, e anche lì proveremo a dare il meglio di noi stessi. Quando la corsa arriverà sulle grandi montagne ci concentreremo su Rigoberto e Sergio, e se Rigo riuscirà a conservare il buono stato di forma mostrato in primavera, credo che sia in grado di raggiungere anche un ottimo piazzamento in classifica generale».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024