LIQUIGAS. Al Romandia comincia l'operazione "Giro d'Italia"
| 23/04/2012 | 18:48 Partirà dalla Svizzera la lunga volata della Liquigas-Cannondale per il Giro d’Italia. Le sei tappe del Tour de Romandie (la prima domani, martedì 24 aprile a Losanna, l’ultima domenica 29 a Crans-Montana) saranno il trampolino di lancio della formazione verde-blu in vista della corsa rosa. In primis per Ivan Basso, l’uomo più atteso, che al termine della corsa scioglierà tutte le riserve sulla sua partecipazione.
«Sarà la corsa del “si” o del “no” – spiega Basso – e la scelta la faranno le mie sensazioni. Sarà una corsa senza appello, perché al Giro mancano meno di due settimane e io voglio esserci. Ho fatto gli straordinari per recuperare il terreno perduto e sulle strade della Romandia voglio trovare le risposte giuste per ripagare i miei sforzi. Il terreno per averle c’è. Sono ottimista di poter avere quelle conferme di cui ho bisogno per inseguire il sogno della terza maglia rosa».
Come per Basso, il Tour de Romandie sarà un banco di prova importante anche per i compagni che lo affiancheranno: Sylwester Szmyd, Maciej Bodnar, Paolo Longo Borghini, Maciej Paterski, Fabio Sabatini, Cristiano Salerno e Josè Sarmiento. Alla guida della squadra il tandem di diesse composto da Dario Mariuzzo e Biagio Conte
«Sarà una prova importante – afferma Mariuzzo – dalla quale ci aspettiamo segnali incoraggianti. Innanzitutto perché vogliamo collezionare punti utili a consolidare la nostra posizione nel ranking World Tour, poi ovviamente per presentarsi al meglio al Giro d’Italia. Alcuni dei corridori che martedì saranno al via voleranno in Danimarca settimana prossima, e speriamo che tra loro ci sia anche Basso: sarà importante vedere da parte sua un passo avanti».
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.