TERRE TOSCANA. Vince Bongiorno. Aru è il nuovo leader
| 19/04/2012 | 15:15 CAVRIGLIA (AR) - Il Parco attrezzato di Cavriglia si illumina di tre lampi azzurri. Sono le maglie dei tre italiani che hanno staccato tutti lungo la dura salita di Pian d'Albola. Vince in solitaria Manuel Francesco Bongiorno, a 7" arrivano Fabio Aru e Mattia Cattaneo, con il sardo della Palazzago che conquista la maglia rossa di leader patrocinata dalla Regione Toscana. Praticamente un trionfo azzurro nella tappa piu' dura del "Toscana-Terra di ciclismo", unica prova italiana della Coppa delle Nazioni Under23, organizzata dall'Asd Girobio. Adesso ci sono quattro italiani nei primi cinque della generale, con Bongiorno che si è voluto rifare dopo la delusione di ieri, quando era giunto al traguardo staccato di 21". La tappa aveva preso il via dal ciclodromo di Cavriglia dove, nell'occasione, sono stati innaugurati i nuovi spogliatoi. Ospiti d'onore il Sindaco di Cavriglia Ivano Ferri, il consigliere regionale Enzo Brogi e la dottoressa Ilaria Micheli del Corsorzio Chianti Classico. Domani quarta tappa da Terranova Bracciolini a Cortona di 146 con un altro arrivo in salita.
LA CRONACA - I 114 atleti rimasti in gara prendono il via dal ciclodromo di Cavriglia e, dopo 25 chilometri di gara, nasce l'azione che caratterizzarà la parte centrale di corsa. I due atleti che allungano sono lo svizzero Adrien Chenaux ed il norvegese Havard Blikra. Al passaggio dal traguardo volante di Monte San Savino transita per primo Chenaux, mentre il gruppo accusa un ritardo di 4'10". Il successivo Gpm di Palazzuolo se lo aggiudica Blikra, mentre il plotone perde ancora terreno, adesso accusa 4'45". Al chilometro 46 i due al comando toccano il vantaggio massimo di 6'10". Dopo 105 chilometri di gara rimane solitario al comando Blikra mentre il gruppo è segnalato a 2'35". Sotto la spinta del Kazakhistan il gruppo si avvicina al fuggitivo e, dopo 130 chilometri di gara, il plotone annulla l'azione di Blikra. Nella salita finale si susseguono gli scatti, il primo ad allungare è il belga Tim Wellens, su di lui si riporta Manuel Francesco Bongiorno che, raggiunto il belga, prosegue in solitaria verso il suo terzo successo stagionale. Alle sue spalle fanno buona guardia Fabio Aru e Mattia Cattaneo che completano il successo azzurro.
LE INTERVISTE - “Sono venuto a vedere questa salita nei giorni scorsi e ho visto subito il punto dove poter attaccare” ha detto Manuel Bongiorno. “Queste sono le mie salite”. Nell’esultanza il fiorentino del Team Hopplà Wega Truck Italia Valdarno ha sfogato tutta la rabbia covata dalla tappa di ieri. “E’ vero, ieri ho sbagliato io e dovevo rifarmi” ha ammesso. “In discesa ho avuto dei problemi in alcune curve e poi ho preso un buco. Un buco inaccettabile. Per fortuna ci sono ancora due tappe”. Al settimo cielo anche Fabio Aru. “Siamo una squadra fortissima, oggi lo abbiamo dimostrato. Vincere così è davvero speciale”. Anche nel 2011 il 22enne sardo conquistò la maglia di leader, per poi perderla l’ultima tappa in favore dell’austriaco Preidler a causa di una caduta negli ultimi 150 metri dal traguardo di Gaiole. “Ce la metteremo tutta per difenderla fino alla fine, consapevoli che davanti ci sono ancora due tappe davvero impegnative, forse ancora più impegnative di quella di oggi”. Entusiasmo anche nelle parole di Giancarlo Brocci, presidente dell'Asd Girobio "grazie al Toscana Terra di Ciclismo e al Girobio - afferma Brocci - i corridori italiani sono tornati ad essere grandi protagonisti nelle gare a tappe. Il nostro impegno viene ripagato anche da questi grandi successi da parte di atleti di casa nostra"
Ordine d’arrivo: 1) Francesco Manuel Bongiorno (Italia) che ha percorso i 145 km in 3h56’11” alla media di 36,988, 2) Fabio Aru (idem) a 7”, 3) Mattia Cattaneo (idem), 4) Tim Wellens (Belgio) a 16”, 5) Carlos Verona Quintanilla (Spagna) a 36”, 6) Patrick Schelling (Svizzera) a 38”, 7) Jay McCarthy (Australia) a 39”, 8) Bob Jungels (Lussemburgo), 9) Steve Bekaert (Belgio), 10) Natnael Berhane (Uci Team).
Classifica generale: 1) Fabio Aru (Italia) che ha percorso i 440 km in 11h10’12” alla media di 39,418 km/h, 2) Mattia Cattaneo (idem) st, 3) Tim Wellens (Belgio) a 9”, 4) Francesco Manuel Bongiorno (Italia) a 14”, 5) Enrico Barbin (idem) a 22”, 6) Carlos Verona Quintanilla (Spagna) a 29”, 7) Patrick Schelling (Svizzera) a 31”, 8) Jay McCarthy (Australia) a 32”, 9) Bob Jungels (Lussemburgo) a 32”, 10) Jan Polanc (Slovenia) a 32”.
Le maglie del Toscana - Terra di Ciclismo Classifica Generale - Regione Toscana - Fabio Aru (Italia) Classifica a Punti - Pecorino Toscano Dop - Enrico Barbin (Italia) Classifica Gpm - Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva toscano Igp - Floris Smeyers (Belgio) Classifica Traguardi Volanti - Chianti Classico - Thomas Sprengers (Belgio) Classifica Under21 - Elite Club Vacanze - Carlos Verona Quintanilla (Spagna)
Stiamo di nuovo tornando sul tetto del mondo?....... Forse SI...... nonostante i poteri forti, la stampa e la TV, fanno di tutto per additarci come anacronistici, imbroglioni e disturbatori della giungla d'asfalto..... DIFENDIAMOCI!!!!!... E DIFENDIAMO tutti gli splendidi ragazzi che corrono felici ogni Domenica.
Bongiorno
19 aprile 2012 17:20tano
Bravo a Bongiorno,
qualcuno mi sa dire se è lo stesso Buongiorno che l'anno scorso era alla Zalf?
grazie
SI
19 aprile 2012 17:30Fra74
...è lo stesso FRANCESCO MANUEL BONGIORNO...però senza "U"!!!!
Francesco Conti.
bongiorno
19 aprile 2012 17:35ciba
ma...... sono così incompetenti alla Zalf ? oppure......!
x tano
19 aprile 2012 17:41trifase
Si e' lui, l'anno scorso alla Zalf fu deludente, due anni fa invece fece un incredibile finale di stagione.
19 aprile 2012 19:10cannonball
ha fatto bene a tornare in toscana
Ma è lo stesso???
19 aprile 2012 20:38valentissimo
Ma, io a questi alti e bassi così grandi, non ci capisco nulla e neanche riesco a credere che la Zalf sia una squadra di incompetenti!!!!
Una volta se avevi le gambe vincevi sempre, oggi addirittura è importante la squadra per trasformare un campione in brocco e viceversa!!!!
Bongiorno
20 aprile 2012 09:33marcog
Io l'ho visto vincere a Negrar al Palio del Recioto, in salita aveva ed ha una marcia in più. Cosa sia successo lo scorso hanno difficile da dire ma sono cose che succedono; prendete per esempio l'altro azzurro Dell'Oste, lo scorso anno era alla Palazzago e non ha fatto nulla, quest'anno alla Trevigiani ha già vinto 2 corse (una è il Belvedere intern.U23).
Comunque io ieri ho visto la corsa in Tv e direi che Aru e Cattaneo hanno si tentato di staccare il belga ma hanno anche provato ad andare a prendere il compagno di nazionale....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...