FRECCIA. Gilbert: «miglioro giorno dopo giorno, quindi...»
| 17/04/2012 | 16:50 Alla vigilia della 76esima edizione della Freccia Vallone, Philippe Gilbert ha svolto un ultimo allenamento sul circuito finale della gara. I corridori della BMC hanno affrontato due volte la salita finale del Mur de Huy. Gilbert era accompagnato da Brent Bookwalter, Martin Kohler, Klaas Lodewyck, Mauro Santambrogio, Michael Schär, Greg Van Avermaet e Tejay van Garderen. Subito dopo l'allenamento, Gilbert ha risposto alle domande dei cronisti. Questo il suo pensiero. Come ti senti dopo la Amstel Gold Race? «Soddisfatto, visto che ho ottenuto un risultato che mi dà morale e mi aiuta a recuperare più velocemente». Però non hai vinto... «Non sono ancora al 100 per cento, ma sento che ci sto arrivando. La mia condizione sta migliorando di giorno in giorno, il tempo lavora per me ed è il mio migliore alleato». Chi vedi favorito per la Freccia Vallone? «Credo che la Katusha, con Oscar Freire e Joaquin Rodriguez, abbia una squadra molto forte: sono loro i favoriti». Cosa pensi del nuovo percorso della Freccia Vallone? «Sembra ideale per una fuga, penso che la gara sarà probabilmente più facile prima, ma questo non va necessariamente a mio favore».
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...