GALIMZYANOV. «Ho sbagliato, rimnuncio alle controanalisi»

| 17/04/2012 | 14:28
Denis Galimzyanov confessa e con una lettera aperta ammette tutto: «Io sottoscritto Denis Galimzyanov, corridore del team Katusha, voglio chiarire la vicenda di cui sono protagonista: il 22 marzo, mentre ero in Italia, ho ricevuto la visita degli ispettori per un controllo antidoping a sorpresa e un mese più tardi nel mio campione sono state rinvenute tracce di EPO.
Riconosco un fatto di utilizzo di sostanze proibite.
Sono pienamente consapevole di ciò che ho fatto.
Sono profondamente dispiaciuto per quello che è successo, e mi scuso con l'intera squadra e con i miei compagni di squadra, oltre che con i fan che ho deluso.
Sono pronto ad accettare una sanzione adeguata.
Vorrei richiamare l’attenzione di chi legge sul fatto che la Katusha  non ha nulla a che fare con quello che è successo. Nessun membro del team sapeva né poteva sapere quello che ho fatto. È stata una mia decisione personale e tutto ricade sotto la mia responsabilità.
Concludo ufficializzando che non ricorrerò alle controanalisi sul campione B».
Copyright © TBW
COMMENTI
17 aprile 2012 14:38 foxmulder
Bella dichiarazione. Sembra scritta da un team manager...

17 aprile 2012 15:07 dopatodichianti
veramente divertente il fatto che in questi casi c'è la corsa a scagionare subito la squadra ma non si fanno mai i nomi dei fornitori e di chi materialmente propone ai ragazzi le medicine. sarà banale dirlo ma i suddetti non si comprano al supermercato, qualcuno te li deve pure proporre!
ah no scusate è meglio tacere, così appena finisce la squalifica si rientra in gruppo come se non fosse successo nulla!

Carriera macchiata
17 aprile 2012 15:17 Bartoli64
Al di là del fatto che il comunicato glielo ha confezionato l’ufficio stampa della Katusha, apprezzo il fatto che il corridore ha ammesso di aver fatto uso di doping mentre il 99% dei suoi colleghi che si trovano nelle stesse condizioni parlano di complotti, di giudici da ricusare, di controlli sballati, di procedure errate e di chi più ne ha più ne metta.

Visto che Galymzianov ha ammesso la colpa, probabilmente beneficerà delle attenuati anche se la sua carriera è macchiata indelebilmente ed i suoi successi contrassegnati da un bel punto interrogativo.

Bartoli64

Positivo sì perchè il controllo è in Italia!
17 aprile 2012 15:27 geo
Guarda caso il controllo è stato eseguito in Italia: si sarebbero ben guardati di fare il controllo in Spagna o in Russia e che lo stesso risultasse positivo!

X geo: cosa dici?
17 aprile 2012 15:58 Monti1970
I controlli(antidoping,incrociati sangue- urina,reperibilità365giorni l'anno,passaporto biologico)vengono effettuati in tutto il mondo. Anche ispezioni NAS(vedi operazion puerto)

Spagnoli positivi non ne hanno mai trovati?
17 aprile 2012 16:07 Monti1970
In questi ultimi anni sono stati trovati tanti spagnoli positivi,e tutti squalificati.Contador squalificato 2anni. Colò1 anno,nonostante avesse il clenbuterolo 4 volte superiore a quello di Contador

x Geo
17 aprile 2012 17:22 mak1968
Per tua informazione non c'entra nulla il fatto che il controllo é avvenuto in Italia. Come ha detto Monti 1970 i controlli vengono fatti in tutto il Mondo e, nella maggior parte dei casi, almeno il 95%, sono effettuati dall'UCI e non dalla Federazione Nazionale, anche perché devi sapere che l'Adams, il sistema di reperibilità che i corridori ormai fanno da diversi anni - i primi 50 al Mondo nella Classifica UCI dal lontano 2002 - puo' essere visionato solo dall'UCI stessa e dalla Federazione a cui appartiene il corridore... essendo Russo non credo proprio che la Federazione Ciclistica Italiana potesse fare dei controlli, visto che non poteva sapere dove si trovava il corridore. Sappiate comunque, e lo dico una volta per tutte, che anche in Spagna fanno una marea di controlli... che poi la Federazione Spagnola, che é quella che in prima istanza si deve occupare di un'eventuale squalifica, a volte fa la furbina con i propri atleti, beh questo è un altro discorso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024