GIAPPONE. Miyazawa e un grazie al generoso mondo delle due ruote
| 14/04/2012 | 17:57 A un anno di distanza dal terribile tsunami che l'11 marzo di un anno fa ha colpito il suo Giappone, l'ex campione nazionale Takashi Miyazawa ci informa sulle iniziative concretizzate dall'Associazione promossa da lui e da altri sportivi giapponesi. Taki ci ha contattato perché ci tiene a far sapere agli appassionati di ciclismo, soprattutto italiani, come sono stati spesi i soldi raccolti grazie alla generosità del mondo delle due ruote. Ricordate la bandiera giapponese firmata dei partecipanti della Milano Sanremo 2011 andata all'asta? L'associzione messa in piedi dal corridore della Saxo Bank e dagli altri professionisti suoi connazionali si chiama LSD Action for HigashiNIHON. É nata con l'intenzione di aiutare la popolazione dell'Higashi-NIHON, zona est del Giappone tra le più colpite dal forte terremoto; l'acronimo LSD significa "Long-Slo-Distance" a indicare l'ambizione di un supporto sostenibile non solo nel breve ma anche nel lungo tempo. La prima iniziativa promossa dall'Associazione non poteva che avere a che fare con le bici: la LSD ha invitato 18 bambini e i loro parenti (in totale 33 persone) provenienti dall'ancora evacuata Ishinomaki ad assistere al Campionato Nazionale in linea ad Hachiman-Taira e ha organizzato per i bambini e le loro famiglie un tour-vacanza di due giorni (25/26 giugno 2011) con il triplice obiettivo di: distrarre i piccoli e i loro genitori facendoli divertire, far conoscere loro chi sono i ciclisti e gli appassionati di questo sport che li ha aiutati e, attraverso l'evento, dare una mano all'economia locale fortemente danneggiata. Due giornate di relax per i grandi, di piacevoli sorprese per i ragazzini che stupiti ed eccitati hanno scoperto uno sport dai campioni col cuore grande.
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.