DILETTANTI. Cresce l'attesa per il Gran Premio Liberazione

| 11/04/2012 | 14:24
Gran Premio della Liberazione: bastano solo queste quattro parole per sintetizzare un appuntamento dalle emozioni forti grazie ad un circuito estremamente tecnico e spettacolare che negli anni ha sempre avuto ampi consensi da tutti  gli addetti ai lavori e per il quale è sempre difficile fare un pronostico secco. È il palcoscenico verso il professionismo targato Primavera Ciclistica: l’edizione numero 67 in programma mercoledì 25 aprile è sul punto di svelare tutti i suoi dettagli dal punto di vista della partecipazione e delle probabili sfide sul percorso attorno le Terme di Caracalla, Porta Ardeatina e Porta San Paolo.  

L’interesse per la gara è confermato anche dal numero considerevole di accessi al sito internet www.primaveraciclistica.it e alla pagina di Facebook Primavera Ciclistica. Si tratta di un punto di incontro dinamico sul web dove, oltre a trovare tutte le informazioni tecniche sulla gara (programma, regolamento italiano/francese, tabella di marcia), si può avere accesso alla fotogallery delle edizioni precedenti e alle immagini delle grandi opere dedicate al Liberazione e realizzate nel tempo da importanti artisti tra i quali Sebastian Matta, Aligi Sassu, Alberto Sughi, Enrico Benaglia, Ennio Calabria, Elvo Di Stefano, Fernando Farulli, Ettore De Concilis, Giacomo Porzano, Empedocle Amato e Cesare Esposito. Nel sito e nella pagina facebook sono menzionate anche tutte le iniziative promosse da Primavera Ciclistica come l’adesione alla campagna Salva i Ciclisti e la manifestazione per bambini Roma in Bici – Verso la Primavera del marzo scorso al parco della Madonnetta di Acilia.

MERCOLEDI’ 18 APRILE
Roma – Sala dell’Aranciera - Via Valle delle Camene, 11:
- ore 11,00 presentazione del Gran Premio della Liberazione


MARTEDI’ 24 APRILE
Roma – Sala dell’Aranciera - Via Valle delle Camene, 11:
-  dalle ore 15,00 alle ore 17,45: Operazioni di verifica licenze ed accrediti
- ore 18,00: Riunione Tecnica della Direzione dell’Organizzazione con i Direttori Sportivi in presenza del Collegio di Giuria e del rappresentante della Struttura Tecnica Nazionale

MERCOLEDI’ 25 APRILE
Roma – Viale delle Terme di Caracalla (Stadio Nando Martellini)
- ore 8,00: Ritrovo di partenza
- ore 8,45: Ritiro Foglio di firma
- ore 9,00: Partenza Ufficiale della gara – circuito 6 chilometri da ripetere 23 volte per un totale di 138 chilometri
- ore 12,15 circa: Arrivo
- Controllo Antidoping: Stadio Nando Martellini
- Sala Stampa: Aranciera, via Valle delle Camene 11 (di fronte l’arrivo)

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024