DILETTANTI. Cresce l'attesa per il Gran Premio Liberazione
| 11/04/2012 | 14:24 Gran Premio della Liberazione: bastano solo queste quattro parole per sintetizzare un appuntamento dalle emozioni forti grazie ad un circuito estremamente tecnico e spettacolare che negli anni ha sempre avuto ampi consensi da tutti gli addetti ai lavori e per il quale è sempre difficile fare un pronostico secco. È il palcoscenico verso il professionismo targato Primavera Ciclistica: l’edizione numero 67 in programma mercoledì 25 aprile è sul punto di svelare tutti i suoi dettagli dal punto di vista della partecipazione e delle probabili sfide sul percorso attorno le Terme di Caracalla, Porta Ardeatina e Porta San Paolo.
L’interesse per la gara è confermato anche dal numero considerevole di accessi al sito internet www.primaveraciclistica.it e alla pagina di Facebook Primavera Ciclistica. Si tratta di un punto di incontro dinamico sul web dove, oltre a trovare tutte le informazioni tecniche sulla gara (programma, regolamento italiano/francese, tabella di marcia), si può avere accesso alla fotogallery delle edizioni precedenti e alle immagini delle grandi opere dedicate al Liberazione e realizzate nel tempo da importanti artisti tra i quali Sebastian Matta, Aligi Sassu, Alberto Sughi, Enrico Benaglia, Ennio Calabria, Elvo Di Stefano, Fernando Farulli, Ettore De Concilis, Giacomo Porzano, Empedocle Amato e Cesare Esposito. Nel sito e nella pagina facebook sono menzionate anche tutte le iniziative promosse da Primavera Ciclistica come l’adesione alla campagna Salva i Ciclisti e la manifestazione per bambini Roma in Bici – Verso la Primavera del marzo scorso al parco della Madonnetta di Acilia.
MERCOLEDI’ 18 APRILE Roma – Sala dell’Aranciera - Via Valle delle Camene, 11: - ore 11,00 presentazione del Gran Premio della Liberazione
MARTEDI’ 24 APRILE Roma – Sala dell’Aranciera - Via Valle delle Camene, 11: - dalle ore 15,00 alle ore 17,45: Operazioni di verifica licenze ed accrediti - ore 18,00: Riunione Tecnica della Direzione dell’Organizzazione con i Direttori Sportivi in presenza del Collegio di Giuria e del rappresentante della Struttura Tecnica Nazionale
MERCOLEDI’ 25 APRILE Roma – Viale delle Terme di Caracalla (Stadio Nando Martellini) - ore 8,00: Ritrovo di partenza - ore 8,45: Ritiro Foglio di firma - ore 9,00: Partenza Ufficiale della gara – circuito 6 chilometri da ripetere 23 volte per un totale di 138 chilometri - ore 12,15 circa: Arrivo - Controllo Antidoping: Stadio Nando Martellini - Sala Stampa: Aranciera, via Valle delle Camene 11 (di fronte l’arrivo)
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.