DONNE. La Diadora Pasta Zara alla Freccia con Bronzini e Callovi
| 10/04/2012 | 16:28 Il Muro di Huy è una rampa spettacolare di 1300 metri, un teatro naturale sul quale la gente si accalca all’inverosimile per una giornata di grande festa. Le pendenze arrivano al 19% ed è fondamentale conoscere perfettamente le caratteristiche del Muro ed attendere il momento migliore per dare tutto. Bisogna aspettare fino all’ultimo, perché nel finale la strada spiana e bisogna buttare giù qualche dente per rilanciare. Così gli specialisti raccontano il famigerato Mur de Huy, il celeberrimo arrivo della Freccia Vallone, in Belgio. Mercoledì 18 aprile toccherà alle donne esorcizzare il Muro. Alla quarta prova della Coppa del Mondo, la Diadora-Pasta Zara-Manhattan parteciperà con una formazione composta dall’iridata Giorgia Bronzini, più le italiane Rossella Callovi e Alessandra D’Ettorre, più la lituana Inga Cilvinaite, la slovena Polona Batagelj e l’ucraina Alona Andruk. “La Bronzini perché dopo il Mondiale in pista ha ancora la gamba per imprese eccezionali, Rossella Callovi perché gradualmente deve tornare in forma dopo un inverno difficile in cui ha potuto allenarsi poco”, spiega la diesse Diana Ziliute. Una squadra che deve correre, insomma, per raggiungere la forma e mettere nell’angolo le prestazioni non esaltanti di inizio stagione. Proprio per questo motivo, alla corsa belga sono state affrancate altre due corse che non erano nei programmi iniziali. Così la stessa formazione della Diadora-Pasta Zara-Manhattan corrrerà sabato 21 la Omloop van Borsele, in Olanda. Dopodiché tornerà velocemente in Belgio per disputare, il giorno successivo (22 aprile), il Gp Stad Roeselare. Occhi puntati in particolare sulla Callovi. La Diadora-PastaZara-Mahnattan ha puntato molto in ottica futura su questa giovane trentina di belle speranze. Che dice: “Non sono ancora pronta a dare il meglio, ma non ci manca molto”.
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.