GIOVANI. L'US CSI Rubano pronto per il debutto stagionale

| 30/03/2012 | 11:17

Sono stati presentati, presso il Centro parrocchiale S. Maria Assunta in Rubano, gli atleti che formeranno le squadre di giovanissimi, esordienti maschi, esordienti donne, allieve donne, per la stagione 2012, cinquantottesima stagione sportiva di attività dell’Unione Sportiva Csi Ruibano. Gli atleti saranno allenati e seguiti dai direttori sportivi: Robertino Scarabello, Fabrizio Calore, Massimo Giannati, Luca Paccagnella. I Direttori di corsa regionali che avranno il compito di regolare le gare organizzate dall’Us Csi Rubano sono: Luciano Reffo, che nel 2011 ha ricevuto il riconoscimento dalla F.C.I. per i suoi trenta anni di attività, Ed i nuovi direttori sportivi, freschi di nomina: Renato Martinengo ed Ercole Pittarello, ai quali è stato indirizzato un fervido augurio di una lunga carriera. Il Presidente Vincenzo Flavio Traverso, alla presenza dell’assistente spirituale Don Danilo Miotto, del Consiglio direttivo, soci, collaboratori e genitori, ha evidenziato il trend positivo di crescita delle iscrizioni di atleti negli ultimi anni ed il buon lavoro svolto dal consiglio direttivo, allenatori, direttori di corsa e da i tutti volontari che in vario modo collaborano con l’Associazione. Un ringraziamento particolare sono stati espressi verso gli sponsor, senza i quali sarebbe difficile portare avanti l’attività di promozione, sviluppo e conoscenza dello sport del ciclismo a livello giovanile, e, non ultimo un ringraziamento al Comune di Rubano, nella persona dell’Assessore allo Sport Stefano Cabianca e dell’Assessore alle Associazioni Giovanna Gazzetta, da sempre attenti e vicini al mondo delle associazioni.  Questi gli atleti per la categoria giovanissimi: G1: Tommaso Beggiato; G2: Beatrice Marini, Matilde Pagetta, Paolo Grisotto, Alessandro Guido, Daniele Amadori; G3: Giacomo Tobaldo, Mattia Dalla Libera, Ahemed Zaineb, Abderrazzak, Antonio Iuliano, Maxim Mamchur, Alberto Bisello; G4: Giulia Giannati, Francesco Grisotto, Riccardo Galiazzo; G5: Gloria Pittarello, Enrico Grigoletto, Marco Pertile, Giuseppe Iuliano; G6: Marta Calore Martina Toffanin, Alice Menin, Andrea Pertile, Giacomo Fioretto. Per la categoria Esordienti Maschi: Davide Pittarello; Esordienti Donne: Debora Scartabello; Allieve Donne: Alessia Giannati. La società, oltre a partecipare alle gare previste in calendario con i suoi atleti, organizzerà le seguenti manifestazioni: il 22 aprile – il 39^ Gp Sportivi di Rubano – gara in linea per categoria Allievi (a Rubano e Comuni limitrofi); l’1 luglio l’11° Gp Loris Rivestimenti  - gara per categorie Giovanissimi (a Bosco di Rubano); sempre l’1 luglio - 10° Trofeo Avis – 5° Gp Memorial Orazio Vecchiato, gare per la categoria Esordienti maschi (a Bosco di Rubano); il 22 luglio – 3° Gp Veneta Componenti - gara per le categorie Giovanissimi (a Ronchi di Villafranca Padovana).

                                                                                                        Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024