DILETTANTI. Zalf, la maledizione del quarto posto continua

| 26/03/2012 | 11:48
Ancora piazzamenti, ancora due quarti posti per la Zalf Euromobil Desirèe Fior, per quella che sembra ormai essere a tutti gli effetti la "maledizione" del quarto posto. Sono già sei, infatti, le medaglie di legno collezionate nel primo mese di gare dai ragazzi di Gianni Faresin e Luciano Rui che anche ieri hanno dovuto fare i conti, oltre che con gli avversari, anche con i colpi della sfortuna.

La compagine trevigiana è stata assoluta protagonista sia sulle strade di Sovizzo (Vi), dove si correva la Piccola Sanremo, sia su quelle di Trento, dove in palio c'era la 103^ edizione della Bolghera: "A Sovizzo la squadra ha corso in maniera impeccabile" ha spiegato Gianni Faresin "Nella seconda parte di gara con gli affondi di Marcolin, Gazzara e Berlato abbiamo fatto la selezione in gruppo ma poi ci è mancato qualcosa nel finale."

E dire che tra i migliori cinque di giornata, che dopo aver scollinato in testa alla corsa sull'ultimo Gpm di Vigo si sono giocati il tutto per tutto in volata, era presente anche Giorgio Cecchinel che però si è dovuto accontentare nuovamente della quarta piazza. A regolare la volata del gruppo, invece, è stato Nicola Boem che ha fatto proprio, il sesto posto.

Due piazzamenti che vanno stretti ai ragazzi di Faresin "Avremmo meritato di più" sbotta l'ex professionista vicentino dopo il traguardo della Piccola Sanremo "Oggi per noi ci sarebbe voluto l'arrivo in salita, Cecchinel ha fatto una buona corsa ma in volata non gli potevamo chiedere di più. Peccato per Boem, se fosse stato con i primi la corsa avrebbe potuto mettersi diversamente..."

Quarto posto, anche quello conquistato da Gianluca Milani nello sprint della Bolghera dove, a dirigere l'orchestra della Zalf Euromobil Desirèe Fior, che ha attaccato in più occasioni con Leonardi e Toniatti, c'era Luciano Rui "E' stata una corsa molto veloce" ha riferito il tecnico di Vittorio Veneto guardando alla media finale di 46,519 km/h "Nonostante questo siamo riusciti a controllare tutti gli attacchi e nel finale ci siamo giocati le nostre carte con Gianluca Milani, peccato non ci sia stato posto per lui sul podio."

Ma in casa bianco-rosso-verde non c'è tempo per recriminare: domani, infatti, la Zalf Euromobil Desirèe Fior sarà nuovamente in corsa, a Castiglion Fibocchi (Ar), per l'edizione 2012 del Trofeo Zanchi e sul circuito piatto di Ceresara (Mn). Le occasioni giuste per provare a scacciare la maledizione del quarto posto...

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
o luciano!
26 marzo 2012 13:37 svlastas
che fa nnn ti vanno??? su su via mettici una pezza tu... ricordati i gloriosi anni... o forse i corridori tuoi nn cocoscono la storia del puritano.. di sta ceppa??? su via... la zalfe!

forza
26 marzo 2012 14:14 luigino
faresin e ragazzi vi aspettiamo, abbiamo avuto solo sfortuna ma adesso cambiano le cose, forza e coraggio. Boem sei tutti noi

w la fior

Anno...
26 marzo 2012 15:04 Fra74
...di ringiovinimento e, forse, di transizione...mi aspettavo qualcosa in più da PIERRE PAOLO PENASA...ma sono sicuro che arriverà..ed arriverano i vari BERLATO, CECCHINEL, PENASA, appunto, SIMION....
Francesco Conti
...per nion parlare poi pure di Ongaretto...Rossi....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Domani, martedì 2 settembre, si corre una delle gare più anziane del calendario élite e under 23. È il circuito di Cesa in Valdichiana in provincia di Arezzo che taglia il traguardo delle 102 edizioni. Organizzato dal gruppo sportivo Cesa...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024