HARELBEKE. Farnese protagonista, peccato per il finale

| 23/03/2012 | 21:56
Una corsa del nord infiammata dal giallo - fluo della Farnese Vini Selle Italia in una giornata di atipico sole di primavera in Belgio. Una corsa già vinta dal capitano del team (Pozzato, nel 2009)  e che si è dimostrata congeniale alla politica di attacco della squadra guidata in ammiraglia da Luca Scinto e Serge Parsani, amareggiati per il finale ma soddisfatti per la condotta di gara tenuta.

La cronaca della corsa è presto detta: dopo 50 km vanno in fuga in nove, ben tre della Farnese Vini Selle Italia: Kevin Hulsmans (il promotore dell'azione), Luca Ascani, Oscar Gatto. Vantaggio che supera i 5 minuti, squadre Pro Tour che si allaromano e iniziano a rincorre. Ai meno 40 dall'arrivo ormai hanno preso i fuggitivi ed è li che Oscar Gatto, all'imbocco del Patterberg, scatta per una galoppata solitaria. Viene raggiunto da Chavanel (Omega) e Muravyev (Astana) sul Knoteberg, ma dopo pochi chilometri fora, e svanisce ogni sogno di gloria. La coppia al comando prosegue, ma a 10 dall'arrivo viene raggiunta dal gruppo, dove a tirare c'è anche un brillante Luca Mazzanti, regista in corsa, competitivo oggi al fianco di Filippo Pozzato, che dopo aver supervisionato in prima fila (e in prima persona) tutte le fasi più difficili di c orsa, è pronto per la volata ma rimane indietro per un'inchiodata. Sfortuna, per la foratura e per l'esito della volata, ma soddisfazione in casa giallo - fluo per il generale stato di forma: "Pozzato era meno brillante di lunedì oggi, ma queste corse servono per migliorare, sopratutto in vista delle prossime domeniche per lui che è solo dalla Sanremo che corre per vincere. Abbiamo tre appuntamenti di fuoco in fila: Gand, Fiandre, Roubaix, ed è pronto" - a parlare è Luca Scinto, in Belgio per seguire i suoi atleti: "Quindi siamo tranquilli di esserci. Gatto sta benissimo, ed è colpito solo da sfortuna con le forature perchè altrimenti oggi poteva contribuire alla fuga finale. Ma va bene anche così, aspettiamo domenica per riprenderci quel che la sfortuna ci ha tolto". Interrogato sulla squadra in generale, Scinto e Parsani si dimostrano entusiasti: "Hulsman s è una garanzia, una certezza su queste corse. Ascani lo segue e migliora, Mazzanti sta tornando a pedalare bene e nel finale si è visto chiaramente. Favilli fa esperienza, come De Negri, e Bertolini che li segue a ruota. Ma tutti e tre aiutano la squadra. Insomma, siamo sereni e la prova "strong" di oggi lo dimostra. Speriamo solo di finalizzare nei prossimi appuntamenti".



A race of the north that is done from a yellow - fluo team: Farnese Vini Selle Italia. The raceday of Harelbeke was really strong and, even if in the end the team doesn't have done a result, the team is satisfied for his performance: Gatto, Hulsmans, Ascani in escape from the 50th km, then in Patterberg Gatto attacked alone, and he is recovered from Chavanel (Omega) and Muravyev (Astana) on Knoteberg, then he goes out from the race for a puncture of his wheel. Misfortune for the leader of the team, but this performance confirmed his strong physical status. In the end, Luca Mazzanti worked for the captain Filippo Pozzato, who remained out from the sprint for a small problem of positions in the group. Anyway, Luca Scinto and Serge Parsani are satisfied for today: "Pozzato is working well, I think he will be ready for next important appointments of next sundays. Gatto confi rmed his strong status, and the other guys are really well for this races. Hulsmans a guarantee for the pavè and the streets, Ascani is learning from him, Bertolini, De Negri and Favilli are young and they are working to understand how they can do this races, but always they work for the team and Mazzanti finally is in his condition". Great team today, special races in the future: the yellow - fluo crew wants to do something special.

Copyright © TBW
COMMENTI
Presente!!!!
23 marzo 2012 22:42 valentissimo
Grandissima prova, tutta dedicata a quelli che criticavano Pozzato e gli inviti che il team ha ricevuto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024