HARELBEKE. Farnese protagonista, peccato per il finale
| 23/03/2012 | 21:56 Una corsa del nord infiammata dal giallo - fluo della Farnese Vini Selle Italia in una giornata di atipico sole di primavera in Belgio. Una corsa già vinta dal capitano del team (Pozzato, nel 2009) e che si è dimostrata congeniale alla politica di attacco della squadra guidata in ammiraglia da Luca Scinto e Serge Parsani, amareggiati per il finale ma soddisfatti per la condotta di gara tenuta.
La cronaca della corsa è presto detta: dopo 50 km vanno in fuga in nove, ben tre della Farnese Vini Selle Italia: Kevin Hulsmans (il promotore dell'azione), Luca Ascani, Oscar Gatto. Vantaggio che supera i 5 minuti, squadre Pro Tour che si allaromano e iniziano a rincorre. Ai meno 40 dall'arrivo ormai hanno preso i fuggitivi ed è li che Oscar Gatto, all'imbocco del Patterberg, scatta per una galoppata solitaria. Viene raggiunto da Chavanel (Omega) e Muravyev (Astana) sul Knoteberg, ma dopo pochi chilometri fora, e svanisce ogni sogno di gloria. La coppia al comando prosegue, ma a 10 dall'arrivo viene raggiunta dal gruppo, dove a tirare c'è anche un brillante Luca Mazzanti, regista in corsa, competitivo oggi al fianco di Filippo Pozzato, che dopo aver supervisionato in prima fila (e in prima persona) tutte le fasi più difficili di c orsa, è pronto per la volata ma rimane indietro per un'inchiodata. Sfortuna, per la foratura e per l'esito della volata, ma soddisfazione in casa giallo - fluo per il generale stato di forma: "Pozzato era meno brillante di lunedì oggi, ma queste corse servono per migliorare, sopratutto in vista delle prossime domeniche per lui che è solo dalla Sanremo che corre per vincere. Abbiamo tre appuntamenti di fuoco in fila: Gand, Fiandre, Roubaix, ed è pronto" - a parlare è Luca Scinto, in Belgio per seguire i suoi atleti: "Quindi siamo tranquilli di esserci. Gatto sta benissimo, ed è colpito solo da sfortuna con le forature perchè altrimenti oggi poteva contribuire alla fuga finale. Ma va bene anche così, aspettiamo domenica per riprenderci quel che la sfortuna ci ha tolto". Interrogato sulla squadra in generale, Scinto e Parsani si dimostrano entusiasti: "Hulsman s è una garanzia, una certezza su queste corse. Ascani lo segue e migliora, Mazzanti sta tornando a pedalare bene e nel finale si è visto chiaramente. Favilli fa esperienza, come De Negri, e Bertolini che li segue a ruota. Ma tutti e tre aiutano la squadra. Insomma, siamo sereni e la prova "strong" di oggi lo dimostra. Speriamo solo di finalizzare nei prossimi appuntamenti".
A race of the north that is done from a yellow - fluo team: Farnese Vini Selle Italia. The raceday of Harelbeke was really strong and, even if in the end the team doesn't have done a result, the team is satisfied for his performance: Gatto, Hulsmans, Ascani in escape from the 50th km, then in Patterberg Gatto attacked alone, and he is recovered from Chavanel (Omega) and Muravyev (Astana) on Knoteberg, then he goes out from the race for a puncture of his wheel. Misfortune for the leader of the team, but this performance confirmed his strong physical status. In the end, Luca Mazzanti worked for the captain Filippo Pozzato, who remained out from the sprint for a small problem of positions in the group. Anyway, Luca Scinto and Serge Parsani are satisfied for today: "Pozzato is working well, I think he will be ready for next important appointments of next sundays. Gatto confi rmed his strong status, and the other guys are really well for this races. Hulsmans a guarantee for the pavè and the streets, Ascani is learning from him, Bertolini, De Negri and Favilli are young and they are working to understand how they can do this races, but always they work for the team and Mazzanti finally is in his condition". Great team today, special races in the future: the yellow - fluo crew wants to do something special.
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...
L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza è Bepink -...
È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...
Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...
E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...
Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA