HARELBEKE. Farnese protagonista, peccato per il finale

| 23/03/2012 | 21:56
Una corsa del nord infiammata dal giallo - fluo della Farnese Vini Selle Italia in una giornata di atipico sole di primavera in Belgio. Una corsa già vinta dal capitano del team (Pozzato, nel 2009)  e che si è dimostrata congeniale alla politica di attacco della squadra guidata in ammiraglia da Luca Scinto e Serge Parsani, amareggiati per il finale ma soddisfatti per la condotta di gara tenuta.

La cronaca della corsa è presto detta: dopo 50 km vanno in fuga in nove, ben tre della Farnese Vini Selle Italia: Kevin Hulsmans (il promotore dell'azione), Luca Ascani, Oscar Gatto. Vantaggio che supera i 5 minuti, squadre Pro Tour che si allaromano e iniziano a rincorre. Ai meno 40 dall'arrivo ormai hanno preso i fuggitivi ed è li che Oscar Gatto, all'imbocco del Patterberg, scatta per una galoppata solitaria. Viene raggiunto da Chavanel (Omega) e Muravyev (Astana) sul Knoteberg, ma dopo pochi chilometri fora, e svanisce ogni sogno di gloria. La coppia al comando prosegue, ma a 10 dall'arrivo viene raggiunta dal gruppo, dove a tirare c'è anche un brillante Luca Mazzanti, regista in corsa, competitivo oggi al fianco di Filippo Pozzato, che dopo aver supervisionato in prima fila (e in prima persona) tutte le fasi più difficili di c orsa, è pronto per la volata ma rimane indietro per un'inchiodata. Sfortuna, per la foratura e per l'esito della volata, ma soddisfazione in casa giallo - fluo per il generale stato di forma: "Pozzato era meno brillante di lunedì oggi, ma queste corse servono per migliorare, sopratutto in vista delle prossime domeniche per lui che è solo dalla Sanremo che corre per vincere. Abbiamo tre appuntamenti di fuoco in fila: Gand, Fiandre, Roubaix, ed è pronto" - a parlare è Luca Scinto, in Belgio per seguire i suoi atleti: "Quindi siamo tranquilli di esserci. Gatto sta benissimo, ed è colpito solo da sfortuna con le forature perchè altrimenti oggi poteva contribuire alla fuga finale. Ma va bene anche così, aspettiamo domenica per riprenderci quel che la sfortuna ci ha tolto". Interrogato sulla squadra in generale, Scinto e Parsani si dimostrano entusiasti: "Hulsman s è una garanzia, una certezza su queste corse. Ascani lo segue e migliora, Mazzanti sta tornando a pedalare bene e nel finale si è visto chiaramente. Favilli fa esperienza, come De Negri, e Bertolini che li segue a ruota. Ma tutti e tre aiutano la squadra. Insomma, siamo sereni e la prova "strong" di oggi lo dimostra. Speriamo solo di finalizzare nei prossimi appuntamenti".



A race of the north that is done from a yellow - fluo team: Farnese Vini Selle Italia. The raceday of Harelbeke was really strong and, even if in the end the team doesn't have done a result, the team is satisfied for his performance: Gatto, Hulsmans, Ascani in escape from the 50th km, then in Patterberg Gatto attacked alone, and he is recovered from Chavanel (Omega) and Muravyev (Astana) on Knoteberg, then he goes out from the race for a puncture of his wheel. Misfortune for the leader of the team, but this performance confirmed his strong physical status. In the end, Luca Mazzanti worked for the captain Filippo Pozzato, who remained out from the sprint for a small problem of positions in the group. Anyway, Luca Scinto and Serge Parsani are satisfied for today: "Pozzato is working well, I think he will be ready for next important appointments of next sundays. Gatto confi rmed his strong status, and the other guys are really well for this races. Hulsmans a guarantee for the pavè and the streets, Ascani is learning from him, Bertolini, De Negri and Favilli are young and they are working to understand how they can do this races, but always they work for the team and Mazzanti finally is in his condition". Great team today, special races in the future: the yellow - fluo crew wants to do something special.

Copyright © TBW
COMMENTI
Presente!!!!
23 marzo 2012 22:42 valentissimo
Grandissima prova, tutta dedicata a quelli che criticavano Pozzato e gli inviti che il team ha ricevuto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Anatol Friedl è il primo leader del 49simo Giro della Lunigiana per juniores che oggi è scattato con la prima tappa da Genova a Chiavar. L'austriaco del Team Grenke Auto Eder, recente vincitore a Vertova del Memorial Merelli, allo sprint...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024