COPPI&BARTALI. Il grande bis di Ulissi. AUDIO

| 23/03/2012 | 18:53
Come aveva promesso dopo la tappa di ieri anche oggi è riuscito a dare spettacolo, la tappa era ancora più dura ma il giovane corridore della Lampre ISD gode di una grande condizione ed ha affrontato di petto l'erta finale di Pavullo.
Corsa tirata, caratterizzata da una fuga iniziale tenuta a bada sopratutto dal lavoro in gruppo dell'Androni Giocattoli-Venezuela. Il plotone è quindi giunto ai piedi dell' ultima salita compatto,  Diego Ulissi ha promosso l' attacco decisivo assieme ad altri 5 corridori: Di Luca, Huzarski, Serpa Perez, Rujano e Pozzovivo. I 6 atleti hanno così spiccato il volo verso il traguardo e si sono giocati poi lo sprint ristretto nel quale Ulissi è riuscito ad imporsi all' ultimo respiro su Di Luca e Huzarski. In classifica generale Benedetti lascia la leadership al suo compagno Hutarski con 10” su Di Luca e 11” su Ulissi.
Le parole del Ds Piovani: «Come ieri anche oggi i miei atleti hanno mostrato grande compattezza attorno a Diego, scortandolo per tutta la gara sino ai piedi della salita finale. A quel punto Diego ha espresso ancora una volta una grande forza ed è riuscito a portare al traguardo il drappello dei migliori corridori presenti e a batterli in volata. Domani ci aspetta una crono di 14, 3 km pianeggiante che non vede Diego come favorito, ma noi ci proveremo comunque, senza dimenticare che per la vittoria di tappa abbiamo a disposizione anche il campione italiano a cronometro Malori che è in grande condizione ed oggi ha cercato di salvare la gamba in vista di domani».
Le parole di Ulissi: «Oggi ero convinto di fare bene e grazie all'apporto dei miei superlativi compagni sono riuscito ad approdare all' ultima salita con tranquillità. La scalata era impegnativa sopratutto negli ultimi 5, 6 km che ho affrontato col 39x25, al momento opportuno ho provato a fare la differenza e così è stato. Dapprima nessun avversario è riuscito a stare con me durante la mia accelerazione, poi un drappello di 5 corridori mi ha raggiunto e siamo giunti all'ultimo km assieme. Ha provato a sorprenderci Rujano, ma Huzarski ha reagito in prima persona riportandoci sul corridore dell' Androni Giocattoli-Venezuela, e subito dopo a circa 500 mt dal traguardo ho lanciato lo sprint resistendo alla rimonta di Di Luca. Domani ci aspetta la crono finale nella quale darò tutto sperando di fare un buon test».

Ascolta l’intervista audio raccolta da Laura Guerra.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024