DONNE. Per la MCipollini il know how di Re Leone. VIDEO

| 23/03/2012 | 12:48
Dalla colazione al massaggio, dallo stretching mattutino all'allenamento in bicicletta passando per la costruzione di un treno per il velocista allo sprint estremo sulla fettuccina dell'arrivo. Mario Cipollini ha "prestato" il suo know how acquisito in una straordinaria carriera mondiale alle ragazze giallo-fluo dell'omonimo Team MCipollini - Giambenini - Gauss per una giornata di formazione di grande ciclismo che ora é possibile vedere in video su Gazzetta.it (all'interno della trasmissione "Bike" di Antonio Morici) e sul sito ufficiale del Team, insieme alle splendide fotografie, condite con aurea fiabesca.
Una giornata importante per il team nato in seno all'azienda Giordana che dimostra come il movimento femminile stia ricevendo nuova linfa da importanti aziende di ciclismo. "Sono convinta che questo movimento abbia bisogno di più attenzioni e di tante nuove professionalità. Per questo spero di aver fatto un bel regalo alle mie ragazze mettendo a loro disposizione un grande Campione come Mario Cipollini, che é stato gentilissimo a prestarsi all'iniziativa, trasmettendo tanto alle atlete sia in termini di metodi di allenamento che in generale sulla vita da atleta" - Alessia Piccolo, Presidente del Team e General Manager Giordana ha così commentato la giornata, da lei fortemente voluta proprio perché crede nella forza del ciclismo rosa.
Su www.mcipollinigiordanateam.com e sui profili ufficiali di Facebook e Twitter del Team è quindi disponibile un accattivante video che, in pochi minuti, racconta le emozioni di una giornata in cui ciclismo maschile e femminile si sono messi a confronto, con Mario Cipollini che ha parlato alle atlete (con le Campionesse del Mondo Tatiana Guderzo e Marta Bastianelli in testa) di alimentazione a colazione, di ginnastica nella mezz'ora di stretching pre-allenamento, di tecnica nelle simulazioni sui rulli, di lavori specifici in bicicletta e infine di teoria nella lezione sulla costruzione del treno post-allenamento, concludendo la giornata con alcune riflessioni su massaggi e recupero fisico di un atleta.

Un concentrato di contenuti che è raccontato visivamente anche dalle fotografie (oltre 50 scatti) che raccolgono tutti i dettagli di una giornata davvero importante per le atlete dirette da Luisiana Pegoraro, ora pronte per affrontare con alcuni strumenti in più l'intensa stagione appena cominciata.



From breakfast to massage, stretching from early morning workout cycling through the construction of a train for the sprint. Mario Cipollini has "loaned" his know-how acquired in an extraordinary world career to yellow-fluo ladies of MCipollini - Giambenini - Gauss Team for a day of training of professional cycling that now you can see video of Gazzetta.it (within the program "Bike" by Antonio Morici) and on the official website of the Team, along with beautiful photographs, topped with golden fairy.
An important day for the Team that demonstrates how the women's movement is receiving new energy from leading companies in cycling. "I am convinced that this movement needs more attention. So I hope I have made a gift to my girls by providing them with a great Champion like Mario Cipollini, who was very kind to lend to the initiative" - Alessia Piccolo, President of Team and General Manager of Giordana said of the day, which she strongly supported because it believes in the power of pink cycling.
On www.mcipollinigiordanateam.com and official Facebook and Twitter Team profiles is available a captivating video that says the excitement of a day in which male and female cyclists were compared and Mario Cipollini spoke to the athletes (with World Champions Tatiana Guderzo and Marta Bastianelli on top) power breakfast, gym in half an hour of stretching pre-workout, technique in the simulations on the rollers, the specific work by bicycle, and finally theory in the lecture on the construction of the train post-workout, ending the day with some thoughts on massage and physical recovery of an athlete.
A combination of content that is also visually tell from the photographs (more than 50 shots) that collect all the details of a really important day for athletes run by Luisiana Pegoraro, now ready to deal with some tools in the most intense season just started.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024