DILETTANTI. Tutto pronto per il Palio del Recioto

| 22/03/2012 | 17:08
Il Palio del Recioto si avvicina ed, in attesa della presentazione ufficiale del prossimo 2 aprile, gli organizzatori di Grandi Eventi Valpolicella hanno deciso di svelare un'altra novità inserita nella 51^ edizione della classica internazionale riservata agli under 23.

Il prossimo 10 aprile, infatti, il montepremi finale del Palio del Recioto sarà arricchito dal premio speciale intitolato ad uno dei negraresi più illustri della storia della cittadina scaligera: Emilio Salgari. A 101 anni dalla scomparsa dello scrittore che fece sognare i propri lettori di fine '800 con le opere ambientate nei suggestivi scenari tropicali, raccontando le imprese di ciurme di corsari senza paura, il mito tornerà a vivere fondendosi con la tradizionale festa ciclistica del martedì di Pasqua: "Da quest'anno abbiamo scelto di inserire lungo il percorso una serie di traguardi volanti, ciascuno dei quali assegnerà un punteggio speciale" ha spiegato Stefano Bonfioli, presidente di Grandi Eventi Valpolicella "Questi punti serviranno per stilare una classifica a squadre e la squadra vincitrice verrà premiata, oltre che con un sostanzioso riconoscimento in denaro, anche con il titolo di "Corsari del Palio" in onore del grande Emilio Salgari."

Una vera e propria novità, per il mondo delle due ruote, quella messa in cantiere dagli organizzatori scaligeri che, per la prima volta in assoluto in una competizione di rango internazionale, vedrà le squadre darsi battaglia per raccogliere più punti possibili lungo il nuovo tracciato del Palio del Recioto, rendendosi così protagoniste di una autentica gara nella gara. Una graduatoria, quella che sarà stilata con il passare dei chilometri, che impegnerà a fondo gli atleti a caccia di punti preziosi. aumentando di fatto il ritmo di gara e rendendo quindi la sfida scoppiettante e ricca di spunti di interesse sin dai primissimi chilometri.

Ma le novità non finiscono qui, visto che al termine della competizione toccherà ai giornalisti accreditati scegliere il nome del "Corsaro Nero", vale a dire dell'atleta che nel corso del Palio del Recioto più si sarà messo in luce per agonismo, coraggio e intraprendenza "Si tratta di qualcosa di più di un semplice premio alla combattività" ha sottolineato Bonfioli "Nel ricordo dei Corsari che popolavano i racconti di Salgari, infatti, i ragazzi in gara dovranno regalare spettacolo ed emozioni per meritarsi questo titolo."

Un nuovo modo di vivere il Palio del Recioto, quello portato avanti dallo staff di Grandi Eventi Valpolicella, che proporrà anche numerose iniziative rivolte al pubblico del pedale "Sono queste solo alcune delle innovazioni che abbiamo pensato per legare ancor più questa corsa al territorio della Valpolicella e per far scoprire a tanti appassionati che arriveranno da tutte le parti del mondo, la storia e le tradizioni di Negrar e della sua gente" ha concluso Bonfioli.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024