Lpr, Orlando Maini stila le pagelle del suo team

| 31/10/2005 | 00:00
Il team Lpr riparte da Orlando Maini. Sarà ancora lui, nella prossima stagione, a guidare l'ammiraglia del team italo-svizzero, reduce da una stagione da Guiness. E allora, riavvolgiamo il nastro di questo straordinario 2005 e, assieme al diesse emiliano, consegniamo le pagelle a tutti i corridori Lpr. Tonkov: "E' stato un grande onore averlo con noi. Siamo contenti che, dopo una carriera da campionissimo, Pavel abbia vinto la sua ultima gara con la nostra divisa. Fin quando ha avuto gli stimoli è stato un esempio per tutti, poi negli ultimi tre mesi l'abbiamo visto mentalmente un po' scarico, per cui non ci sorprende la sua decisione di ritirarsi. Per la nostra squadra resterà comunque un ricordo indelebile". Tiberio: "Ha corso poco, ma se qualcuno cerca un corridore da lavoro, un gregario comodo al servizio di un capitano esigente, lui è l'uomo giusto. Adesso andrà a gareggiare negli Stati Uniti, dove le corse sono meno impegnative, forse il terreno ideale per esprimere fino in fondo le sue potenzialità". Hernandez: "Nelle corse spagnole ha dimostrato il suo valore, anche se, a mio parere, almeno una gara avrebbe potuto vincerla. Chiude con un secondo ed un terzo posto. Il corridore è di valore, ma per lui il prossimo anno sarà decisivo". Santambrogio: "Lo aspettavano tutti e lui ha comunque risposto presente. Ha corso tanto e, in questi due anni, ha dimostrato, pur tra alti e bassi, di essere un talento autentico. A questo punto il salto di qualità diventa doveroso e sono sicuro che alla Lampre non deluderà". Masolino: "Si è sempre sacrificato per la squadra, svolgendo fino in fondo il suo ruolo di gregario e, in certi frangenti, ha pagato anche il rispetto rigoroso delle consegne. E' un corridore che non si risparmia mai, quello che ha fatto con noi è quello che può fare. E' l'uomo ideale da mettere al servizio di un capitano e, sul piano del comportamento, è uno dei ragazzi più seri che abbia mai allenato in vita mia". De Gasperi: "Rispetto allo scorso anno, ha corso la stagione in modo più regolare, facendo quel salto di qualità che tutti noi ci aspettavamo. Quando è in condizione, ha dimostrato di poter arrivare sempre nei trenta. Se corre al fianco di un capitano, con consegne precise, è un corridore che può far comodo ad ogni squadra". Nardello: "Ha corso due anni in modo regolare, senza grandi sussulti, ma dimostrandosi un corridore dal valore medio". Fanelli: "In tanti si aspettavano di più, io per primo, ma è chiaro che, sul piano dei risultati, il ragazzo non è mai riuscito ad esprimersi ad alti livelli. Forse non si è integrato nel modo giusto". Napolitano: "Bravissimo Piscina a scoprirlo e a dargli fiducia quando nessuno, malgrado la raffica di affermazioni nei Dilettanti, era disposto a scommettere su di lui. E' un talento vero, destinato a diventare uno dei più grandi velocisti italiani. Ma anche noi siamo stati bravi a metterlo sempre nella condizione ideale per esprimere al massimo le sue formidabili potenzialità. Nel prossimo anno, non mi stupirei affatto di vederlo sul podio in qualche tappa del Tour". Maserati: "E' un passista veloce, che ha sempre lavorato per la squadra. Credo che, il prossimo anno, in qualche circostanza, potrei lasciarlo più libero dalle consegne, per metterlo così nella condizione di giocarsi fino in fondo le sue possibilità. Che non sono trascurabili". Khalilov: "Una stagione di grande regolarità, con due vittorie e sette piazzamenti, anche se sono convinto che almeno due successi in più avrebbe potuto tranquillamente conquistarli. Ha la maglia di campione nazionale, una ragione in più, il prossimo anno, per attendersi un ulteriore salto di qualità". De Paoli: "Sul piano fisico e mentale, il ragazzo mi sembra completamente recuperato. Protagonista di una stagione in crescendo, ha meritato sul campo la nostra fiducia". Konishev: "A 40 anni dimostra ancora di essere un formidabile atleta, uno che quando decide di esserci, fa sempre la differenza. Prezioso sia sui pedali che in borghese. E' un uomo ed un atleta a cui non potevamo rinunciare". Aggiano: "Ha mantenuto le promesse della vigilia. Aveva detto che ci avrebbe regalato ancora delle soddisfazioni e, risultati alla mano, non ha tradito. Nei momenti importanti c'è sempre stato, dimostrando di essere un corridore ancora da altissimi livelli". Muraglia: "Ha fatto miglioramenti incredibili e credo che anche lui si sia reso conto delle sue formidabili potenzialità. Ha deciso di restare con noi, malgrado la corte serrata di formazioni del Pro Tour. Ha capito che, anche in una squadra come la nostra, può togliersi delle grandi soddisfazioni. La prossima stagione sarà una delle nostre punte di diamante". Pieri: "Lo aspettiamo con grande entusiasmo, convinti di avere di fronte un talento autentico, che non può non esplodere. Una stagione nell'ombra sarebbe una delusione feroce più per lui che per noi, per questo sono sicuro che non tradirà la nostra fiducia". Maccanti: "Condizionato un po' dai problemi fisici, che lo hanno di fatto estromesso dalla seconda parte della stagione, è un atleta di grandi prospettive che, anche quest'anno ha dimostrato di avere ottime potenzialità. Certo, il prossimo anno ci aspettiamo da lui molto di più". Contrini: "Quest'anno abbiamo ritrovato il vero Contrini, l'uomo che non ha timore di buttarsi nella mischia, di azzardare la fuga. E' il corridore che volevamo vedere e che, fortunatamente, in questa stagione abbiamo visto spesso. Se mantiene questa determinazione e questa convinzione nelle sue possibilità, la prossima stagione potrà stupirci ancora".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024