COPPI&BARTALI. La NetApp vince la crono, Benedetti leader

| 21/03/2012 | 16:12
Con una grande prova di forza i portacolori del Team NetApp si sono imposti oggi pomeriggio a Gatteo nella seconda semitappa della seconda giornata della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit.
Cesare Benedetti, Jan Barta, Andreas Dietziker, Marcel Wyss, Bartosz Huzarski, Leopold Koning, Matthias Brandle e Daniel Schorn hanno percorso i 14 chilometri e 900 metri in 16'28”30, alla media di 54,290 km/h ed hanno preceduto i britannici dell'Endura Racing, secondi con il tempo di 16'36”57, e gli atleti dell'Androni Giocattoli (16'43”56). Il Team Idea di Andrea Palini, leader della classifica generale alla partenza della tappa, ha concluso in undicesima posizione con il tempo di 17'01”24.
Grazie a questo successo e agli abbuoni ottenuti nella tappa di ieri, il trentino Cesare Benedetti guida ora la classifica generale con 6” di vantaggio sui compagni di squadra Daniel Schorn e Jan Barta.
 
Domani si correrà la terza tappa da Fiorano Modenese a Levizzano (partenza ore 12,00).
Dopo il velocissimo avvio la tappa transiterà a Maranello, per raggiungere per la prima volta Levizzano dove, al passaggio in zona traguardo, inizierà un impegnativo circuito che i corridori dovranno affrontare per due volte. La strada salirà inesorabilmente verso Puianello e poi ancora fino a Valico di Riccò a 583 metri di altitudine sul livello del mare. La discesa da San Dalmazio porterà a Marano sul Panaro quindi la gara toccherà Vignola, Cà di Sola e Castelvetro per poi raggiungere Levizzano per l'inizio della seconda tornata di questo circuito. Al passaggio successivo in zona traguardo inizieranno i quattro giri conclusivi del circuito di 11 chilometri. Si tratta di un finale di tappa nervoso che propone lo salita di Levizzano e un ultimo chilometro particolarmente tecnico con un tratto in salita seguito da una ripida discesa prima dello strappo finale per raggiungere il traguardo.
Rai Sport 2 trasmetterà ogni giorno un’ampia sintesi della gara a partire dalle ore 19,00 (replica ore 23,00

Ordine d'arrivo
1     Team Netapp     16,28 (54,290km/h)
2     Endura Racing     16,36
3     Androni Giocattoli     16,43
4     Acqua e Sapone     16,44
5     Liquigas - Cannondale     16,52
6     Utensilnord Named     16,53
7     Colnago Csf     16,55
8     Lampre - Isd     16,55
9     Astana Pro Team     16,55
10     Itera Katusha     16,57
11     Team Idea     17,01
12     Farnese Vini - Selle Italia     17,07
13     Unitedhealthcare     17,12
14     Spidertech Powered By C10     17,15
15     Adria Mobil     17,16
16     Topsport Vlaanderen     17,19
17     Team Nippo     17,20
18     Team Oster - Hus Rideley     17,39
19     Colombia Coldeportes     17,54

Classifica generale
1. Cesare Benedetti (NetApp)
Copyright © TBW
COMMENTI
..........
21 marzo 2012 16:54 fabri77
adesso nessuno dice che la netapp merita il posto al giro d'italia invece dell acqua e sapone???? dove sono finiti tutti quelli che hanno criticato acquarone?

Grande NETAPP
21 marzo 2012 16:55 trifase
La NETAPP dimostra di meritare la wildcard al Giro.

x Fabri77
21 marzo 2012 17:01 mak1968
Certo che tu capisci molto di ciclismo... come fai a commentare sulla base di una cronosquadre di 15 km...ne riparliamo a fine Giro d'Italia

Beh...
21 marzo 2012 17:09 Fra74
..però non avranno mica fatto 54,290 km/h di media solo con il vento a favore?!?
Bravissimi....comuqnue....
Francesco Conti.

w la NetApp
21 marzo 2012 17:19 superpiter
che grandi.... alla faccia di Paolo Broggi che nn ci credeva....

dico la mia
21 marzo 2012 17:24 AERRE56
ma in quanti non capiscono un XXXXXXXX di cilcismo? come paragonare la c&b al giro? con quali elementi entrare nelle scelte della gazzetta? toglitevi dalle XXXXXXXX, perditempo.

io

21 marzo 2012 17:31 lele
.....e la Madoxxa! Una Cronosquadre mica il campionato del Mondo!
Chissa mai perchè laddove vi siano squadre Continental e Professional le Protour faticano così? Mah...un caso forse ma mi pare abbastanza frequente.

pensiamo bene per una volta
21 marzo 2012 17:45 lupin3
Capisco che l'ordine d'arrivo può generare qualche sospetto sulle squadre minori, ma voglio pensare che in Germania e in Gran Bretagna fanno molte più cronometro sin dalle categorie giovanili e questi sono i risultati

per aerre56
21 marzo 2012 17:51 fabri77
non vuoi paragonare la coppi e bartali al giro?allora se l'acqua e sapone ne prende di santa ragione alla coppi e bartali che tu dici di non paragonare ad altre corse figuriamoci quanto possa prendere al giro d'italia.ma per favore. merita di stare a casa punto e basta

21 marzo 2012 19:51 cannonball
Il vero scandalo nelle wild card è la COLOMMBIA COLDEPORTES possibile che nessuno se ne accorga??? La Net App almeno ha qualcuno di decente, mentre i colombiani prendono wild card ovunque senza nessun merito ma solo perche sono colombiani e colombia per molti vuol dire forti in salita...una associazione assurda, come se a miss mondo ammettiamo solo ragazze svedesi perchè in genere sono ''belle alte e bionde''

W Cannonball
21 marzo 2012 22:02 Bastiano
Penso che l'intervento più interessante è quello di Cannonball, mettere alla seconda giornata l'Acqua & Sapone come inferiore alla NetApp, mi pare un po prematuro, fermo restante che i tedeschi meritano grandi complimenti.
Va comunque detto che l'Acqua & Sapone è uno dei pochi team che si è presentato con la prima squadra ma, se vinceranno la gara ci faranno rimpiangere la loro assenza al Giro!

grande benedetti
22 marzo 2012 00:08 giova
complimenti!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024