GIOVANI. Il Campi Bisenzio forte di 40 atleti

| 21/03/2012 | 10:59

Non si tira indietro la S.C. Campi Bisenzio, ma anzi rilancia un programma incentrato sui giovani che da sempre sono il fiore all’occhiello della società e del ciclismo regionale. Lo fa con la forza dei numeri, quattro squadre e 38 atleti, e con la passione e l’entusiasmo del suo gruppo dirigenziale presieduto ancora da Sergio Pillozzi, che si avvale dell’importante lavoro che viene garantito dallo staff tecnico grazie alla collaborazione dei genitori. Principale impegno quello di continuare ad insegnare una corretta pratica dello sport del pedale a tanti giovanissimi, anche con iniziative promozionali e di reclutamento, per mantenere quantomeno costante il numero degli atleti giovanissimi. Accompagnano l’impegno dei dirigenti il prezioso sostegno del Comune di Campi e quelle del Centro Commerciale I Gigli oltre a vari altri sponsor. E’ un lavoro complessivo di squadra esemplare, che fa della Campi Bisenzio una società modello. Nel programma organizzativo presentato al Castello di Villanova in Mugello, la 64^ Coppa Lanciotto Ballerini con 5 gare tipo pista che saranno allestite il 28 giugno dal pomeriggio fino a notte nel centro di Campi (di scena giovanissimi, esordienti, allievi, juniores ed elite under 23) e con la gara giovanissimi in onore dell’arma dei carabinieri sempre a Campi il 29 settembre. Queste le squadre 2012.


ALLIEVI: Alfonso Piselli, Lapo Landini, Matteo La Rocca, Mattia Poggi (Ds Davide Barbone, Guglielmo Burchini, Marco Guasti).


ESORDIENTI: Matteo Sensi, Davide Boni, Lorenzo Romanelli, Simone Ventisette, Stefano Rizzo, Alessio Mistretta. (Ds Vasco Dainelli, Stefani Tagliaferro, Aldo Fastelli, Michele Romanelli). DONNE ESORDIENTI: Alice Mancini, Claudia Cadeddu, Melissa Scarabottini. GIOVANISSIMI: Ilaria Leardini, Sara Cerame, Thomas Rizzo, Simone Cesari, Elisa Taiti, Gabriele Parentini, Angelo Caponio, Sabrina Ventisette, Cristina Celentano, Ilaria Giorgi, Ilaria Meucci, Ronny Rizzo, Enzo Cesari, Lorenzo Berni, Leonardo Leardini, Diego Acomanni, Michael Piscione, Kamil Cecchi, Gregorio Ceri, Cristian Pugi, Marco Secchi, Mirko Desideri, Gemma Sernissi, Andrea Bacci, Giovanni Righini. (Ds Stefano Ventisette, Maurizio Taiti, Fabio Bacci, Giuliano Labardi.

                               ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024