ALLIEVI. Con la Coppa Cei riparte l'Oscar tuttoBici

| 20/03/2012 | 09:40
La 62^ edizione della Coppa Giuseppe Cei che si svolgera' domenica prossima a Monte S.Quirico localita' alle porte di Lucca riservata alla categoria Allievi si annuncia come un'edizione stellare. La scelta fatta tre anni or sono dai dirigenti della societa' di spostare la data di effettuazione della corsa al mese di Marzo e farne la classica di apertura del calendario nazionale li sta ampiamente ripagando della scelta fatta dal momento che anche quest'anno oltre 150 corridori provenienti da varie regioni italiane ed addirittura dal Principato di Monaco saranno al via. Il percorso sara' quello ormai collaudato comprendente un circuito pianeggiante di Km.12 che partendo da Monte S.Quirico attraverseranno S.Lorenzo di Moriano – Ponte Dalla Chiesa – SS.12 – Salicchi per tornare a Monte S.Quirico che dovra' essere ripetuto quattro volte ; succesivamente i corridori si dirigeranno a Ponte del Giglio ed a Mutigliano da dove affronteranno l'unica asperita' della gar la salita di S.Martino in Vignale dove e' posto il gran premio della montagna , quindi veloce discesa su S.Alessio per giungere poi dopo soli Km.2 di pianura all'arrivo a Monte S.Quirico per un totale di Km.60. Il via alla gara sara' dato dal Foro Giovani ( gia' Foro Boario ) a Monte S.Quirico messo a disposizione dal Comune di Lucca per l'importante manifestazione che ha nel proprio albo d'oro moltissimi atleit che sono poi passati al professionismo, fra i quali ci piace ricordare Michele Bartoli – Cesare Cipollini e l'ultimo vincitore italiano della Milano – Sanremo Filippo Pozzato. Fra i tanti pretendenti al successo spicca sicuramente il nome del Campione Italiano a cronometro Jan Petelin che con la sua squadra verra' dal Friuli Venezia Giulia per gareggiare a Monte S.Quirico. Il via alla gara valevole quale prima prova dell’Oscar Tuttobici e della “Challenge Lucca – Versilia” sara' dato alle ore 14 dall'assessore allo sport del Comune di Lucca Lido Moschini , mentre l'arrivo avverra' attorno alle ore 15,30 a Ponte Freddana.

Oscar tuttoBici allievi.
Tutte le prove del 2012
25/3 Lucca - Coppa Giuseppe Cei Toscana
25/3 Varese-Angera Lombardia
1-4 Sovico – Coppa Filippo Chiusi Lombardia
15/4 Alatri – Trofeo San Sisto Lazio
22/4 Bollate-Ghisallo Lombardia
25/4 26° Orzivecchi – Sarezzo Lombardia  25/4 Povo – Trofeo della Vittoria Trentino
1/5 Capovilla d’Illasi – Veneto
1/5 Torino-Corio Piemonte
20/5 Lonato - 33° Trofeo Feralpi – HC Lombardia
20/5 Mondovì – Coppa Giacosa Piemonte
20/5 Pescara-Castiglione Abruzzo
27/5 Trofeo San Girio Marche
3/6 Novara-Orta Piemonte
16/6 Trofeo Squillario – Piatto Piemonte
16/6 Campionato Italiano a cronometro - Caldonazzo Trentino
17/6 Gp Maglierie FDB – Cologna Veneta Veneto
1/7 Campionato Italiano strada **********
15/7 Modena-Sestola Emilia
3-5/08 Coppa Italia **********
12/8 Memorial Nedo Maionchi Toscana  12/8 Bassano-Enego Veneto
26/8 Bassano-Asiago Veneto
 2/9 Treviglio – Bracca Lombardia
2/9 Coppa Dino Diddi - HC Toscana
2/9 Rogno (Bg)- Memorial Fardelli- cronometro Lombardia
 9/9 Borgo Valsugana – Coppa d’Oro - HC Trentino
16/9 Memorial Lilliano Mordini – Castel dei Britti Emilia
16/9 Gp Città di Gallarate Lombardia
16/9 Coppa della Liberazione Toscana
23/9 Piccolo Giro di Toscana Toscana
30/9 Sarnano-Recanati Marche
30/9 Bientina – Sognando il Giro delle Fiandre Toscana
 7/10 Bergamo – Gp Eco di Bergamo - HC Lombardia
 7/10 Lugo-San Marino Emilia
14/10 Cesano Maderno-Trofeo Villaggio S.Pio X Lombardia
14/10 Como-Ghisallo Lombardia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024