GIOVANISSIMI. Gianni Bona: «Baby campioni? C'è troppa fretta»

| 20/03/2012 | 10:24
Scrive su «La Stampa» il prof. Gianni Bona, presidente della Società Italiana Pediatria: «Baby campioni sul podio? C’è troppa fretta, oggi, per l’avvio dell’attività agonistica nei ragazzi, complice anche una maturazione fisica anticipata delle nuove generazioni. E c’è il rischio di ridurre lo spazio dell’infanzia, non rispettare i necessari tempi di maturazione psicologica e sottoporre i piccoli sportivi a stress difficili da gestire».
L’esperto sottolinea una tendenza generale, anche da parte delle famiglie, a bruciare i tempi per avviare i piccoli ad uno sport impegnativo. Ma l’invito ai genitori è di «lasciare a casa cronometro e centimetro e a sostenere di più l’attività fisica dei più piccoli in forma di gioco (magari organizzato) e di aiuto per la socializzazione… È anche comprensibile la voglia della famiglia di mettere in mostra le qualità fisiche dei propri figli, ma questo non ha alcun senso per la crescita futura dei bambini… «Si rischia, inoltre, di alimentare aspettative esagerate che possono pesare sullo sviluppo psicologico dei bimbi». «Per ogni ragazzo che ottiene risultati cominciando presto a impegnarsi nello sport ce ne sono centinaia, se non migliaia, che non otterranno nulla, ma rischiano di rovinare la loro vita e quella dei genitori»,  conclude il pediatra. La discussione, estremamente delicata e complessa, è più che aperta

Copyright © TBW
COMMENTI
20 marzo 2012 11:06 geo
Ma il problema riguarda solo il ciclismo? Come la mettiamo con il nuoto, la ginnastica artistica, la danza? Vogliamo parlare poi dei "vivai" e delle aspettative dei bimbi delle squadre di calcio?..... DOBBIAMO SEMPRE DENIGRARE SOLO IL CICLISMO?

Senza polemica,ma...
20 marzo 2012 11:37 Fra74
..a me pare che il Prof. Bona non parli nè denigri il ciclismo...il suo è un discorso relativo allo sport praticato dai bambini...
Francesco Conti.

sono
20 marzo 2012 12:00 fedaia66
istruttore di atletica leggera.alleno un gruppo di bambini che va dai 6 anni fino agli 11.mi ritrovo molto in queste parole del professore.
purtroppo viviamo in una societa' in cui la competitivita' e' una parola che ricorre spesso nei discorsi in tv,a scuola e nello sport.
ecco che mi ritrovo bambine,specie le bambine,che piangono prima di ogni gara perche' hanno paura di non esser all'altezza,genitori che si lamentano se gli allenamenti sono troppo soft,che vorrebbero che corressero gia' 10 km.ecc.ecc.
noi istruttori,di qualsiasi sport,dovremmo accompagnare la crescita psico fisica del bimbo,cercando,per quanto possibile di non accelerarla,rallentarla,snaturarla.
facile a dirsi..io sto cercando di farlo,ma vi sono degli ostacoli determinati dalla mentalita' comune alla stragrande maggioranza di noi..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024