COLDEPORTES. Al via di Coppi&Bartali e Criterium International

| 18/03/2012 | 19:19
All'indomani di una Milano-Sanremo positiva, la Colombia Coldeportes è già concentrata sui due impegni sui quali la squadra dividerà forze e organico nel corso dei prossimi 7 giorni.
Gli uomini di Claudio Corti saranno infatti impegnati in Italia, alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali (20-24 marzo), e in Francia, al Criterium International (24-25 marzo).
La gara italiana, che si svolge a cavallo fra Emilia e Romagna, presenta un paio di frazioni impegnative sull'Appennino Modenese, ma altrettanto decisive per l'esito finale saranno le due frazioni contro il tempo (una cronosquadre e la crono individuale dell'ultimo giorno).
I DS Oscar Pellicioli e Oliverio Rincon - quest'ultimo al suo esordio assoluto in ammiraglia - potranno contare su sette elementi: Robinson Chalapud, Javier Gonzalez, Juan Pablo Forero, Frank Osorio, Dalivier Ospina, Michael Rodriguez e Juan Pablo Suarez.
Il fine settimana vedrà invece l'esordio della squadra nelle competizioni di marca ASO con il Criterium International. La Corsica sarà ancora una volta scenario della breve corsa a tappe francese, che quest'anno ha invertito il suo tradizionale programma: la prima delle due giornate si dividerà in due semitappe, la seconda delle quali a cronometro, mentre l'arrivo in salita del Col de l'Ospedale chiuderà le ostilità, e si rivelerà probabilmente decisivo per l'ingresso nell'albo d'oro.
Agli ordini del GM Claudio Corti e del DS Valerio Tebaldi, si schiereranno al via Darwin Atapuma, Esteban Chaves, Fabio Duarte, Felipe Laverde, Wilson Marentes, Jarlinson Pantano, Victor Hugo Peña e Jeffry Romero.



After a positive showing at Milan-Sanremo, Colombia Coldeportes switches focus on the two races the team will tackle over the next 7 days.
Claudio Corti's riders will be in action in Italy, at Settimana Internazionale Coppi e Bartali (March 20-24) and in France, at Criterium International (March 24-25).
The Italian race takes place between Emilia and Romagna areas, and features a couple of demanding stages on the Apennines in Modena's province, but two time trials (a team trial and an individual one on the final day) will be as decisive to the GC final outcome.
Sports Directors Oscar Pellicioli and Oliverio Rincon - taking his very first race in the team car - will count on seven riders: Robinson Chalapud, Javier Gonzalez, Juan Pablo Forero, Frank Osorio, Dalivier Ospina, Michael Rodriguez and Juan Pablo Suarez.
In the weekend, the team will make its debut in ASO races at Criterium International. Corsica will host the 2-day French stage race again, while its traditional schedule was turned upside down: the first day will be divided into two half-stages (the latter being a time trial), while the uphill finish on the Col de l'Ospedale will close the race on Sunday, and it's likely to shape the race's GC.
Led by General Manager Claudio Corti and by Sports Director Valerio Tebaldi, here are the 8 riders at the start: Darwin Atapuma, Esteban Chaves, Fabio Duarte, Felipe Laverde, Wilson Marentes, Jarlinson Pantano, Victor Hugo Peña and Jeffry Romero.

Copyright © TBW
COMMENTI
milano-sanremo positiva?
19 marzo 2012 09:33 apostolo
Se non erro il primo corridore classificato e' giunto 97 a quasi 10 min.....il nome scusate non lo ricordo!!!
Se questa performance e' da ritenersi positiva mi chiedo cosa ne pensino i team manager di altre squadre escluse ben piu' attrezzate...
Forse dalla Colombia hanno importato anche conoscenze in paradiso per avere tutti questi inviti senza per ora aver dimostrato nulla di interessante!!!
Magari a breve saro' smentito ma per il momento e'"scandaloso" che un team del genere abbia partecipato alla Mi-Sanremo.

SQUADRA SOPRAVVALUTATA!!
19 marzo 2012 09:34 VDBZ
Io di positivo non ho ancora visto niente da questa squadra....
A tutte le corse che hanno partecipato non sono mai stati protagonisti.
Va bene la novità ma gli inviti li distribuirei con un pò più di attenzione, lasciare a casa l'ANDRONI-VENEZUELA da tirreno e sanremo per far posto a questa squadra mi è sembrato un azzardo mal ripagato.

E'...
19 marzo 2012 11:42 Fra74
..una squadra giovane...non è facile farsi vedere...entrare in una fuga...per carità, la ANDRONI meritava...però solo per questa gara, mi pare, sia stata esclusa...
Francesco Conti.

P.S.: Cmq, lasciamomi tempo a Claudio Corti....

Colombia Coldeportes
19 marzo 2012 14:05 Bartoli64
La Colombia Coldeportes è una squadra di giovani finanziata direttamente dal Governo colombiano.

Tutta la sua struttura, però, è concentrata a Bergamo e risponde direttamente ad un altro bergamasco doc come Claudio Corti, un D.S. di grandissima esperienza e capacità che con i corridori colombiani (primo fra tutti Soler) ha dimostrato di lavorare bene.

A parte la brutta caduta del proprio corridore alla Sanremo, in ogni caso, non si può parlare di un bilancio così “positivo” ma cosa volete? Gli addetti stampa fanno il proprio lavoro…… anche quelli della Coldeportes.

Personalmente vedo con simpatia questa compagine, nonostante l’archetipo dello scalatore sudamericano sia distante dal mio modello di corridore, perché vedo nella Colombia Coldeportes un progetto molto interessante per di più finanziato direttamente da uno Stato ancora sottosviluppato e che non naviga certo nell’oro.

Io credo che nelle grandi corse a tappe questi corridori sapranno farsi valere, magari con qualche bella vittoria in montagna (che poi è il loro vero e naturale obiettivo).

Non è una squadra sopravvalutata, è una squadra giovane che (anche se ben “appoggiata”) lavora con serietà in Italia, avvalendosi di tecnici italiani e di bici italiane….. e non è poco.

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024