DILETTANTI. Centro di Gianni Bellini nella gara di Stabbia

| 18/03/2012 | 18:05

Toh! chi si rivede sul traguardo di Stabbia a conclusione del 48° Gran Premio Industria e Commercio Stabbiese. La ruota più veloce su via Bercilli in un gruppo forte di circa 40 corridori, è stata quella di Gianni Bellini, atleta di Seano di Carmignano in forza quest’anno alla Idea Shoes Madras diretta da Massini e Balducci. Bellini, ottimo velocista, in carriera ha vinto tantissimo fino alla categoria allievi, poi è rimasto al di sotto delle attese sia tra gli juniores che al debutto negli under 23, ma in questo avvio di stagione appare rigenerato ed intenzionato a tornare quello brillante di un tempo. Certo correre tra i dilettanti è assai diverso, ma quello visto in questa bella corsa con 145 atleti al via ed organizzata abilmente dallo Stabbia Ciclismo, è stato un Bellini sempre autorevole, bravo a mantenere la testa della corsa anche in salita (seppur di lieve entità) per poi prodursi in una volata magnifica. Grande la gioia del vincitore per questo ritorno al successo e quella del suo esuberante papà, come di tutto il clam della formazione pisana della quale è presidente Franco Gini. Bellini ha regolato nell’ordine il brillante Bernardini, che ha ottenuto ancora il secondo posto dopo quello colto 24 ore prima a Mazzolara in Emilia. Due risultati splendidi per l’atleta della Big Hunter FP Auto Fil 3, mentre il bronzo stavolta è stato conseguito da Bani già sul podio in questo avvio di stagione e sempre più vicino al ritorno alla vittoria. Altri velocisti nelle prime dieci posizioni, di una gara condotta a quasi 41 di media sul tracciato misto (prima un circuito, poi il tratto in linea) e risoltasi con una stupenda volata che Bellini ha interpretato in maniera perfetta.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Gianni Bellini (Idea Shoes Madras Francesca) Km 135, in 3h18’52”, media Km 40,730; 2)Simone Bernardini (Big Hunter Effepi Auto Fil 3); 3)Eugenio Bani (Le Village Vibert Italia); 4)Ivan Balykin (Petroli Firenze); 5)Andrea Zanetti (Maltinti BCC); 6)Pirrera; 7)Fiumana; 8)Analfino; 9)Tersti; 10)Raffaele.


                                      ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e a braccia...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024