JUNIORES. Vincente sprint di Chesi a S.Giusto di Prato

| 18/03/2012 | 17:19

Dopo averla preparata in maniera perfetta con un ottimo lavoro di Giannelli, la formazione massese del Romagnano ha dominato la volata dei 24 battistrada a conclusione della velocissima 54^ Coppa Piero Mugnaioni organizzata sul circuito di San Giusto di Prato dalla Cipriani & Gestri Bottegone Palma. Ha vinto Francesco Chesi, debuttante in categoria, nei confronti del compagno di squadra Noletti e di Mancini, portacolori della società di casa che ha confermato il felice avvio di stagione dopo il successo di Campi ad opera di Zullo, con i piazzamenti in questa corsa pratese di Cannavò (6°) Nika (9°). Il vincitore era stato uno dei migliori allievi toscani nel 2011, ed è dotato di un fisico notevole che gli permette di sprigionare grande forza, oltrechè dotato di una volata ragguardevole. Sono stati 113 di 16 società, coloro che hanno dato vita alla corsa pratese caratterizzata da una media sempre notevole con diversi tentativi di fuga. Dopo i vari traguardi volanti vinti da Nika (i primi due) e da Friscia, quando mancavano venti Km al traguardo nasceva la fuga decisiva protagonisti 24 corridori. Senza esito i tentativi di Friscia e Mancini e quello di Acco e Nika (attivissimo). Volata finale dunque e successo perentorio di Chesi che finiva anche a terra dopo il traguardo senza conseguenze. ORDINE DI ARRIVO: 1)Francesco Chesi (Romagnano Massa) Km 79, in 1h48’, media Km 43,889; 2)Michele Noletti (id.); 3)Francesco Mancini (Cipriani & Gestri Bottegone); 4)Linas Rumsas (Guarducci Habisol); 5)Simone Ottavi (Bessi Vangi); 6)Cannavò; 7)Friscia; 8)Luisi; 9)Nika; 10)Marchini.


                                    Antonio Mannori


 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
QUANTITà ED ESPERIENZA DEI CORRIDORI
18 marzo 2012 18:27 matteo51
è SORPRENDENTE QUANTO SI SIA ABBASSATO A MIO PARERE L'ESPERIENZA E LA QUANTITà DEI CORRIDORI IN UNA CATEGORIA COME GLI JUNIORES....
LE PRIME DUE CORSE IN TOSCANA HANNO VISTO LA VITTORIA DI DUE PRIMI ANNI SEGNO EVIDENTE CHE CON IL CALO DEL NUMERO DI CICLISTI IL SALTIO DI CATEGORIA VIENE RISENTITO MENO E SICURAMENTE ANCHE L'ESPERIENZA DEI SECONDI ANNO NON è PIU COSI NETTA RISPETTO AI PRIMI ANNO...
COMPLIMENTI A CHESI CHE è UN ATLETA VERAMENTE FORMIDABILE...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024