| 18/03/2012 | 08:53 «Ieri anch’io ho sofferto. Un’emozione fortissima». A parlare è l’attrice Giorgia Wurth, che con la sua grande semplicità e la sua bellezza naturale, ha colpito il grande pubblico con film campioni di incassi come “Ex” (per cui vince il Nastro d’Argento nel 2009), “Maschi contro Femmine” e “Femmine contro maschi” di Fausto Brizzi, ha partecipato a fiction di grande popolarità come “Un Medico in Famiglia” e “Moana” (in cui interpreta Cicciolina), per poi arrivare a “Box Office” ed ora è nelle sale cinematografiche con il film “Com’è bello far l’amore” e in tv tutti i giorni su Cielo (Sky) con il suo programma “Voglio Vivere Così” dove racconta le storie di persone che mollano tutto e cambiano vita. Ieri è stata lei a premiare il vincitore della Milano – Sanremo, lei che sarà la madrina del prossimo Giro d’Italia e che il lungomare ligure lo conosce veramente bene. «Gioco in casa – ha spiegato – sono di Varazze e conosco bene questa corsa, fa parte dei miei ricordi d’infanzia, ma è la prima volta che mi sono trovata all’arrivo a premiare il campione ed è stata davvero una forte emozione. Agli ultimi 10 km anche a me è salita tantissimo l’adrenalina, un mix di emozione e ansia… è stato emozionante vedere come anche qui come nella vita, in pochi secondi può cambiare tutto…». Per Giorgia una gioia ancor maggiore. «Quando andavo a scuola, al liceo, avevo una tappa quotidiana che facevo in bici: Varazze – Savona andata e ritorno ed era una bella faticata…Questa è la mia regione e siamo vicini a casa: mi rende ancor più orgogliosa di aver potuto oggi premiare il vincitore della Sanremo. Se ho tifato? Certo e viste le mie origini italiane da parte di madre e svizzere da parte di padre, ho tifato un po’ per Nibali e un po’ per Cancellara…». La sportiva Wurth, che peraltro sarà la madrina dell’ormai vicinissimo Giro d’Italia, con la Sanremo, però, ha anche un legame affettivo molto forte. «Quando ero piccola e c’era ancora il nonno si scendeva al paese per vedere il passaggio del gruppo sulla strada e si faceva il tifo – ha ricordato nostalgica - era un momento di aggregazione per il paese e anche per la nostra famiglia»
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...