SANREMO. Trentin, protagonista sfortunato e non nominato

| 17/03/2012 | 17:37
Ha finito la Sanremo a terra, a 150 metri dal traguardo, ma è stato l’inatteso protagonista della giornata: Matteo Trentin, neoprofessionista della Omega chiamato all’ultimo minuto a sostituire Chavanel, è arrivato a giocarsi la Sanremo in volata, senza essere mai nominato né riconosciuto dai telecronisto in un finale decisamente concitato. Veramente da applausi, la sua prova.
Matteo Trentin ha graffi sul suo corpo, compreso il gomito destro e la regione del gluteo a seguito della caduta sul rettilineo finale. Anche se le ferite non sembrano essere serie, il team seguirà da vicino le condizioni del corridore nei prossimi giorni.
«Sono stato davanti tutto il giorno, mi sentivo molto bene, sono stato vicino a Tom e la nostra tattica è andata alla perfezione. In discesa un corridore è caduto davanti a Tom, ho provato ad aspettarlo ma non è rientrato, così ho cercato di fare il mio sprint. Ma un corridore ha toccato la mia ruota e sono caduto. Sono davvero deluso perché per eun ragazzo giovane come me è un sogno di essere lì e sprint per la gara più importante e l'Italia e per la mia squadra».
Copyright © TBW
COMMENTI
Trentin
17 marzo 2012 17:45 Westphalen
Che gara Matteo ! Avrebbe finito nei primi otto se solo il Bmc (Ballan) non lo avesse prese dentro sul rettilineo finale, che sfortuna. Non doveva neanche correrla e a momenti la vince ! Per il futuro del ciclismo italiano è nata una stella, speriamo solo non si sia fatto troppo male, il Nord lo aspetta.

Il volo del vero crossista
17 marzo 2012 18:41 1953
Trento sei un grande........Spero che non ti sei fatto male tanti auguri...

17 marzo 2012 21:01 lodz
ballan racconta tutt'altro sulla caduta
http://video.gazzetta.it/leader-bmc-fuori-giochi-prima-poggio/8554c958-705b-11e1-b34c-3f4ae790eea1

Bravo
17 marzo 2012 21:22 STEVEMKOK
Davvero bravo. Un leone, che senza quello sfortunato contatto sarebbe finito nei 5! Se la caduta non gli porterà problemi, al nord lo vedremo davanti. E forse i telecronisti sapranno riconoscerlo.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024