SANREMO. Pozzato: non ho capito la Liquigas

| 17/03/2012 | 17:37
Filippo Pozzato ha lo sguardo torvo: «Sapevo di stare bene, l’ho detto alla squadra, anche perché sono uscito molto bene dalla Tirreno-Adriatico. C’era tanto vento, correvamo sulla Liquigas ma non abbiamo capito la loro tattica: ci aspettavamo gli attacchi sulle Manie e sulla Cipressa ma non sono arrivati. Sul Poggio c’era vento quando è scattato Nibali, ho scollinato settimo, pensavo che saremmo rientrati subito ma in realtà eravamo un po’ tutti al gancio. Peccato perché ce la potevamo giocare».
Copyright © TBW
COMMENTI
svlastas
17 marzo 2012 18:04 svlastas
ma invece di capire la liquigas tu ti sei capito mai?????
non credo!!!!
povero ancora chi ci crede...

Nuovo Brontolo!!!!!
17 marzo 2012 19:15 velo
forse ha preso il posto di Noè, con la sola differenza che Noè brontolava e vinceva, Pozzato vince solo a parole. Allenarsi di più con serietà,donne e motori non è la medicina più adatta ad un ciclista.

17 marzo 2012 20:15 lele
Unico intelligente Gerrans!! A fronte di un attacco annunciato era il francobollo di Nibali. In quel momento servivano gambe e testa.....ma in quel momento!

un'ammissione di ingenuita'
17 marzo 2012 20:19 SoCarlo
dice di fare la corsa sulla liquigas e quando si accorge che la liquigas non fa quello che lui si aspetta cosa fa il nostro? cambia tattica e va a vincere? nemmeno per sogno: continua, imperterrito, nell'errore.
avra' anche ottime gambe, ma se non sa leggere la corsa e' meglio che passi a fare il gregario: potrebbe ancora imparare qualcosa.

CRITICONI!!!
17 marzo 2012 20:46 matteo51
MA QUANTI CRITICONI...MA SARRANNO AFFARACCI SUOI SE VINCE SOLO A PAROLE E PENSA PIU A DONNE E MOTORI PIUTTOSTO CHE ALLE CORSE?
MA I SOLDI CHE SPENDE PER ANDARE A DONNE CON LE SUPER MACCHINE SONO SOLDI VOSTRI? VE LI SUDATE VOI? NON CREDO!!!! QUINDI POTRà ESSERE LIBERO DI FARE QUELLO CHE PIU VUOLE...E POI...MA VOI AVETE MAI VINTO UNA SANREMO? SIETE MAI ARRIVATI SUL PODIO AD UNA PARIGI ROUBAIX...ANCORA LA RISPOSTA CREDO PROPRIO DI NON SBAGLIARE MA è NO!!!!
QUINDI FATEVI GLI AFFARACCI VOSTRI E LASCIATELO FARE...

gli scenziati!!!!
17 marzo 2012 22:55 Bastiano
Ma chi è che si permette di criticare un atleta che dopo 3 (tre) giorni da un intervento chirurgico in anestesia totale per una frattura scoposta risale in bici? Ma è possibile che si debbe permettere di intervenire a chi non sa quello che dice????
Quanti atleti avrebbero saputo fare quello che ha fatto Pozzato e presentarsi in splendida forma a San Remo?
Per favore datevi al calcio, il ciclismo non ha bisogno di voi!!!!

W il silenzio degli stolti
17 marzo 2012 23:00 valentissimo
Quello che ha fatto Pozzato nell'ultimo mese, resterà alla storia di questo sport ed oggi è stato semplicemente splendido!!! Forse a tanti è piaciuto di più lo scattuccio di Nibali che ha avuto il solo pregio, di saper mantenere la ruota di Cancellara, senza dargli un solo cambio e facendosi anche battere in volata, facendo però perdere Sagan????
Mah, forse del ciclismo devo ancora imparare molto, io che credevo che si corresse per vincere e non per arrivare al piazzamento!!!!!

x Bastiano
18 marzo 2012 00:25 true
scienziati si scrive con la "i".

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024