UTENSILNORD NAMED. Maggiore, un napoletano a Sanremo

| 17/03/2012 | 09:02
Ci sarà, inatteso, anche un ciclista napoletano al via della 103. Milano-Sanremo, in programma oggi. Nella 'classicissima' di apertura, difatti, tra Cavendish e Nibali, Goss e Freire, vedremo pure Gianluca Maggiore, il professionista di Frattamaggiore,
Utensilnord Named, unico partenopeo in assoluto nel ciclismo professionistico 2012.
5 anni dopo le ultime anonime apparizioni sulla Riviera di Figueras e Commesso, due campioni  dal destino breve, Maggiore, con i toni discreti di un atleta estremamente serio, porterà in gruppo invece la sua storia di ciclista modesto, che ha fatto tanta gavetta prima di approdare al proscenio popolare.
'Sai, ho già 27 anni, non sono più un ragazzo, e sono passato tra i pro solo l' anno scorso, con la De Rosa, prima di essere ingaggiato quest' anno da Bordonali, nella Utensilnord... D'altra parte, non ero propriamente un vincente,  dieci vittorie in totale, fra i dilettanti, passista tosto senza un vero guizzo veloce, ma non mi sono mai tirato indietro, prima in Toscana, nella Giusti, poi in  Lombardia, con la Casati...'. 'Sì, non ho pudore di definirmi un gregario, o forse  più un uomo squadra, uno che lavora, prima per gli altri, lavoro spesso per Baggio, poi per sè stesso, perchè fare ciclismo poi è faticare per vero...'.
Oggi vive in Emilia, provincia di Modena, Maggiore, con la madre ed i tre fratelli, 'giù è rimasta solo mia sorella Rosa, a Fratta, che è la mia prima tifosa'. 'E quando torno da lei, mi assale la nostalgia di quell' esordio, da giovanissimo, correvo per l' Aromificio Setola, che ricordi, chissà che fine ha fatto il patron, «don Carmine», lo chiamavano tutti così...'.
Un napoletano alla 'Sanremo'...
'Pensa, ieri me lo ha chiesto un giornalista di qui, cosa si prova, io che sono nato a Napoli, a correre la più importante corsa di ciclismo del mondo...'. 'Io dico che è come giocare, per la prima volta nella vita, una partita di Champions...'. Con la speranza segreta di poter migliorare in cuor suo  quel 17. posto ex-aequo ottenuto da Giuseppe Mauso, nel remoto '57. Mauso, anche lui, guarda l' incrocio della storia, di Frattamaggiore. E portare, in ogni modo, un po' di azzurro a svettare sul Turchino.

Gian Paolo PORRECA
da 'Il Mattino', 17 marzo 2012  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024