ORIENTEERING. Riprende la stagione del ciclismo agonistico
| 16/03/2012 | 16:59 Con l’avvicinarsi della primavera si torna finalmente allo sport praticato anche nell’orienteering, dove i campioni del pedale e bussola riprenderanno a gareggiare con le prove di livello nazionale. Tutto è pronto per l'edizione 2012 del trofeo delle regioni di mountain bike orienteering che si terrà nella zona dei "cinque laghi" di Ivrea sabato 17 e domenica 18 marzo. Saranno Burolo e Montalto Dora i Comuni di riferimento per l'edizione 2012 della più importante competizione per Regioni d'Italia, che si svillupperà su due gare con la somma dei punteggi raccolti in entrambe. Nel 2011 la vittoria finale era andata, come da pronostico, al Trentino davanti a Veneto ed Emilia Romagna, con Toscana e Friuli ai piedi del podio. I protagonisti annunciati sono ancora loro i trentini. I campioni attesi saranno, tra le donne il bronzo iridato Long Distance, Laura Scaravonati (Forestale), Luca Dalla Valle (Monte Giner), Giaime Origgi (IKP), l’argento mondiale Junior di Riccardo Rossetto (Misquilenses). Dietro di loro tutto il movimento nazionale che nel corso degli ultimi anni ha mostrato una grande crescita di livello. Una curiosità è data dal fatto che Scaravonati, per accrescere ulteriormente il livello tecnico, in questa stagione gareggerà contro gli uomini Elite. Una scelta volta soprattutto alla crescita a livello internazionale visto che in Italia non ha praticamente avversarie in grado di contrastarla. Il programma prevede sabato 17, ore 15,30, una gara sprint con partenza ed arrivo nella zona sportiva di Burolo d'Ivrea; le lunghezze dei percorsi, in linea d'aria, sono intorno ai 5/6 km con dislivelli da 30 a 240 metri. La seconda prova del Trofeo Regioni, nonchè 1^ prova della Coppa Italia 2012, si terrà nella mattinata di domenica con partenza ed arrivo nella piazza comunale di Montalto Dora. L'organizzazione ha approntato una spettacolare partenza in linea, con percorsi "long", sfalsati ma di pari lunghezza e difficoltà, che daranno l'esatta idea della classifica sotto lo striscione d'arrivo. Le partenze sono in programma alle 10 ed i primi arrivi saranno alle 11,30, la lunghezza dei percorsi, che varia notevolmente in base alle categorie, va dai 9 km+350 dislivello dei giovani ai 19 km+700 degli elite (linea d'aria). Sono attesi circa 150 atleti. In parallelo alla gara nazionale, si svolgera' una manifestazione promozionale, aperta a tutti, su un percorso dimostrativo. Le iscrizioni, via mail a orintamondo@fastwebnet.it o 0125-44202. La manifestazione è organizzata da Orientamondo asd, con la collaborazione della Delegazione Piemontese dalla FISO ed i comuni di Burolo e Montalto Dora.
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.