PARIGI-NIZZA. Wiggins: orgoglioso di eguagliare Simpson
| 11/03/2012 | 21:55 Il corridore del Team Sky ha dimostrato una splendida condizione lungo tutti gli otto giorni di gara concludendo alla grande con una sofferta vittoria nella crono conclusiva di 9,6 km sul Col d'Eze. Bradley Wiggins, capitano del Team Sky, commenta così il successo: "E' stata davvero dura oggi, come sempre d'altronde, dovevo evitare di perdere terreno per non mettere a rischio il primato in classifica. Avevo già detto che avrei pensato a fare la mia corsa, dando tutto fino alla vetta, pur sapendo quanto duro sarebbe stato. E' stato uno sforzo ininterrotto di 19 minuti ma l'andatura era quella giusta, e questo ha significato il risultato perfetto. Poi, è chiaro, dipendeva anche dalla prova degli altri, ed uno in particolare, Westra, ci è andato molto vicino, ma per fortuna ce l'ho fatta Sono più contento per la squadra che per me stesso, considerando il gran lavoro che i ragazzi hanno svolto in questa settimana. Alla fine è toccato a me completare l'opera ed io ho semplicemente dimostrato di saperlo fare». E ancora: «E' fantastico vincere una corsa come questa. E' un pensiero che ho inseguito diverse volte in questi giorni, anche se ho cercato in tutti i modi di non illudermi troppo. Seguire le orme di Tom Simpson, diventando il secondo britannico ad aver vinto la Parigi-Nizza, è qualcosa di speciale. Penso proprio che sia una delle mie vittorie più belle - così come è stato l'anno scorso al Delfinato. Avere queste due vittorie nel mio palmares è un grande onore». Sean Yates, Direttore Sportivo del Team Sky, aggiunge: «Lui è molto grato alla squadra per quello che i compagni hanno fatto. In fondo questo è il loro lavoro, e lui è lì per vincere. La squadra ha fatto un gran lavoro ed abbiamo raccolto i frutti: una grande settimana per noi che ci consente di guardare oltre e puntare ancora più in alto». Quando gli viene chiesto un paragone tra la vittoria di Wiggins al Delfinato 2011 e questa affermazione, dice: «Dal punto di vista del prestigio penso si equivalgano. Tuttavia qui è stato ancora più bello per il modo in cui ha gestito il gran finale, per come abbiamo difeso maglia e per come Bradley ha affrontato il Mende che pure non è una salita adatta alle sue caratteristiche. Insomma, il modo in cui abbiamo corso e gestito la situazione è ciò che rende prezioso questo risultato. L'anno scorso al Delfinato fu un po' una sorpresa mentre qui si è presentato al prologo come il favorito numero uno, dunque c'era più pressione e più aspettative. Per questo non è stato facile arrivare in fondo, ma Bradley ce l'ha fatta, per la squadra e per se stesso."
Bradley Wiggins claimed arguably the biggest road race success of his career when winning Paris-Nice on Sunday. The Team Sky rider had shown outstanding form throughout the eight-stage race and he rounded it off in perfect style with a hard fought victory in the concluding 9.6 kilometres individual time trial up the Col d'Eze. That helped him top the overall standings by eight seconds from Dutchman Lieuwe Westra (Vacansoleil-DCM) and he also claimed the green points jersey. The 31-year-old becomes only the second Briton to win what is one of the biggest races on the cycling calendar outside of the three Grand Tours, emulating Tom Simpson who triumphed at Paris-Nice in 1967.
Bradley Wiggins, Team Sky Rider: "I always said it was about me doing my ride, emptying it to the top which was always going to be horrible. It was a 19-minute effort and pacing wise we got it absolutely perfect. "Then it just depended on what everyone else did and there was one guy in Westra who got very close but it's job done. "I'm pleased more for everyone else rather than myself after all the hard work the boys have put in this week. Ultimately it fell on my shoulders to finish the job off and I'm just made up that I was able to do that. "It's massive to win this race too. I really think about things like that but I've tried not to think too much about it in the last few days. To follow in Tom Simpson's footsteps and become the second British rider to win Paris-Nice is something special. "I'd probably say it's one of my biggest wins - as was the Criterium du Dauphiné - and to have both those on my palmares is a huge honour."
Sean Yates, Team Sky Sports Director: "Everything's gone our way except the rain on the prologue day. But Brad's capped it off with a perfect scenario winning the stage and the GC and it's quite a big day for the team. "He's very grateful for what the team has done for him. At the end of the day that's their job and he wants to win. The team did such a good job and this just puts the edge on it - a great week for the team and we're moving onwards and upwards." Comparing Wiggins' win in the Dauphiné in 2011 to this latest success: "Prestige-wise I think the races are fairly equal. The win here was better though because of the way it played out in the final, the way we defended the jersey and the way Bradley climbed up Mende which isn't a climb which suits him particularly well. So the way we rode and how we handled all the situations makes it a great result."
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...
Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...
Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...
Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...
Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...
E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...
Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.