Reazioni: Tour equilibrato e difficile. Pista Giro per Ullrich

| 27/10/2005 | 00:00
Ecco le reazioni degli addetti ai lavori. Tom Boonen: «È un Tour classico che si adatta molto al mio stile di corsa. Ci sono ben 9 tappe piatte disegnate per corridori con le mie caratteristiche. Il Prologo a cronometro, inoltre, non è lungo come l'anno scorso. In condizioni normali, credo di potere riuscire a terminare nei primi 25 della classifica e soprattutto di non perdere molti secondi. A quel punto potrei anche lottare per la maglia gialla nelle prime tappe che presentano un tracciato che mi favorisce. La maglia verde rimane un obiettivo importante: quest'anno la caduta e il ritiro non mi hanno permesso di lottare fino a Parigi. Ci riproverò l'anno prossimo sperando di avere più fortuna. Le vittorie di tappa rimangono comunque sempre la priorità. Sono inoltre contento che non ci sia una cronometro a squadre. I miei compagni di squadra dovranno come quest'anno lavorare molto per preparare gli sprint. La mancanza della cronometro sarà uno sforzo violento in meno per loro e una possibilità in più di vincere una tappa per me ed il team». Christophe Moreau: «La parte finale sarà molto impegnativa ed esigente. Bisognerà perciò conservare delle energie e io credo che le due cronometro avranno un peso determinante sull’esiro della corsa. È un percorso nuovo che sarà importante andare a scoprire in anticipo». Jean-Patrick Nazon: «Per noi sprinter un prologo corto è l’ideale, perché ci offre la possibilità di non perdere troppo terreno e di lottare poi per la maglia gialla. Mi piacciono le tappe di Lorena e Lussemburgo: secono me c’è lo spazio per inventarsi qualcosa». Thomas Voeckler: «Il percorso conta poco, sono i corridori a decidere la corsa. Per ora possiamo dire che è un bel tracciato, classico, che rispetto al passato propone salite più lunghe e impegnative». Alejandro Valverde: «Cercherò le vittorie di tappa e, se possibile, di puntare al podio restando al fianco dei favoriti, Basso, Ullrich, Kloden e altri ancora. Le crono restano il mio punto debole e quest’anno l’impegno è cresciuto. In più sarà importante conservare energie per l’ultima settimana». Laurent Jalabert: «La mancanza della cronosquadre apre la porta a corridori come Mayo, finora sempre penalizzati da questa specialità». Richard Virenque: «Un percorso che mi sarebbe piaciuto. Ci sono tappe molto lunghe e impegnative. Mi sembra un Tour equilibrato e favorevole agli scalatori. Il mio favorito sarà Vinokourov, davanti a Basso e Ullrich». Bernard Hinault: «Non è un Tour più duro degli altri. Ci sono tre arrivi in salita più Morzine e due crono impegnative. Sarà una corsa aperta a diverse soluzioni». Serge Buecherie (Credit Agricole): «Caucchioli sarà il nostro capitano e Hushovd punterà alla maglia verde echissà magari anche a quella gialla nelle prime tappe». Vincent Lavenu (AG2R): «È un Tour equilibrato: nella prima parte ci sarà spazio per velocisti d’attacco come il nostro Nazon. E l’assenza della cronosquadre favorisce i nostri leader Moreau e Mancebo». Rudi Pevenage (T-Mobile): «Non possiamo dire se il percorso sia favorevole o meno ad Ullrich, ma sicuramente è un tracciato che ci piace. Bisognerà prestare attenzione a tappe insidiose come quella di Valkenburg. Senza Armstrong credo che saremo noi e la Liberty a controllare la corsa. Ora studieremo il programma: abbiamo tre alternative, vale a dire Delfinato, Giro di Svizzera e Giro d’Italia». Johan Bruyneel (Discovery Channel): «Il Tour sarà il nostro obiettivo principale e perderlo non è una cosa che mi piace pensare. Arriveremo a luglio con Popovych, Azevedo e Hincapie nelle migliori condizioni. Grazie ad Armstrong, il Tour ha assunto una nuovadimensione, ma non tutti sembrano essersene accorti. Per esempio mi ha deluso il discorso di presentazione: ho constatato che su quindici minuti, ne sono stati usati dodici per parlare di etica e lotta al doping. E il ciclismo?».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024