Tour, ecco tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2006

| 27/10/2005 | 00:00
Ricchezza. Quello del 2006 sarà un Tour ancora più ricco: il montepremi arriverà infatti a 3,2 milioni di euro. Al vincitore spetteranno 450.000 euro, vale a dire 50.000 euro in più degli anni precedenti. Candidature. Sono otto le candidature ufficiali presentate per ospitare la partenza del Tour nei prossimi anni. Oltre a Londra, di cui si parla per il 2007, ci sono Dusseldorf (Germania), Herning (Danimarca), Rotterdam e Utrecht (Olanda), Lugano (Svizzera), Firenze (Italia) e il Tirolo (Austria). Ardenne. La terza tappa del Tour, che prevede l’arrivo a Valkenburg, affronterà due cotes storiche: la Haute-Levée (Liège-Bastogne-Liège) e il Cauberg (Amstel Gold Race). L’arrivo sarà posto circa due chilometri dopo la cima del Cauberg. Cime. Il Galibier sarà la montagna più alta del Tour 2006 con i suoi 2645 metri. Mais il gigante delle Alpi, sulla cui sommità si erge la stele dedicata a Henri Desgrange, sarà affrontato dal suo versante meno impegnativo Prologo. Cambieranno gli orari rispetto al passato. L’ultimo corridore, infatti, chiuderà la sua prova attorno alle 16h30 per non andare in concomitanza con un quarto di finale del campionato mondiale di calcio che si disputerà in Germania. Gemelli. La corsa passerà in vetta a due colli alpini nel giro di pochi minuti, nel corso della sedicesima tappa, la Le Bourg-d'Oisans - La Toussuire. Dalla Vallée de la Maurienne si scalerà infatti il Glandon (1924 m) per raggiungere pochi istanti più tardi il valico de la Croix-de-Fer (2067 m). Le crono. Profili e impegni differenti per le due crono in programma quest’anno. Essenzialmente piatta la prima, da Saint-Grégoire a Rennes (52 km), molto più vallonata la seconda, da Creusot a Montceau-les-Mines (56 km). Novità. La stazione sciistica di La Toussuire accoglierà il Tour per la prima volta: qualche settimana prima si svolgeranno le prove generali con l’arrivo di una tappa del Critérium du Dauphiné libéré. Baschi. Prima del passaggio del Tour sui Pirenei, gli organizzatori hanno deciso di prendere contatti con le autorità basche al fine di chiedere loro di giocare un ruolo di intermediari con i tifosi baschi, come ha confermato Jean Marie Leblanc. «Dobbiamo far comprendere attravero i media e ogni altro mezzo che i corridori devono essere rispettati molto di più di quanto non lo siano stati nell’ultimo Tour». Novità. Sono nove le città che ospiteranno per la prima volta il Tour: si tratta di Obernai, Saint-Grégoire, Saint-Méen-le-Grand, Cambo-les-Bains, Pla-de-Beret, Montélimar, La Toussuire, Saint-Jean-de-Maurienne e Antony.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...


Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024