TIRRENO. Horner: martedì sarà una lotta durissima

| 11/03/2012 | 18:32
Ha mantenuto la maglia da leader per 5” ma la cosa più bella che Christopher Horner sfoggia da 2 giorni è la sua allegria e la sua ilarità. Oggi, giornata in cui il Giappone si è fermato per ricordare le vittime del terremoto che un anno ha distrutto il Paese, forse ha anche un po’ gioito con questo americano, nato in Giappone da genitori americani finiti in oriente per il servizio militare del padre.
Oggi hai provato ad attaccare ma poi ne ha approfittato Nibali. «Il mio forcing, ai 5 km dall’arrivo, è dovuto al fatto che Tiralongo aveva già un vantaggio di oltre 30” ed era mia intenzione provare di eliminare dai giochi l’Astana perché, per me, la minaccia era ed è Kreuziger».
Ma qual è il segreto del tuo successo visto che a 41 anni sei ancora così competitivo?
«A parte allenarmi, dormire e mangiare? Sembra semplice ma la cosa più difficile per rimanere in forma è dire di no…dire dei no ai famigliari, dire no agli amici, dire no anche agli sponsor…Passo la giornata ad allenarmi e arrivo la sera felice ma, soprattutto, più si vince più la gente ti cerca ed è veramente necessario anche se difficile, dire no. Beh dico anche sì a volte…sapete, in famiglia, con 3 bimbi e devo dire sì moltissime volte ma alla mia età ora mi accorgo che ho bisogno di più tempo per arrivare alla forma, per dedicarmi alla bici e…ho un figlio che va alle elementari, uno alle medie e uno al liceo…è veramente molto complicato».
Tra due giorni ci sarà la crono dove ti giocherai la Tirreno. Cercherai consigli da Cancellara?
«No, non ha nulla da insegnarmi perché lui è troppo forte, è il migliore mentre io l’unica cosa che potrò fare sarà andare incredibilmente forte per tutti i 9 km»
Il vantaggio che hai su Kreuziger pensi sia sufficiente per vincere la Tirreno?
«Credo che potenzialmente a crono siamo davvero pari… sarà una grande lotta».
Domani?
«Non ho la minima idea di come sarà la tappa, non ho ancora guardato il garibaldi, so solo che è un circuito: ho focalizzato l’attenzione su quella di ieri e oggi ma non credo cambierà molto nella classifica generale».
Avresti immaginato di arrivare così a 41 anni disputando la vittoria della Tirreno?
«Quando avevo 25 anni nemmeno mi immaginavo che a 41 sarei stato ancora in gruppo…Pensavo che magari sarei andato in bici nel week end e che avrei fatto un altro lavoro. Ma ogni anno è andata ancora meglio, sono ancora qui e me la godo enormemente».

da Piani di Tivo, Laura Guerra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


Appuntamento con il grande sport venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 20, nella cornice della ”Osteria Al Portego” di Pozzetto di Cittadella in occasione della conferenza di presentazione" della gara Alta Padovana Tour, riservata agli Elite ed Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024