TIRRENO. Il "vecchio" Horner e una maglia da difendere

| 10/03/2012 | 23:01
Cambio al vertice della classifica della Tirreno – Adriatico. La maglia va all’americano Christopher Horner (nato però in Giappone, a Ukenewe), che con i suoi 41 anni è uno di più vecchi del gruppo. Una maglia indossata dopo un lungo periodo fermo a causa di un embolo polmonare.
Con Kreuziger, distante da te di soli 7” domani sarà subito lotta?
«Sì, fin dalla crono della prima giornata siamo abbastanza pari e credo che così da domani possa diventare una cosa ancor più interessante. La prossima tappa, con una salita importante, mi si addice meglio perché oggi avendo tolto passo Lanciano per me è stata dura e difficile. Domani sarà il tempo a decidere».
Questa è stata la tua prima corsa dopo il Tour de France…
«Sì…ho passato un po’ di tempo a pensare, ho mangiato un po’ di hamburger, ho riposato e poi mi sono allenato… Ho avuto un incidente che mi ha provocato una embolia ai polmoni e per 6 mesi ho preso farmaci, poi da gennaio ho potuto riprendere la mia forma allenandomi da solo e oggi sono felice di indossare questa maglia. Molti dubitavano del mio stato di fitness soprattutto dopo l’embolo ma come avete visto non ha influito».
Ma come ti è successo l’embolo?
«All’ottava tappa del Tour de France sono caduto e sono stato portato in ospedale. Sono tornato in Oregon e dopo 2 settimane mi hanno trovato un embolo che si era formato ed era salito fino al polmone. Ora sono qui, meglio non pensarci più».
Certo non sei trai più giovani del gruppo…
«Vivo anno per anno e vedo che succede giorno per giorno. Oggi per me è stata la tappa più difficile. Vediamo se il meteo di domani permetterà di conservare lo stesso percorso...Lo spero…».
Nel 2010 hai vinto il Giro dei Paesi Baschi, ci stai facendo già un pensierino?
«Senz’altro! I Paesi Baschi è una corsa che adoro e sono motivato per vincerla. E’ una corsa specialissima per me, i fans sono straordinari e danno tanto sostegno. Mi batterò per vincerla».
Di Armstrong che ci dici?
«E’ stato straordinario averlo in squadra, amplificava tutto…Mi manca davvero».
A proposito di big e del fatto che tu hai 41 anni, cosa ne pensi del ritorno di Cipollini?  
«Senz’altro ha 45 anni e mi dicono avere 8 kg di troppo però si vede che è in forma…io spero di arrivare alla sua stessa età con la sua stessa forma. Beh non mi dispiacerebbe però rivederlo in gruppo».

da Chieti, Laura Guerra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


Appuntamento con il grande sport venerdì 12 settembre, con inizio alle ore 20, nella cornice della ”Osteria Al Portego” di Pozzetto di Cittadella in occasione della conferenza di presentazione" della gara Alta Padovana Tour, riservata agli Elite ed Under 23...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024