EROICA. Bruciate in poche ore le iscrizioni

| 02/03/2012 | 09:06
Pazzesco; in poche ore sono andate esaurite le due quote previste dal regolamento per la partecipazione all’Eroica 2012; 800 ciclisti stranieri e 2200 ciclisti italiani. Le iscrizioni si sono aperte un minuto passata la mezzanotte e quota 800 iscritti stranieri è stata raggiunta alle ore 12 mentre i posti disponibili per gli italiani sono andati esauriti alle ore 16; una risposta entusiasta che ha sorpreso e meravigliato, non poco, persino gli organizzatori che pure conoscono bene l’amore e la passione autentica dei ciclisti di tutto il mondo per L’Eroica.
Ora, regolamento alla mano, le iscrizioni rimangono aperte solo per gli over 60 che dovranno comunque iscriversi entro il prossimo 3 agosto. I ritardatari possono sperare solo nelle 100 iscrizioni che saranno possibili il 15 maggio e il prossimo 6 agosto ad un prezzo maggiorato da destinare ai progetti di solidarietà adottati dall’Eroica.
Qualche curiosità: l’italiano più veloce nell’iscrizione è stato Marco Casalgrandi, trentenne che viene da Ravarino nella sperduta campagna modenese (come dice lui stesso). Lavora come disegnatore meccanico ma tutto il tempo libero è dedicato al recupero delle biciclette oppure al ciclismo pedalato, sport che ha conosciuto negli ultimi anni. E’ la prima volta che partecipa all’Eroica; anzi è la prima volta che partecipa in assoluto ad un evento ciclistico visto che a lui piace la MTB con la quale andare per boschi, sentieri e.... osterie!.”Mi sono iscritto all’Eroica per il suo aspetto goliardico, per le sue pause ristoro e soprattutto per il panorama che caratterizza il percorso”, ha spiegato. Come organizzerà il viaggio a Gaiole in Chianti? “Dunque io e due miei soci – ha spiegato Marco - stiamo pensando di andare... in bicicletta. Partiremo venerdì mattina, trascorreremo la notte all’Abetone e sabato mattina arriveremo a Gaiole pronti per la domenica. Userò una maglia che è rimasta chiusa in uno scatolone oltre venti anni che non ha sponsor. Forse gli metterò io il nome sopra con la gara per ipo-dotati che organizziamo dalle mie parti, “La Popolarissima della Balorda”. Parteciperò all’Eroica con una Viner anni ’70, tutto Campagnolo Record. E’ stata una fortuna averla trovata perchè io sono alto 196 cm e non è una misura tanto facile. Oltre a me e ai miei due amici avremo con noi anche il padre della mia compagna che è un over 60 ma ha un fisico d’acciaio. Tra un paio di mesi inizieremo gli allenamenti.”
Il più veloce fra i ciclisti stranieri è risultato Andrè Eberwein, quarantenne che viene da Berlino, ha studiato ed insegnato architettura ed ha lavorato da architetto; attualmente lavora come media designer. Pratica il ciclismo da quando il nonno, a sette anni, gli regalò una splendida Diamant. Ora è un cicloturista che preferisce la Danimarca, la Svezia e laFinlandia. Ma ha pedalato anche nella zona Est della Germania. Andava al lavoro ogni giorno in sella ad una Raleigh Clubman fino a quando ha scoperto le biciclette più classiche. E’ la prima volta che partecipa all’Eroica, è sposato ed è papà di tre figli di 14, 10 e 2 anni. Proprio con i due figli più grandi, Hannes e Gustav, pedalerà sul percorso di km 38 anche se si è iscritto per il percorso di km 135. “Abbinerò L’Eroica ad una vacanza di due settimane con tutta la famiglia e parteciperò con una splendida Gazelle Champion Mondiale del 1978 oppure una Motobecane Team Champion from 1984”.
L’altro personaggio che siamo andati a scoprire è il primo over 60 iscritto; si tratta di Peter Underwood, inglese di 80 anni che parteciperà con la moglie, Patricia Killiard. Insieme gestiscono un sito web (www.classiclightweights.co.uk) che registra 1.600.000 visite all'anno da 82 diversi Paesi e tratta biciclette classiche inglesi e italiane: Peter ha partecipato all'Eroica nel 2005 insieme a Patricia; quest’anno vi parteciperanno per festeggiare il compleanno di Peter che è quattro settimane dopo l'evento. Entrambi amano l'Italia che visiteranno tre volte: L'Eroica, un viaggio a Firenze e un paio di settimane sull’Adriatico nel mese di luglio. Peter e Patricia hanno affittato un appartamento nel Borgo di Gaiole per la settimana prima dell'evento; lui parteciperà con una Cinelli mentre Patricia con una Olympia Massa Start del 1964. Patricia indosserà una maglia molto bella da un team italiano in provincia di Napoli, Peter con la maglia Brooks. “Abbiamo deciso di fare il percorso 75k che abbiamo fatto nel 2005”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024