LA PROPOSTA. Noè: portiamo il ciclismo nelle scuole

| 28/02/2012 | 16:07
Nel corso della trasmissione di Radio Manà manà Sport “Ultimo Chilometro”, l’ex corridore Andrea Noè ha commentato così il tris di successi di Andrea Guardini in Malesia: “Guardini è un giovane di buone speranze e ne abbiamo tanti. Quest’anno ha iniziato cercando di migliorarsi in salita, quindi nelle prime gare era leggermente appesantito da questi carichi di lavoro ma ora ne sta uscendo bene, e poi dopo aver rotto il ghiaccio dovrebbe essere pronto per le grandi corse”.
Con l’occasione Noè ha fatto il punto sulle giovani promesse azzurre, affermando che stanno uscendo fuori molti giovani interessanti: “A differenza di molti ho sempre detto che il ciclismo italiano è vivo, il problema è che non abbiamo un grosso leader come poteva essere un Bettini fino a qualche tempo fa, che ci garantiva delle vittorie di prestigio, però il gruppo c’è, aspettiamo il leader. Un esempio di come in Italia ci siano giovani promettenti è il podio del GP di Lugano di domenica scorsa: sono molto contento per Capecchi perchè è passato con me in Liquigas quindi lo conosco bene e so che può avere delle ottime prospettive, e c’è anche Battaglin che fa parte di quella Colnago-CSF che non sta facendo altro che puntare sui giovani. Direi che ci siamo, insomma, sono felice perchè questi dati ci fanno capire che il ciclismo italiano c’è. Secondo me, inoltre, il miglior modo per far avvicinare il più possibile i ragazzi al ciclismo è quello di portare i campioni nelle scuole, farsi vedere e parlare, al fine di far capire ai ragazzi che le soddisfazioni che regala questo sport sono uniche: non servono politici per fare pubblicità al ciclismo, servono i campioni”.

Copyright © TBW
COMMENTI
GRANDE COSA UN BRAVISSIMO A NOE'
28 febbraio 2012 17:13 soloio
E' cosi che si fa conoscere questo sport ai ragazzi andado nelle scuole e cercando di avvicinare piu ragazzi posssibile a questo sport , ma certe regioni ignorano questa cosa totatlmente e la snobbano se gli viene proposta da qualcuno CON LA CONSEGUENZA CHE IN CERTE REGIONI E PROVINCE IL CICLISMO STA DEFINITIVAMENTE MORENDO
un bravo a noe' .....

Ciclismo nelle scuole
28 febbraio 2012 18:19 extremo1
Sono d'accordo con Noe',bisogna portare il ciclismo nelle scuole, a differenza di altri sport che vengono più sponsorizzati, calcio,pallavolo e altri.Bisogna abituare i ragazzi ad andare in bicicletta e far scoprire loro questo bellissimo sport, pieno di sacrifici, ma anche di molte soddisfazioni.Complimenti e auguri a Noè per questo suo progetto.

BRAVO NOE''
28 febbraio 2012 20:52 SERMONETAN
E' vero bisogna partire dalle elementari,io avendo una moglie insegnante ho fatto fare nel circolo DIDATTICO DI SERMONETA (LT) prima il progetto MAPEI NELLE SCUOLE con tecnici federali ( EX. PROF. LUIGI BIELLI) e poi il progetto pinocchio in BICICLETTA con finale a MONTECATINI e' stato un successo per tutti,
Qualche ragazzo adesso si cimenta nelle gare di MTB

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024