GF EDDY MERCKX. Porte aperte in casa Giordana

| 28/02/2012 | 10:55
L’azienda veneta Giordana, da 25 anni in prima fila nella produzione di abbigliamento ciclistico, da qualche anno è al vertice anche nell’universo del ciclismo in senso lato.
Sotto l’ala di Giordana si raccolgono sia professionisti di punta sia diversi eventi che attirano un folto numero di appassionati e campioni della bicicletta. Uno degli obiettivi principe dell’azienda veronese è guardare al ciclismo in tutte le sue declinazioni, un intento che verrà messo in pratica giovedì 1° marzo, grazie ad un’interessante serata di presentazione tutta dedicata al ciclismo, in programma alle 18.30 a Sommacampagna (VR).
Tra pochi giorni verranno passate in rassegna tutte le stelle del firmamento ciclistico targato Giordana, dalla Granfondo Internazionale Eddy Merckx di Rivalta di Brentino Belluno, che il 10 giugno festeggerà la sesta edizione, fino al Challenge Giordana, il circuito di granfondo su strada con il maggior numero di brevettati in Italia e del quale la GF Eddy Merckx sarà quarta tappa.
Oltre a questo, ci sarà tempo anche per un piacevole passaggio nell’universo del ciclismo professionistico, con la presentazione del team femminile MCipollini – Giambenini Gauss, nel quale militano ad esempio Tatiana Guderzo, bronzo olimpico, ex campionessa del mondo e grande protagonista al Giro d’Italia femminile 2011 (chiuso al 4° posto), Marta Bastianelli, anche lei iridata (Stoccarda 2007) e Monia Baccaille, campionessa tricolore nel 2009 e nel 2010.
Dietro a tutte queste diverse sfaccettature del mondo a due ruote c’è la regia della general manager di Giordana, Alessia Piccolo, che da qualche anno è anche appassionata granfondista in prima persona.
Nella presentazione di giovedì 1° marzo verranno dunque svelati programmi e novità della Granfondo Internazionale Eddy Merckx, che anche quest’anno proporrà i due classici percorsi Granfondo di155,5 km e 3.200 m/dsl e Mediofondo di 85,6 km con circa 1.700 m/dsl. La gara, al via da Rivalta di Brentino Belluno, sarà il fulcro del ricco fine settimana del 9 e 10 giugno, nel quale andrà in scena anche la pedalata “in rosa”, già apprezzata lo scorso anno, un allenamento in compagnia delle cicliste professioniste della MCipollini – Giambenini Gauss, in programma nella tarda mattinata del sabato di vigilia. Domenica mattina ci sarà spazio per la gara di hand bike, le biciclette mosse con la forza delle braccia, e per visitare il Villaggio Expo allestito sia sabato 9 sia domenica 10 giugno nell’area arrivo, nei pressi dell’azienda Ti-Bel a Rivalta.
Insieme alla rassegna ciclistica su strada dedicata al “Cannibale” fiammingo, verrà anche presentato il Challenge Giordana, il circuito che raccoglie sei granfondo tra aprile e luglio. Il 1° marzo si potrà anche parlare di numeri, dato che le iscrizioni ufficiali del Challenge chiuderanno a fine mese, mentre a marzo sarà possibile prenotarsi solo su richiesta specifica.
Le tappe che compongono l’edizione 2012 del Challenge Giordana sono la Granfondo Liotto – Città di Valdagno (15 aprile) e la GF fi’zi:k – Città di Marostica (6 maggio) nel vicentino, la Marcialonga Cycling Craft del 27 maggio a Predazzo, in Trentino, la citata GF Eddy Merckx e le due nuove entrate di quest’anno, GF Internazionale Giordana (24 giugno) in provincia di Sondrio e GF Pinarello (15 luglio) a Treviso.
La serata del 1° marzo a Sommacampagna sarà arricchita dalla presenza di alcuni ospiti speciali dell’universo del pedale, ovvero Filippo Pozzato, Mario Cipollini ed Eddy Merckx.
Quest’ultimo è il dedicatario della gara e a Rivalta è sempre tornato puntuale ogni anno, anche lo scorso giugno quando era in prima fila per mettersi alla prova insieme ai tanti appassionati. Altro grande nome del ciclismo da sempre legato alla gara veronese è quello dell’iridato 2002 Mario Cipollini, nella passata stagione protagonista di un “bike test” alla Granfondo Eddy Merckx, con le “sue” biciclette messe a disposizione degli appassionati nella giornata precedente la gara.
Accedendo al sito www.granfondoeddymerckx.com, gli appassionati di granfondo possono iniziare a conoscere percorsi e dettagli della Granfondo Internazionale Eddy Merckx del prossimo giugno e iscriversi. La quota di partecipazione resterà bloccata a 30 Euro fino al 3 giugno per poi aumentare fino a 40 Euro.
Info: www.granfondoeddymerckx.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024