DONNE. Presentata la Giusfredi Verinlegno Fabiani

| 27/02/2012 | 08:56
Non ci sono più segreti per la “nuova” Giusfredi Verinlegno Fabiani, sodalizio valdinievolino del presidente Francesco Bernardini, che dopo un eccellente 2011 è ufficialmente entrata nel mondo delle “grandi”. Proprio così, per la prima volta nella sua oltre cinquantenaria storia, la società di Vangile affronterà la massima categoria femminile, la Elite Women Uci.
I particolari della “debuttante”, sono stati svelati nel tardo pomeriggio di sabato 25 febbraio presso il cinema Olimpia di Margine Coperta a Massa e Cozzile con la benedizione di una graziosa madrina, l’ex professionista Rasa Mazeikyte, due volte Campionessa Europea e Bronzo Mondiale in Pista, attualmente mamma.
La serata è scivolata tra interventi istituzionali, l’immancabile video per ricordare i momenti clou del 2011 coronati dai due ori Europei Juniores di Rossella Ratto, dichiarazioni dei dirigenti e, ovviamente, la presentazione ufficiale degli organici delle varie formazioni: Donne Elite, Donne Juniores e il team amatoriale, tutti uniti dagli stessi colori.
Numerose sono state le adesioni delle autorità pubbliche e del mondo sportivo: a fare gli onori di casa il sindaco di Massa e Cozzile Massimo Niccolai e  l’assessore allo Sport Letizia Alessandri, tra gli ospiti anche l’assessore provinciale Roberto Cappelini, il vicepresidente del comitato Regionale  Toscano Fci Giacomo Bacci e consigliere del comitato Provinciale di Pistoia Fci Domizio Spadi.
“Rossella sarà la nostra punta, ma sono convinta che anche le altre ragazze, lavorando bene, avranno tanti margini di miglioramento. Affronteremo tutto il calendario nazionale, compresa la Coppa del Mondo a Cittiglio, l’obbiettivo dell’anno per queste ragazze è quello di inserirsi nel mondo Elite, imparare e crescere. Senza troppe pressioni ma con il massimo impegno. L’esordio è previsto l’11 marzo a Vaiano” svela così alcuni dettagli la riconfermata Ds Monica Lo Verso.
“Ho voluto continuare con questa squadra perché qui mi sono trovata molto bene, come in famiglia. So bene che quest’anno per me sarà un anno difficile, di passaggio, proprio per questo ho cercato di lavorare forte quest’inverno. Voglio partire subito bene”, afferma senza nascondersi Rossella Ratto. La sua arma, oltre al talento, è sicuramente la determinazione. Reduce dagli otto centri e quattro titoli, tra quali due ori Europei Juniores, avrà il ruolo di leader, ad affiancarla sette nuovi acquisti:  tre diciottenni come lei, e quattro donne che masticano da anni il panne del professionismo. La gioventù rappresentata dalla trevigiana Angela Bravin, dalla varesina Barbara Andrea Venerito e dalla bellunese Lara Vieceli, tutte in cerca della propria dimensione. L’esperienza invece sarà rappresentata dalla lecchese Veronica Alessio, tre volte campionessa tricolore ciclocross, dalla determinata veneziana Odette Bertolin, dalla senese Chiara Vanni, che torna nuovamente ad indossare i colori della società massese e dalla veronese Francesca Tognali che può vantare ben sei partecipazioni al Giro d’Italia femminile. Tra le Junior gareggeranno Selene Pierattini e Sara Ciampi.   “ Il nostro è un Team giovane, ma di buon potenziale. Speriamo di ricevere l’invito per la corsa rosa, prendere parte al Giro per noi significherebbe tantissimo in termini di visibilità e di esperienza per queste  ragazze che hanno bisogno di confrontarsi per crescere” sono le parole del vicepresidente del Team, Marco Luchi, fiducioso di portare il nome di Vangile in Italia e nel mondo .  “Noi del comitato regionale siamo al fianco di questa società che da anni si impegna nella promozione del ciclismo femminile nel territorio toscano e nazionale” sono le belle parole espresse dal vicepresidente del  comitato regionale Giacomo Bacci.
La serata si è conclusa con la sfilata della formazione amatoriale affiliata alla Fci composta da 25 atleti che fanno del ciclismo una buona ragione per socializzare e per condividere la passione. Il team affronterà le prove del circuito “Prestigio”. Il loro debutto è previsto per l’11 marzo, l’appuntamento clou sarà la partecipazione alla maratona delle Dolomiti.

L’Organigramma del Team Giusfredi Verinlegno Fabiani per la stagione 2012:*

Atlete:*
Elite Uci: Veronica Alessio ‘87, Odette Bertolin ’83, Angela Bravin ’93, Rossella Ratto ’93, Francesca Tognali ’85, Barbara Andrea Venerito ’93, Lara Vieceli ’93, Chiara Vanni ’89 . Cat Juniores: Selene Pierattini ’94, Sara Ciampi ‘94

*Quadri tecnici*:
   - Presidente: Francesco Bernardini
   - Vicepresidente: Marco Luchi
   - Team Manager: Mario Pieri
   - Direttori Sportivi: Monica Lo Verso
   - Collaboratori: Fausto Michelotti, Fabio Matteoni, Alessandro Biasci
   - Meccanici: Roberto Ratto, Luca Masotti
   - Medico Sociale: Ezio Giunti
   - Addetto Stampa: Edita Pucinskaite
   - Webmaster: Sara Pieri

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024