FIRENZE 2013. Sommariva: «Noi del consiglio non sapevamo niente»

| 26/02/2012 | 19:25
«Noi non sapevamo niente di questa storia, ora attendiamo che il Presidente ci dia delle spiegazioni», così il Vice Presidente della Federazione, Gianni Sommariva, ha commentato a ciclismo-online.it le ultime vicende evidenziate dal sito diretto da Matteo Romano e da «Il Secolo» sull’acquisto da parte della “Ciclistica Servizi” della “Mondiali 2013”.
Noi di tuttobiciweb.it seguiamo con interesse ogni evoluzione. Abbiamo pubblicato la risposta del presidente Federale Renato Di Rocco al direttore del SecoloXIX, abbiamo pubblicato la lettera che il presidente ha inviato all'allora Ministro dello Sport Rocco Crimi, ora però ci chiediamo come sia possibile che un Consiglio Federale non sappia nulla di quanto passi sotto il loro naso. Nessun documento, nessuna carta, nessuna discussione è stata fatta? Noi, francamente, non ci crediamo. Quindi, al signor Gianni Sommariva e a quanti siedono in Consiglio, diamo un consiglio: dimettetevi. Nessuno ha notato fino ad oggi la vostra presenza. Penso che in egual misura non si noterà nemmeno la vostra assenza.

Pier Augusto Stagi, direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
26 febbraio 2012 19:43 cesco381
Augusto sei un grande,che ha detto una grande verità

tutti a casa
26 febbraio 2012 20:13 Veleno
Immenso Direttore Stagi, finalmente qualcuno che ha il coraggio di dire quello che tutto il movimento pensa, A CASA, DIMETTETEVI TUTTI, SIETE TUTTI UGUALI, comunque vada questa vergognosa vicenda, signor Di Rocco, cerchi di dimostrarsi uomo, se ha un minimo di coscenza se ne vada, anzi, come dice il Direttore Stagi, ANDATEVENE TUTTI, NON NE POSSIAMO PIU' DI VOI !!

Ci sono colpe e colpe
26 febbraio 2012 20:21 sargusti
Premesso che uno o l'altro poco mi cale, ma in Ciclistica Servizi c'è Di Rocco e non Sommariva. Andiamo poi a vedere per quanto è stata rilevata la vecchia società, perchè per un Euro avrei accettato il valore simbolico, ma 2.500 cocozze a cranio sa di transazione pura e semplice. E degli otto non parliamo?

Siamo in Italia?
26 febbraio 2012 22:34 dany
Siamo sempre in Italia, stiamo sprofondando ma certe cose vanno sempre peggio!
Fanno società e nessuno ne sa nulla? Incredibile, solo quando devono incassare se ne ricordano?
Un Presidente crea una società per organizzare un mondiale? Incredibile davvero.

NULLA STUPISCE, ORMAI !
27 febbraio 2012 18:47 renzobarde
Perchè è tutto chiaro. ....Siamo nella monarchia. Il sovrano comanda a suo piacimento oppure lo "corte" è : o incapace o distratta o menefreghista ? Ai posteri la non ardua sentenza. In attesa di sviluppi e chiarimenti ulteriori. In ogni caso, complimenti a Pier Augusto Stagi : stai rendendo al ciclismo italiano un grande servizio. Renzo Bardelli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024