DILETTANTI. A S.Elpidio c'è l'acuto di Marco Ciccanti

| 26/02/2012 | 17:36

Dopo la giornata di sole di Civitanova, la seconda “festa” di apertura della stagione agonistica delle Marche non è stata allegra e bella come avrebbero voluto un po’ tutti perché dall’inizio alla fine la gara di Sant’Elpidio a Mare è stata accompagnata dalla pioggia e i corridori in primo luogo, come pure il pubblico, hanno dovuto lottare contro il tempo inclemente ed il freddo. Ed è giusto allora rivolgere un applauso ai 108 corridori che hanno preso il via e più ancora ai 27, tra questi, che hanno saputo portare a termine la difficile prova.

Ecco allora che merita ancor più risalto la bellissima impresa vittoriosa del giovane ascolano Marco Ciccanti, un ragazzo non ancora ventenne in forza al Team SCAP Prefabbricati Foresi di Trodica, che a quasi tre quarti di gara, lungo la selettiva salita di Castellano, ha lasciato la compagnia di pochi altri generosi che con lui guidavano la corsa e poi ha proseguito con bella sicurezza tutto solo fino all’arrivo vittorioso di Sant’Elpidio a Mare. Gli applausi, causa la pioggia, degli sportivi presenti erano un po’ annacquati ma l’exploit di Ciccanti è stato egualmente molto indicativo e rilevante.

Dietro il ragazzo del d.s. Gianmario Ortenzi nel finale si sono fatti sotto altri due valenti giovani marchigiani, il portoelpidiense Paolo Totò, del Velo Club Senigallia, e il più esperto ascolano Giacomo Michelessi, della S.C. Calzaturieri Montegranaro, che hanno completato il polo. Una conferma è venuta dal 19enne umbro Alessio Mischianti, che con il quarto posto, dopo il quinto del giorno avanti, ha completato il trionfo del Team SCAP Foresi.

La gara era denominata “7° Gran Premio d’Apertura – 1° Trofeo Comune di Sant’Elpidio a Mare” ed è stata organizzata con cura dalla ASD Vega Eco Elpidiense di Demetrio Iommi e Maurizio Frizzo.

Si inizia subito con la pioggia e già lungo i giri pianeggiati per Casette d’Ete va all’offensiva l’ascolano Di Lorenzo, del Farnese Vini, che attacca ancora solo la prima delle tre salite di Castellano. Poco più avanti, sulla seconda salita di Castellano, prendono l’iniziativa Antonio Viola, il vincitore del giorno prima, Pizzingrilli e Zoppi. La corsa diventa selettiva e sulla terza ed ultima salita di Castellano a guidare le operazioni restano i tenaci Zoppi e Viola, sui quali rinvengono Ciccanti, il locale Totò, Michelessi, Mischianti, Carlini, Mischianti, Giustino, seguiti a breve da qualche altro generoso. Ma passato Castellano, nella seconda metà della terza salita, l’irriducibile Marco Ciccanti si invola tutto solo, con progressiva azione di forza, ed assume decisamente il comando, mantenendolo senza incertezze negli ultimi 13-14 chilometri fino all’arrivo vittorioso.

Il ragazzo è di Casteltrosino, a due passi da Ascoli, e compirà 20 anni in maggio; è questa la sua prima vittoria tra gli Under 23, che rafforza la sua quotazione di giovane molto promettente.

Notevole anche il finale dei coriacei Paolo Totò e Giacomo Michelessi come pure vanno applauditi tutti gli altri più tenaci e stoici protagonisti della difficile competizione.

 

Ordine d’arrivo:

1°) Ciccanti Marco (Team SCAP Prefabbricati Foresi Euronics Merida)

                     km. 107   ore 2.47’  media km. 38,443

2°) Totò Paolo (Veloclub Senigallia)   a 40”

3°) Michelessi Giacomo  (S.C. Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano)  a 47”

4°) Mischianti Alessio (Team SCAP Foresi) 

5°) Carlini Ettore (Farnese Vini- D’Angelo & Antenucci)

6°) Zoppi Stefano  (S.C. Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano)  a 1’04”

7°) Marcelli Mattia  (Aran Cucine- D’Angelo & Antenucci)   a 1’21”

8°) Giustino Gennero (Team SCAP Foresi)

9°) Viola Antonio  (Farnese Vini – D’Angelo & Antenucci)   a 1’39”

10°) Censori Davide  (S.C. Monturano Civitanova Cascinare).

 

      Partiti 108  - arr.ti 27.

 

Paolo  Piazzini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024