DONNE. Presentata l'edizione 2012 del Trofeo Binda CDM

| 26/02/2012 | 16:40
Serata davvero speciale quella vissuta ieri sera al Ristorante Montelago di Ternate (VA) per la cena di Gala che la Cycling Sport Promotion di Mario Minervino ha organizzato per la presentazione del14° trofeo Alfredo Binda, Coppa del Mondo donne in programma a Cittiglio (VA) domenica 25 marzo.
Dirigenti sportivi, Autorità, Amministratori Pubblici, Sponsor e Giornalisti hanno scoperto tutte le novità che caratterizzano la gara di quest’anno, ad iniziare dal percorso che ha inserito Laveno Mombello quale sede di partenza ufficiale dopo l’avvio turistico da Cittiglio.
Al via si schiereranno atlete di 30 squadre, tra nazionali e club, con tutte le migliori atlete al mondo pronte a confrontarsi in quella che si annuncia un confronto di altissimo valore agonistico tra l’inglese Emma Pooley e l’olandese Marianne Vos che si sono divise equamente il bottino delle ultime quattro edizioni. C’è tanta curiosità per il prossimo appuntamento con il trofeo Binda: chi sarà la Regina assoluta? Tra le due splendide litiganti ci sarà una terza atleta in grado di sovvertire il pronostico più che scontato? E se a distanza di tanti anni fosse un’atleta italiana ad alzare le braccia al cielo in segno di vittoria? A Cittiglio ce ne saranno due in particolare a tentare l’impresa, Noemi Cantele, che corre sulle strade di casa, e Giorgia Bronzini, la campionessa del mondo che potrebbe non finire di stupire firmando l’impresa in Coppa del Mondo. Alla competizione manca poco meno di un mese e quindi c’è tempo per studiare con attenzione la stagione di queste ed altre protagoniste, a cominciare dalla leader di Coppa del Mondo che indosserà la maglia al termine della Ronde Van Drenthe, sabato 10 marzo.
Il trofeo Alfredo Binda 2012 è ispirato al progetto reCycling dell’Unione Ciclistica Internazionale; quindi l’intero apparato organizzativo sarà caratterizzato dalla cura e dalla tutela dell’ambiente ed un primo forte segnale è arrivato proprie dal Gran Galà di ieri sera che si è svolto nel Ristorante Montelago, costruito ed improntato, dalla cucina, agli arredi, alle atmosfere, proprio all’ecologia ed alla natura.
Tra gli ospiti presenti alla serata, il presidente della Provincia di Varese Dario Galli, Giangiacomo Longoni, consigliere della Regione Lombardia, Caterina Palmieri ed Amedeo Colombo, Roberto Beninato, presidente della FCI di Varese e molti, molti altri che assicurano un importantissimo ed entusiasta sostegno al trofeo Binda: “A nome della Cycling Sport Promotion ringrazio tutti quelli che ci offrono il loro aiuto – ha commentato Mario Minervino – senza il sostegno del territorio non potremmo allestire la Coppa del Mondo; Dai Comuni, alla Provincia, alla Regione, ai GAL, alle Comunità
Montane tutti apprezzano questo evento che ha un eccellente ritorno economico. Ringrazio di cuore gli sponsor che, specialmente in questi anni così difficili, riescono a mantenere la partecipazione alla Coppa ma ringrazio molto anche tutti i validissimi ed infaticabili collaboratori che costituiscono la vera forza della Cycling Sport Promotion”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024