DONNE. Presentata l'edizione 2012 del Trofeo Binda CDM

| 26/02/2012 | 16:40
Serata davvero speciale quella vissuta ieri sera al Ristorante Montelago di Ternate (VA) per la cena di Gala che la Cycling Sport Promotion di Mario Minervino ha organizzato per la presentazione del14° trofeo Alfredo Binda, Coppa del Mondo donne in programma a Cittiglio (VA) domenica 25 marzo.
Dirigenti sportivi, Autorità, Amministratori Pubblici, Sponsor e Giornalisti hanno scoperto tutte le novità che caratterizzano la gara di quest’anno, ad iniziare dal percorso che ha inserito Laveno Mombello quale sede di partenza ufficiale dopo l’avvio turistico da Cittiglio.
Al via si schiereranno atlete di 30 squadre, tra nazionali e club, con tutte le migliori atlete al mondo pronte a confrontarsi in quella che si annuncia un confronto di altissimo valore agonistico tra l’inglese Emma Pooley e l’olandese Marianne Vos che si sono divise equamente il bottino delle ultime quattro edizioni. C’è tanta curiosità per il prossimo appuntamento con il trofeo Binda: chi sarà la Regina assoluta? Tra le due splendide litiganti ci sarà una terza atleta in grado di sovvertire il pronostico più che scontato? E se a distanza di tanti anni fosse un’atleta italiana ad alzare le braccia al cielo in segno di vittoria? A Cittiglio ce ne saranno due in particolare a tentare l’impresa, Noemi Cantele, che corre sulle strade di casa, e Giorgia Bronzini, la campionessa del mondo che potrebbe non finire di stupire firmando l’impresa in Coppa del Mondo. Alla competizione manca poco meno di un mese e quindi c’è tempo per studiare con attenzione la stagione di queste ed altre protagoniste, a cominciare dalla leader di Coppa del Mondo che indosserà la maglia al termine della Ronde Van Drenthe, sabato 10 marzo.
Il trofeo Alfredo Binda 2012 è ispirato al progetto reCycling dell’Unione Ciclistica Internazionale; quindi l’intero apparato organizzativo sarà caratterizzato dalla cura e dalla tutela dell’ambiente ed un primo forte segnale è arrivato proprie dal Gran Galà di ieri sera che si è svolto nel Ristorante Montelago, costruito ed improntato, dalla cucina, agli arredi, alle atmosfere, proprio all’ecologia ed alla natura.
Tra gli ospiti presenti alla serata, il presidente della Provincia di Varese Dario Galli, Giangiacomo Longoni, consigliere della Regione Lombardia, Caterina Palmieri ed Amedeo Colombo, Roberto Beninato, presidente della FCI di Varese e molti, molti altri che assicurano un importantissimo ed entusiasta sostegno al trofeo Binda: “A nome della Cycling Sport Promotion ringrazio tutti quelli che ci offrono il loro aiuto – ha commentato Mario Minervino – senza il sostegno del territorio non potremmo allestire la Coppa del Mondo; Dai Comuni, alla Provincia, alla Regione, ai GAL, alle Comunità
Montane tutti apprezzano questo evento che ha un eccellente ritorno economico. Ringrazio di cuore gli sponsor che, specialmente in questi anni così difficili, riescono a mantenere la partecipazione alla Coppa ma ringrazio molto anche tutti i validissimi ed infaticabili collaboratori che costituiscono la vera forza della Cycling Sport Promotion”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024